Manchester, Liverpool e la vibrante Inghilterra nord-occidentale
Due città ricche di storia e alcuni tra i paesaggi rurali più belli di tutta la Gran Bretagna: benvenuti nel nord-ovest dell’Inghilterra. Manchester, il principale centro della regione, è una città all’avanguardia che ferve di creatività. Subito al di là delle Pennine Hills sorge Liverpool, l’eterna rivale, profondamente orgogliosa del suo passato e perfettamente in grado di competere con la sua vicina in qualsiasi campo, dalla cucina al calcio. L’Inghilterra nord-occidentale sta vivendo un momento di eccezionale floridità culturale, tutta da scoprire nei numerosi musei in chiave pop.
Musei, hotel ed eventi: un anno di nuove aperture
Il Manchester Museum riapre a febbraio, dopo un investimento di 15 milioni di pound di ristrutturazione, con un importante ampiamento che comprende una nuova sala espositiva e servizi per i visitatori rivestiti di piastrelle verdi in omaggio allo stile dei palazzi storici della città.
A giugno tocca alla Factory Internationl, un centro culturale che inaugurerà con il botto, esponendo i lavori dell’artista giapponese Yayoi Kusama: un’esperienza immersiva fatta di bambole giganti e le caratteristiche sfere a pois.
In primavera anche il Treehouse Hotel andrà a aumentare l’offerta della città, un palazzo in stile rinascimentale di 15 piani rimesso a nuovo con tanto di rooftop bar e la promessa di una cucina eccellente servita nei suoi due ristoranti.
Liverpool avrà l’onore di ospitare l’Eurovision 2023 per conto dell’ucraina, vincitrice dell’edizione torinese, e lo farà con nove spettacoli da vivo. Inoltre la Liverpool Biennale, uno dei festival più importanti di arte contemporanea del paese, proporrà la sua arte negli spazi pubblici della città, nelle gallerie e nei musei, dal 10 giugno al 17 settembre
Il Northumberland celebrerà il 125esimo anniversario della morte di Lewis Carroll allestendo tutte le 15 stanze del Tempus hotel su ispirazione di Alice nel paese delle meraviglie. Anche il Faith Museum di County Durham aprirà in autunno nel castello di Auckland, con l’obiettivo di essere il primo museo del paese a trattare la storia della religione in Gran Bretagna.
Manchester in un giorno
Iniziate la scoperta della città dalle sale inondate di luce della Manchester Art Gallery, che ospita una delle più importanti collezioni d’arte del nord del paese. Il Museum of Science & Industry vi richiederà almeno un paio d’ore, un po’ di più se viaggiate con bambini al seguito o siete appassionati di scienza. In alternativa, il People’s History Museum illustra in maniera avvincente la storia sociale della Gran Bretagna.
A pranzo gustate le specialità cinesi di Tattu, oppure scegliete ciò che più vi ispira da Mackie Mayor. Salite a bordo di un tram e raggiungete i Salford Quays, dove potrete visitare l’Imperial War Museum North o partecipare a una visita guidata del quartier generale della BBC nell’Inghilterra del nord; l’Old Trafford è una tappa d’obbligo per i tifosi del Manchester United, che potranno attraversare la galleria che conduce al campo come se fossero veri calciatori. Per cena, prenotate (con largo anticipo) un tavolo da 20 Stories.
Dopo cena, andate a bere qualcosa al Refuge o in uno dei bar del Northern Quarter, oppure assistete a un concerto alla Bridgewater Hall. In alternativa, dirigetevi a sud verso Castlefield e concludete la serata con un film o uno spettacolo teatrale nello splendido centro culturale HOME.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Liverpool in un giorno
Iniziate la giornata al Beatles Story, all’Albert Dock: si tratta di un’ottima introduzione al mondo dei Fab Four, ma i veri fan dovrebbero accertarsi di aver prenotato una visita mattutina a Mendips e a 20 Forthlin Road, le case dove sono cresciuti, rispettivamente, John Lennon e Paul McCartney; la visita guidata parte dall’Albert Dock. Se i Beatles non sono la vostra passione, allora recatevi all’International Slavery Museum e poi dirigetevi verso il centro per visitare la spettacolare cattedrale.
Per pranzo, fermatevi da Salt House. Se avete ancora fame di cultura, optate per la Walker Art Gallery o le magnifiche mostre di scienze naturali del World Museum. I tifosi di calcio dovrebbero recarsi ad Anfield e visitare il Liverpool Football Club. Per cena, se avete prenotato con largo anticipo andate al Restaurant Fraiche, altrimenti provate il Wreckfish.
Dopo cena, fate in modo di fermarvi a bere qualcosa al Philharmonic, per poi attraversare la strada e assistere a un concerto alla Philharmonic Hall. Se preferite qualcosa di un po’ più effervescente, i club del Baltic Triangle sono il posto giusto; il nostro preferito è il Constellations, che ha sempre qualcosa di interessante in programma.