Viaggi in treno, novità: da Milano a Lubiana in sette ore
Da Milano a Lubiana in sette ore a bordo di un Frecciarossa. Un sogno? Non ancora per molto. A renderlo prossimamente realtà sarà la collaborazione tra Trenitalia e la società ferroviaria slovena SŽ Passenger Transport, che all’inizio del 2024 hanno firmato un accordo preliminare per istituire dei collegamenti diretti via treno tra Italia e Slovenia.

Quando i nuovi collegamenti con Frecciarossa saranno in funzione, gli italiani potranno raggiungere la Slovenia in modo più comodo e sostenibile. Al di là della capitale Lubiana, viaggiare in treno permetterà di visitare anche altre destinazioni di punta slovene, come le grotte di Postumia, le grotte di San Canziano, Lipizza e Sesana. Ci si attende che la novità favorisca anche il flusso di turisti sloveni verso l’Italia, che in poche ore potrebbero raggiungere Trieste e Venezia. I treni diretti tra Italia e Slovenia entreranno in funzione prossimamente, ma al momento non è stata indicata una data precisa. Per ora si stanno effettuando alcuni lavori di potenziamento e test sulla rete infrastrutturale slovena. L’obiettivo finale è attivare due collegamenti giornalieri tra Milano e Lubiana.

Leggi anche:
I 10 migliori viaggi sui treni notturni da fare in Europa nel 2024
I nuovi treni tra Italia e Germania
Trenitalia recentemente ha firmato un accordo preliminare anche con la società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, con l’obiettivo di collegare Italia e Germania tramite i Frecciarossa entro il 2026. Nello specifico si sta lavorando per attivare i collegamenti tra Milano e Monaco e tra Roma e Monaco, ma le due società ferroviarie coinvolte non escludono che in futuro potranno essere aggiunti ulteriori treni diretti da e per altre destinazioni in Germania.