Viaggio in Cina: 10 incontri con la grandezza
Dall'ossessione di un imperatore o dal paziente lavoro dei contadini, dalle frenesie della crescita economica o dai prodigi di madre natura: la Cina genera esperienze memorabili e lo fa con grande classe da millenni.

1.La migliore fortezza cinese
Píngýao è fantastica. Si trova nello Shānxī ed è la città fortificata meglio conservata della Cina. Qui tutto è autentico e intregro, a differenza che in altre "antiche" città del paese. Il suo pezzo forte è la cinta muraria eretta nel 1370. Alta 10 metri, si estende per oltre 6 km con 72 torri di vedetta. L’edificio più antico di Píngýao è il tempio Dàchéng, che risale al 1163 e si trova nel Tempio di Confucio. Tutto questo splendore dista la bellezza di 12 ore di treno da Pechino. Affrontale e paga subito un tributo a una delle grandezze maiuscole della Cina: la distanza.

2.Vastissime risaie da cartolina
Benvenuto nel Guăngxī, in Cina meridionale: parte del suo territorio è caratterizzata da vaste distese di risaie terrazzate, tra cui spiccano le cosiddette Risaie a terrazza della Spina Dorsale del Drago - un nome che è già tutto un programma. Capolavoro di ingegneria rurale, raggiungono una quota di 1000 metri in un territorio disseminato di villaggi abitati da minoranze etniche. I panorami più spettacolari si godono lungo il corroborante percorso da percorrere rigorosamente a piedi dal villaggio di Píng’ān a quello di Dàzhàai.

3.L’inarrivabile arte dell’anatra alla pechinese
Tutto il mondo la imita, le ricette per prepararla popolano il web, oltre che i libri di cucina. Questo tesoro per la tavola e per lo stomaco è nato a Bĕijīng e qui si coltiva l’arte inarrivabile di cucinarla alla perfezione. Concediti il meglio con una serata al Lìqún Roast Duck Restaurant nel quartiere di Dōngchéng Sud a Bĕijīng. Per raggiungere questo piccolo ristorante, che si trova in una tipica casa a corte, bisogna attraversare un dedalo di hútòng malconci in una specie di percorso di iniziazione. Telefona in anticipo per prenotare sia il tavolo sia l’anatra in sé. Potresti arrivare tardi e scoprire che è già volata via.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
4.L’imponente montagna della nebbia
Quando i suoi picchi granitici e i suoi pini dai rami contorti sono avvolti da nebbie spettrali - cosa che accade non di rado - la catena del Huáng Shān diventa uno dei luoghi più eloquenti della Cina. Esprime alla perfezione l’alone di mistero che avvolge questo mondo-paese. Schiere di poeti e pittori si sono ispirati alla bellezza delle sue cime per le loro opere. L’unica cosa che ti riporterà alla realtà, in questo onirico angolo dell’Anhuī, è la prosaica trentina di euro (230 Yuan) che si paga per accedere alla vetta.

5.La collezione di soldatini più grande del mondo
Per quasi due millenni il suo silenzioso segreto è stato custodito dalle tenebre. Poi, nel 1974, qualcuno ha acceso la luce facendo una delle più importanti scoperte archeologiche di sempre. Parliamo dell’esercito di terracotta composta da migliaia di soldati di dimensioni reali che protegge l’anima di Qin Shi Huangdi. A questo imperatore, vissuto nel III secolo a.C., si deve la prima unificazione della Cina. La presenza di cavalli, oltre che di soldati, e il fatto che i volti delle statue siano tutti diversi l’uno dall’altro rendono la visita stupefacente. Tutto questo si trova a est della città di Xī’ān, nello Shaanxi.

6.La Grande Muraglia cinese
Non è visibile a occhio nudo dalla Luna, come qualcuno crede. È falso che al suo interno si trovino i cadaveri degli operai e dei prigionieri che lavorarono per costruirla. Non è nemmeno del tutto autentica, perché l’industria del turismo ha imposto che molti suoi tratti fossero ricostruiti. Però, se Mao Zedong arrivò ad affermare che nessuno può dirsi un vero uomo senza averne percorso almeno un tratto, un motivo ci deve essere. Quindi, non accontentarti di una partita a mahjong, anche se le sue tessere sono ispirate proprio ai mattoncini della Muraglia, e scegli il tuo punto d’attacco. Il nostro consiglio è di puntare su una delle sezioni non restaurate e più "selvagge", come quella di Jiànkòu e Zhuàngdàokŏu - e non certo perché l’assalto ti sarà più facile.
Leggi anche:
Lo Xīshuāngbǎnnà è una regione della Cina a nord di Myanmar e del Laos ricchissima di culture
7.La prima cremagliera dell’Asia
Non ci riferiamo a una cremagliera qualunque. Anche il luogo dell’ascesa ha dello straordinario. Siamo a Hong Kong, la città-impero finanziario che il 1° luglio 1997 la Gran Bretagna riconsegnò alla Repubblica Popolare cinese, a patto che per 50 anni il libero mercato e il sistema sociale restassero inalterati. La cremagliera in questione è il Peak Tram, che sfida la legge di gravità ed è stata il primo impianto di questo tipo costruito in Asia. Affascinante, oltre che per l’exploit ingegneristico, anche perché porta a godere dall’alto uno dei panorami più seducenti del pianeta. Se vuoi avere un bel colpo d’occhio di ciò che è stato definito "un paese, due sistemi", vieni qui.

8.La bella portoghese che si è data al gioco
A Macao la Cina è ancora più giovane che a Hong Kong, perché fu restituita alla Repubblica Popolare dal Portogallo solo nel 1999. Anche Macao è una Regione Amministrativa Speciale, con moneta e ordinamenti propri, solo che alla finanza sembra aver preferito un altro tipo di investimento, il gioco. Oggi molti la considerano la Las Vegas d’Oriente, con la differenza che qui non esistono solo casinò, mega alberghi e altri luoghi di piacere come lungo lo Strip. Se l’azzardo non è il tuo mestiere, puoi visitare templi cinesi o chiese barocche e provare l’ebbrezza di passeggiare lungo Avenida de Almeida Ribeirio, con la sensazione di trovarti in un altro Portogallo.

9.La crociera sul fiume più lungo
Dicembre è uno dei periodi più propizi per una crociera sul fiume Yangze, il più lungo della Cina. Inizia la bassa stagione, i prezzi sono contenuti e il viaggio risulta più rilassante. Anche se le emozioni non mancheranno. Perché la visione delle Tre Gole ispira un sentimento di stupore indescrivibile. La grandiosità dello scenario naturale supera di gran lunga l’interesse dei siti storici lungo il corso del fiume. Su queste meraviglie incombe il colossale bacino idrico alle spalle della Diga delle Tre Gole, la più grande centrale elettrica al mondo realizzata sfruttando fonti rinnovabili. Per avere un’idea, considera che l’invaso è lungo quasi come l’intera Inghilterra.

Leggi anche:
Le principali attrazioni di Guìzhōu, la provincia segreta della Cina meridionale
10.La megalopoli della Cina moderna
Per chiudere con un omaggio alle città cinesi, nessuna scelta è migliore di Shànghăi. Questa megalopoli di 23 milioni di abitanti è la Cina vera. È una città d’azione, non di pensiero. Non ospita monaci buddhisti, poeti e pacifisti, ma solo maestosi grattacieli. Vivi le sue altezze da capogiro dalla sommità dello Shànghăi World Financial Center, l’edificio più alto della città prima dell’inaugurazione della Shànghăi Tower nel 2014. E poi divertiti a mettere in discussione ogni certezza su che cosa sia davvero la Cina sperimentando le infinite possibilità della Concessione francese. Questa zona era un tempo il ritrovo di avventurieri, prostitute e scrittori, oggi è la più elegante della città. Shopping à la page e delizie gastronomiche sono solo alcune delle avventure che ti aspettano. Le altre scoprile tu, a partire da che gusto abbia il "polpo disperso nella tempesta di sabbia" servito al ristorante Yīn, il nostro top da queste parti.
