Le migliori esperienze tra la fauna selvatica nel mondo: 5 avventure uniche nella natura
Gli oranghi si muovono nella volta della foresta, gli zoccoli delle zebre risuonano sulle praterie polverose e i grifoni volteggiano sopra vette imponenti. Lontano dai centri abitati, scoprirete un mondo di incredibile varietà, dalle imponenti megattere alle minuscole lucciole che volano in sincrono. Che si tratti di un safari africano o di un tour del Pacifico meridionale, preparatevi a incontri unici con la fauna selvatica. Il vero dilemma è decidere dove andare. Ecco allora che abbiamo messo insieme le nostre cinque esperienze preferite al mondo per vivere la natura più selvaggia.

Avvistate felini, elefanti e altre specie animali nel Delta dell’Okavango
Il Botswana ha perfezionato il safari di lusso. Nessun altro luogo vanta tanti lodge e accampamenti esclusivi e remoti, accessibili solo in aereo o in barca, dove il safari dei sogni diventa realtà. Molti di questi si trovano nel Delta dell’Okavango, ma ve ne sono anche nell’area del Linyanti, nel Chobe National Park e nella Central Kalahari Game Reserve. Scegliere è arduo, ma il nostro preferito è il Vumbura Plains Camp.
Fate snorkelling tra leoni marini e pinguini alle Isole Galápagos
Notoriamente legate a Charles Darwin, le Galápagos ospitano una sorprendente varietà di fauna selvatica, dalle enormi tartarughe ai fringuelli che usano piccoli utensili, dai cormorani che non volano alle iguane marine. Il paesaggio è altrettanto insolito, con campi di lava, foreste di scalesia e spiagge rosa.
Anche durante una breve crociera farete esperienze uniche, come avvistare le sule piediazzurri durante la danza d’accoppiamento e praticare lo snorkelling su formazioni vulcaniche in mezzo ai leoni marini.

Prenotate un lodge nella giungla dell’Amazzonia brasiliana
Inutile dire che il motivo principale per visitare l’Amazzonia è esplorare la giungla: percorrere i tortuosi corsi d’acqua in canoa, seguire i sentieri immersi nella vegetazione e puntare lo sguardo verso la chioma degli alberi in cerca di scimmie, bradipi e altre creature. La più grande e famosa foresta pluviale al mondo offre escursioni di ogni sorta e per ogni genere di viaggiatore: dalle semplici passeggiate nella natura ad alberi alti 50 m da scalare, dai lodge di lusso agli accampamenti improvvisati nella foresta.
Guide e prodotti consigliati:
Osservate bisonti, antilocapre, alci nello Yellowstone National Park
Che cosa rende così longevo il parco più antico al mondo? Innanzitutto le meraviglie geologiche, tra geyser e fonti termali fluorescenti, fumarole e pozze di fango gorgoglianti. Poi ci sono gli animali: grizzly, lupi, cervi e bisonti, in un habitat di oltre 9000 kmq. Osservate il Grand Canyon di Yellowstone, aspettate l’eruzione del geyser Old Faithful e ammirate il paesaggio primordiale, poi dirigetevi a Grand Teton per panorami altrettanto scenografici, con picchi cesellati e laghi blu topazio.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Ammirare i draghi di Komodo in Indonesia
Per vedere i draghi di Komodo, i lucertoloni più grandi del mondo, dovete recarvi a Pulau Komodo, l’isola nel cuore del Parco Nazionale di Komodo. Gran parte degli operatori di Labuan Bajo organizza un tour giornaliero standard con soste in sei località, dove potrete fare escursioni, snorkelling e prendere il sole. I draghi, l’attrazione principale, si lasciano avvistare con facilità eccezion fatta per giugno e luglio (stagione dell’accoppiamento). I guardaparchi guidano le camminate sull’isola.
Leggi anche:
California selvaggia: natura e paesaggi grandiosi
Consigli per godervi al massimo la natura selvaggia
La grande migrazione
La più grande migrazione di mammiferi al mondo avviene quando oltre 1,5 milioni di gnu si spostano dal Serengeti, in Tanzania, al Masai Mara, in Kenya, e viceversa, in cerca di pascoli più verdi.
Guide esperte
Una guida esperta sugli uccelli e su altra fauna selvatica è indispensabile.
Incontri ravvicinati
Per migliorare l’esperienza dell’osservazione della fauna selvatica, portatevi dietro un binocolo di qualità o, meglio ancora, un cannocchiale.