Lastovo in barca, a piedi o in tenda: viaggio nell’isola croata dove il turismo non ha fretta

C’è un’isola nell’Adriatico dove il turismo non ha fretta. Nessun resort di lusso, nessuna discoteca, niente caos. Solo vento tra i pini, barche all’ancora in baie silenziose, stelle nitide e sentieri che sanno ancora di terra. Benvenuti a Lastovo, la più remota tra le isole abitate della Croazia, un luogo dove vi sembrerà di essere arrivati troppo tardi… o forse semplicemente in tempo.

La città vecchia di Lastovo  ©Domagoj Ruzicka/Shutterstock
La città vecchia di Lastovo ©Domagoj Ruzicka/Shutterstock
Pubblicità

L’intero arcipelago è area protetta dal 2006, con oltre 46 tra isole, scogli e isolotti, fondali cristallini e una vegetazione lussureggiante. Le spiagge di Lastovo non sono sabbiose, ma frastagliate, intime, quasi segrete. Le baie di Barje, Mihajla, Krucica e uvala Lučica offrono il meglio per chi cerca un tuffo nella pace.

Il faro di Struga ©Damir Zurub/Shutterstock
Il faro di Struga ©Damir Zurub/Shutterstock

In tenda, in barca o con gli scarponi

Potete scoprire Lastovo in barca, approdando nelle baie di Pasadur o Zaklopatica, oppure in tenda, nei campeggi familiari immersi nel verde. Ma l’isola dà il meglio anche a piedi: partendo da Lastovo città, tra i suoi camini barocchi e i vicoli silenziosi, potete salire verso il punto più alto, Hum, e dominare con lo sguardo tutto l’arcipelago.

Pubblicità

Leggi anche:

Architettura, storia e silenzi

Il borgo di Lastovo città conserva il fascino della pietra, dei tetti rossi e dei “fumari”, camini decorati simbolo dell’identità locale. Da non perdere anche la torre di Kašćel, antico bastione veneziano. Il faro di Struga, a sud, offre uno dei tramonti più suggestivi dell’Adriatico: una scogliera silenziosa affacciata sull’infinito.

La baia di Skrivena Luka ©matej_z/Shutterstock
La baia di Skrivena Luka ©matej_z/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Musica e cultura senza clamore

Ogni estate l’isola ospita il Lastovo Jazz Festival, un evento raccolto ma sorprendente che riempie la piazza con suoni raffinati e tramonti lenti. Tra un concerto e l’altro, gustate pesce fresco, pane locale e un bicchiere di vino plavac mali, prodotto su terreni che guardano il mare.

Dove si trova Lastovo e come arrivare

Lastovo fa parte della regione della Dalmazia meridionale e appartiene al Lastovo Archipelago Nature Park, uno degli ambienti naturali meglio conservati della Croazia. Raggiungerla richiede un piccolo sforzo: i traghetti da Spalato a Lastovo (con fermate intermedie) impiegano circa 4 ore, ma ogni minuto è un preludio alla bellezza che troverete.

Leggi anche:

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Croazia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Croazia
Condividi questo articolo
Pubblicità