Il periodo migliore per visitare Vienna: dai mercatini di Natale ai festival
Vienna, capitale colta e carismatica dell'Austria, è tutt'altro che monodimensionale: la città cambia con le stagioni. Che vogliate assistere a musica dal vivo, sorseggiare una birra in un Biergarten estivo o semplicemente evitare la folla, ecco la nostra guida al periodo migliore per visitare Vienna.

Dicembre è tutto dedicato al Natale a Vienna
Il periodo natalizio a Vienna fa tornare i turisti anno dopo anno. È la stagione dei mercatini di Natale e Vienna ne ha tantissimi. I mercatini tradizionali, come quello che occupa la Rathausplatz di fronte al Municipio, assomigliano a villaggi, con bancarelle piene di articoli festivi, tra cui giocattoli di legno, bratwurst, Glühwein (vin brulé) e marzapane. Ma ci sono anche mercati più particolari, come quello dello Spittelberg, dove le bancarelle tendono a concentrarsi su articoli artigianali, come i gioielli.
Il calendario annuale della città si conclude con il botto, quando i fuochi d’artificio segnano l’arrivo di un nuovo anno.

Visitare i musei di Vienna senza la folla da gennaio a maggio
Se volete vivere Vienna in modo meno caotico, provate la prima parte dell’anno. Molti viaggiatori si ritirano di fronte alle temperature rigide, ma il tempo non è un problema nelle accoglienti caffetterie e negli affascinanti musei, palazzi e gallerie della città. Visitate lo Schloss Belvedere senza essere presi a gomitate ed entrate in uno dei musei del MuseumsQuartier senza fare la fila. Anche trovare un tavolo in un ristorante di vostra scelta è più facile (al di fuori della settimana di San Valentino).
Un consiglio è quello di ricordare che i sempre popolari mercatini di Natale (ribattezzati "Mercatini di Capodanno" e che offrono le stesse intriganti bancarelle di chincaglieria e di cibo, ma senza le eccessive decorazioni natalizie) e le piste di pattinaggio sul ghiaccio continuano anche a gennaio, anche se con molta meno folla rispetto a dicembre.
A marzo, nella capitale austriaca l’inverno si trasforma in primavera e la gente inizia a lasciare a casa i cappotti pesanti. Ad aprile le strade di Vienna sono piene di attività grazie a due importanti eventi sportivi. Nella Rathausplatz e nelle zone circostanti, i ciclisti sfoggiano le loro biciclette nell’ambito dell’Argus Bike Festival, con bancarelle e dimostrazioni, oltre a esibizioni di BMX e dirt biker.
Più avanti nel mese, la maratona annuale della città vede protagonisti i corridori: partecipare è come fare un giro turistico della città, poiché i corridori passano davanti a tutte le principali attrazioni storiche asburgiche nel loro lungo circuito.
Alla fine di maggio, si può assistere al festival dei cortometraggi di Vienna, Vienna Shorts, che si svolge da due decenni e costituisce un’ottima piattaforma per i registi emergenti. A maggio si svolge anche il Vienna Festwochen, con spettacoli di teatro, arte, danza e molto altro in tutta la città.

Da giugno ad agosto, godetevi la bella vita - all’aperto
A volte può sembrare che il mondo sia sceso in massa a Vienna nelle calde giornate estive di alta stagione. Ma se riuscite a sopportare la folla, questo è davvero un bel periodo per stare a Vienna, con i parchi, i vigneti, i laghi e le piscine all’aperto, perfetti per un pomeriggio di sole. La sera si anima un fitto calendario di eventi, dai festival cinematografici ai concerti all’aperto, e sembra che tutta la città sia in giro.
Gli austriaci amano la birra e il Festival della Birra di Vienna, che si tiene a giugno, è una colonna portante del calendario di eventi. I Biergärten sono allestiti in tutta la città e, con il sole che splende e le temperature che si alzano, si può trovare molta allegria. Sempre a giugno, il Vienna Jazz Festival fa da colonna sonora alle lunghe notti estive, mentre gli amanti della moda di strada dovrebbero dare un’occhiata al Fesch’Markt, che dà spazio a nuovi giovani designer in un grande spazio industriale.
Il cinema è molto popolare a Vienna e le calde serate di luglio sono sinonimo di festival cinematografici all’aperto, con il Town Hall Square Film Festival in Rathausplatz che inizia a luglio e prosegue fino a settembre. I cinefili dovrebbero anche trovare il tempo per visitare il Museo del Cinema Austriaco, che ospita una collezione di circa 31.000 film e una manciata di proiezioni al giorno. Oltre al cinema, in città si svolge anche il Popfest, un festival musicale di grande richiamo.
In agosto, il mese più caldo di Vienna, la città può diventare eccessivamente calda, e i cittadini si rinfrescano negli Strandbäder e nei lidi (spiagge e piscine) che si aprono da maggio a settembre.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Da settembre a novembre è il periodo migliore per la cultura
L’autunno è un ottimo periodo per visitare Vienna, con meno folla, prezzi degli hotel più bassi e un tempo ancora bello (soprattutto a settembre e inizio ottobre).
A settembre gli studenti sono tornati all’università e gli abitanti del luogo in ufficio dopo le vacanze estive. Ma non tutti sono al lavoro: il Wiesn, la risposta viennese all’Oktoberfest, è caratterizzato da grandi bevute di birra e musica oompah che completano la stagione estiva.
Gli appassionati di storia e design hanno la possibilità di sperimentare il meglio che Vienna ha da offrire in ottobre con l’annuale Lunga Notte dei Musei all’inizio del mese, con musei e gallerie in tutta la città aperti dopo il tramonto e che invitano i visitatori a entrare con musica e altre offerte speciali.
Oltre a questo, la notevole Settimana del Design di Vienna è la più grande d’Europa e si svolge tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre dal 2007. Vi aspettano conferenze, lanci, esposizioni e altre sorprese dal mondo della grafica, della moda, dell’architettura e del design di prodotto.
A novembre, gli appassionati di musica vorranno dare un’occhiata al Wien Modern Festival, dove musicisti d’avanguardia e nuovi compositori hanno lo spazio per suonare i loro arrangiamenti più nuovi e audaci.