In canoa nelle Marche gallesi

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Con questo percorso sul confine tra Galles e Inghilterra unite una delle migliori escursioni in canoa in terra britannica con la visita di alcune tra le sue cittadine più belle. Seguite questo itinerario e fatevi sorprendere dalla bellezza della natura.

Lungo il fiume Wye ©Michael Roberts/Getty Images
Lungo il fiume Wye ©Michael Roberts/Getty Images
Pubblicità

Da dove partire 

Sia Chelthenham sia Gloucester sono servite da regolari corse dirette in treno da Bristol e dalla stazione londinese di Paddington. Da St Pancras potete poi collegarvi alla rete internazionale che raggiunge Parigi (2 h 30) e da qui per l’Italia (7 h), Bruxelles (2 h) e Amsterdam (4 h). È molto facile anche l’accesso in treno da Cardiff, Hereford e Worcester. Viaggiate leggeri, perché il vostro bagaglio dovrà poter stare tutto sulla canoa. 

Cheltenham

Trasformata in una località termale alla moda nel Settecento, oggi l’elegante città di Cheltenham è nota soprattutto per i suoi prestigiosi festival: programmate il vostro viaggio in modo che coincida con uno di essi, scegliendo tra jazz, scienza, musica o letteratura. Ci vogliono 10 min in treno da Cheltenham Spa alla vicina Gloucester, con un paio di corse ogni ora.

Gloucester

Non sarà attraente come la sua vicina, ma Gloucester ha un asso nella manica inconfondibile, la sua cattedrale normanna, tra le più notevoli dell’Inghilerra, con la guglia che si specchia sull’estuario del fiume Severn. Meritano una visita anche le banchine, rinnovate con gusto. 

Dalla Gloucester Bus Station prendete l’autobus 33 per Ross-on-Wye – ci sono corse ogni ora (1 h).

Captain Scott Memorial a Cardiff ©Getty Images
Captain Scott Memorial a Cardiff ©Getty Images

Cardiff 

Se le sonnolente cittadine commerciali delle Marche gallesi non vi elettrizzano, fate una deviazione fino alla capitale del Galles, servita da treni diretti da Cheltenham, Gloucester e Chepstow. Recentemente è stata oggetto di interventi di riqualificazione intorno alla baia, e ha visto la trasformazione dell’eccellente St Fagans National Museum. La vita notturna è spesso assai vivace, soprattutto in occasione di qualche importante vittoria nel rugby. 

Ross-on-Wye

Questa cittadina commerciale senza pretese sorge su un’altura presso una placida ansa del fiume Wye. È il posto ideale per lanciarvi nell’avventura sul fiume – svariate agenzie offrono il noleggio delle canoe, che si occuperanno di recuperare a Monmouth o in altre tappe lungo il corso d’acqua. Dopo quattro ore di agevoli pagaiate arriverete alle rive boscose del villaggio di Symonds Yat, dove vi apparirà miracolosamente un pub, giusto in tempo per il pranzo. Da qui ci vorranno altre tre ore di canoa per arrivare a Monmouth. Ross-on-Wye Canoe Hire è una delle agenzie che noleggia le canoe per i 28 km del tragitto.

Monmouth (Trefynwy)

Un po’ inglese e un po’ gallese, Monmouth si annuncia ai canoisti con un piccolo castello, un ponte fortificato e un museo dedicato a un celebre collega di navigazione, l’ammiraglio Lord Horatio Nelson, che qui si era recato per raggiungere la sua amante. Trascorrere una giornata a zonzo per le sue strade eleganti, peraltro niente affatto scandalose, è una piacevole esperienza. 

Da Monmouth prendete l’autobus 69 in direzione sud verso Tintern (30 min), le corse giornaliere sono una dozzina.

Pubblicità
Lungo i canali di Monmouth ©image-2-photography/Getty Images
Lungo i canali di Monmouth ©image-2-photography/Getty Images

Tintern

Alla Tintern Abbey è dedicato un celebre componimento del poeta romantico inglese William Wordsworth (1770-1850), che inneggia anche al «silvano... vagabondo tra i boschi» fiume Wye, sulle cui rive sorgono le rovine di questo monastero medievale, ancora oggi di grande suggestione. Attraversate il ponte in direzione Inghilterra e seguite le indicazioni per il Devil’s Pulpit, da cui si ammirano le rovine e le foreste che contrassegnano il confine con il Galles. 

Ritorno a casa 

Riprendete il 69 per Chepstow, dove troverete treni diretti per Cheltenham, Gloucester, Cardiff, Birmingham e Nottingham; tutte queste località sono collegate direttamente a Londra via treno

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

In Europa senza aereo

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Galles
Condividi questo articolo
Pubblicità