Rovaniemi, cosa sapere per una visita al villaggio di Babbo Natale

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Situata nel cuore della Lapponia finlandese, Rovaniemi è una destinazione magica, dove il sogno di incontrare Babbo Natale diventa realtà. La città, infatti, è conosciuta in tutto il mondo come la capitale ufficiale di Babbo Natale, e accoglie i visitatori che desiderano vivere un'esperienza unica nella terra delle renne, delle aurore boreali e dei paesaggi invernali incontaminati. Abbiamo preparato un mini-guida con tutte le informazioni che vi servono per organizzare un viaggio a Rovaniemi con tutta la famiglia.


Luci del Nord sulla foresta innevata fuori Rovaniemi, Lapponia © BenBepz/Shutterstock
Luci del Nord sulla foresta innevata fuori Rovaniemi, Lapponia © BenBepz/Shutterstock
Pubblicità

Dove si trova Rovaniemi?

Rovaniemi si trova a circa 800 chilometri a nord di Helsinki, nel Circolo Polare Artico, una posizione che conferisce alla città un fascino particolare e la rende un luogo ideale per esplorare la Lapponia finlandese. È facilmente raggiungibile grazie ai numerosi treni per Rovaniemi che partono dalla capitale finlandese. Il treno Helsinki-Rovaniemi offre un comodo viaggio notturno che permette di arrivare riposati a destinazione, mentre se preferisci volare, l’aeroporto di Rovaniemi è ben collegato con diverse città europee.

Cosa fare a Rovaniemi?

La principale attrazione di Rovaniemi è senza dubbio il Villaggio di Babbo Natale. Situato a pochi chilometri dalla città, è un vero e proprio parco tematico che permette di vivere la magia del Natale in ogni periodo dell’anno. Qui, oltre a poter incontrare Babbo Natale, è possibile visitare la sua casa, scrivere e spedire la propria letterina e scoprire un mondo fatto di luci, decorazioni natalizie e negozi di souvenir. Non è raro vedere bambini di ogni età emozionarsi nel varcare la porta della casa di Babbo Natale.

Ma le attrazioni non finiscono qui. Durante la visita a Rovaniemi, avrete anche l’opportunità di partecipare a diverse escursioni: safari con le slitte trainate da cani husky, gite in motoslitta, passeggiate con le renne e, naturalmente, la possibilità di ammirare uno degli spettacoli naturali più incredibili al mondo: l’aurora boreale. Le aurore sono visibili da settembre a marzo, un fenomeno che trasforma il cielo in una danza di luci verdi e viola, un’esperienza imperdibile per chi visita la Lapponia.


Emozionatevi tra i colori dell’inverno finlandese  © Ilham Amrulloh 05
/Shutterstock
Emozionatevi tra i colori dell’inverno finlandese © Ilham Amrulloh 05 /Shutterstock
Pubblicità

Oltre al Villaggio di Babbo Natale, ci sono numerosi luoghi interessanti da scoprire. Non perdere una visita al Arktikum, il museo e centro scientifico che racconta la storia della regione artica e della sua fauna, e il Santatermina, un’area naturale dove si può vivere un’escursione nella natura incontaminata della Lapponia. Un altro luogo affascinante è il Rovaniemi Snowman World, dove divertimento e magia sono garantiti per tutta la famiglia.

Leggi anche:

Avventure outdoor

Un tuffo gelato in Finlandia

5 minuti di lettura Novembre 2024

Quando andare

Rovaniemi è una destinazione perfetta in qualsiasi periodo dell’anno, ma per vivere appieno l’atmosfera natalizia, il periodo migliore per visitarla è da novembre a gennaio, quando la città è vestita di luci e neve. Se invece volete vedere l’aurora boreale, il periodo ideale è tra settembre e marzo, quando le notti artiche sono più lunghe e le condizioni per vedere il fenomeno naturale sono ottimali. Durante l’estate, Rovaniemi è famosa per il sole di mezzanotte, con giorni che sembrano non finire mai, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.

Che temperature aspettarsi in inverno

Le temperature a Rovaniemi durante l’inverno possono scendere anche sotto i -20°C, ma è proprio questo il clima che crea l’atmosfera incantata che rende la città una delle destinazioni invernali più affascinanti. Vestirsi adeguatamente è essenziale per godere appieno di tutte le attività a Rovaniemi, come le escursioni con le slitte o il safari alla ricerca dell’aurora boreale.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Le temperature durante l’inverno possono scendere anche sotto i -20°C © nordiclensescapes 05
/Shutterstock
Le temperature durante l’inverno possono scendere anche sotto i -20°C © nordiclensescapes 05 /Shutterstock

Capodanno a Rovaniemi: un’esperienza unica

Se avete intenzione di festeggiare il Capodanno a Rovaniemi, preparate a vivere un evento davvero speciale. La città, immersa nel paesaggio innevato, offre un’atmosfera intima e magica, perfetta per salutare l’anno nuovo con una vista incredibile sulle aurore boreali o un’escursione sotto il cielo stellato. Gli hotel e i ristoranti locali organizzano cene speciali, mentre i fuochi d’artificio che illuminano il cielo sono uno spettacolo da non perdere.


Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Finlandia

Pubblicità

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Finlandia
Condividi questo articolo
Pubblicità