Thailandia: è iniziata la stagione del "treno galleggiante"

Fino a febbraio 2026 si potrà viaggiare a bordo del floating train, il treno “galleggiante” che attraversa il bacino della grande diga di Pa Sak Jolasid, nella provincia di Lopburi, in Thailandia. Il nome deriva dal fatto che il viadotto a filo d’acqua su cui viaggia questo treno crea l’illusione che i binari non esistano e di essere sospesi in un respiro tra l’azzurro del cielo e quello del bacino sottostante. Vediamo insieme tutti i dettagli per vivere al meglio quest’esperienza.

il treno “galleggiante” attraversa il bacino della grande diga di Pa Sak Jolasid ©Kusalodom/Shutterstock
il treno “galleggiante” attraversa il bacino della grande diga di Pa Sak Jolasid ©Kusalodom/Shutterstock
Pubblicità

Il floating train parte da Bangkok al mattino presto. Dopo aver lasciato la capitale, il treno si insinua lentamente nelle pianure centrali della Thailandia e si dirige verso la provincia di Lopburi, famosa soprattutto per i templi Khmer e per le sue colonie di macachi.

In circa tre-quattro ore si arriva al bacino e, da qui, si percorre il viadotto fino alla piccola stazione di Khok Salung, dove il convoglio si ferma per permettere ai viaggiatori di scendere e vivere da vicino l’esperienza di essere “sospesi” sull’acqua di questo enorme invaso. Poi si riparte per tornare a Bangkok, dove si arriva nel tardo pomeriggio.

Leggi anche:

Costume e società

Thailandia in terza classe

4 minuti di lettura Febbraio 2024

La diga di Pa Sak Jolasid è stata inaugurata nel 1999 ed è una delle infrastrutture idriche più importanti della Thailandia centrale. Lunga quasi 5 chilometri e alta 36 metri, ha un invaso capace di raggiungere fino a 960 milioni di metri cubi d’acqua. Questa diga serve a regolare le piene del fiume Pa Sak e a garantire un sufficiente apporto d’acqua alle coltivazioni di quest’area. Nei mesi che seguono la stagione dei monsoni, il bacino raggiunge il suo massimo livello, tanto da sfiorare il viadotto ferroviario, creando così questo effetto scenografico unico che ha reso celebre il floating train.

Pubblicità
A Khok Salung si può vivere l’esperienza di essere “sospesi” sull’acqua ©Kusalodom/Shutterstock
A Khok Salung si può vivere l’esperienza di essere “sospesi” sull’acqua ©Kusalodom/Shutterstock

Alcune informazioni pratiche sul floating train

È un servizio stagionale (da novembre a febbraio) e disponibile solo nei weekend (sabato e domenica). Il viaggio dura l’intera giornata, con partenza al mattino presto da Bangkok e rientro nel tardo pomeriggio, sempre nella capitale. Le carrozze sono semplici e la velocità bassa per permettere ai viaggiatori di vivere appieno l’esperienza. Il costo del biglietto varia a seconda della carrozza scelta. Si consiglia di prenotare per tempo il proprio viaggio.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Thailandia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Thailandia
Condividi questo articolo
Pubblicità