Il XX secolo non è stato troppo clemente con l’Inghilterra: gli ultimi 100 anni hanno visto la caduta dell’impero, la perdita delle basi commerciali e l’ostinato rifiuto di un ruolo secondario nel mondo moderno: da impero coloniale a litigioso membro della Comunità Economica Europea (dal 1973), in pochi decenni. Mentre la famiglia reale ha subito un ridimensionamento, le altre istituzioni tipiche della vita inglese sono riuscite, per la maggior parte, ad andare avanti, con impassibilità e un forte senso del protocollo. La piacevole immagine dell’Inghilterra cristallizzatasi negli anni ’30 del XX secolo, quando la vita delle comunità ruotava intorno all’ufficio postale, al pub e alla canonica locale, è stata cancellata dalla potenza del mondo moderno e dalla grande espansione delle aree suburbane. La ’nuova’ Gran Bretagna annunciata dal leader laburista Blair si lascia alle spalle il periodo thatcheriano e affronta il futuro con il solito attaccamento alle tradizioni ma consapevole di dover affrontare problemi economici e sociali sempre nuovi. Rimane forte la volontà del paese di procedere per una strada di relativa indipendenza nei confronti dell’unione europea, così come forte rimane l’identità culturale dei sudditi di Sua Maestà. L’Inghilterra è un paese da visitare e da scoprire, ben al di là dei luoghi comuni.

Inghilterra: organizza il viaggio

Inghilterra: i luoghi

Inghilterra: cose da fare

Inghilterra: informazioni utili

Valuta

GBP - Sterlina britannica

Corrente elettrica

240V/50Hz

Inghilterra: articoli e consigli

Inghilterra: guide di viaggio