Il miglior bar al mondo ha un'anima italiana ma si trova ad Hong Kong

Incoronato The World’s Best Bar 2025, Bar Leone è il primo bar asiatico a conquistare questo prestigioso titolo. Bar Leone si trova ad Hong Kong, nel vivace distretto di Central, ma ha un’anima italiana. Infatti, è stato aperto nel giugno 2023 dal bartender romano Lorenzo Antinori e nel suo concept porta un pezzetto di Roma.

Il Bar Leone vince il titolo The World’s Best Bar 2025 ©The World’s Best Bar 2025
Il Bar Leone vince il titolo The World’s Best Bar 2025 ©The World’s Best Bar 2025
Pubblicità

Il concept alla base di Bar Leone si ispira alla filosofia dei "cocktail popolari”, o "cocktail per la gente", cioè drink semplici ma di alta qualità, serviti con il calore di ambiente informale che li rende accessibili, senza perdere il loro charme. Nelle intenzioni di Lorenzo Antinori c’è proprio la volontà di rendere omaggio ai bar di quartiere tipici di Roma, dove la gente del posto si incontra con la scusa di un caffè o di un aperitivo e si ferma a fare due chiacchiere.

Leggi anche:

Città del mondo

Cosa vedere a Hong Kong

6 minuti di lettura Gennaio 2024

Nella top 50 della classifica The World’s Best Bar di quest’anno ci sono anche quattro bar italiani. Al settimo posto troviamo Moebius Milano, situato nel cuore della città meneghina. A Firenze, Locale Firenze conquista il ventiduesimo posto mentre di nuovo a Milano troviamo Drink Kong (quarantesimo posto) e 1930 (quarantatreesimo posto). Moebius Milano vince anche il Nikka Highest Climber Award per la sua capacità di scalare trentuno posizioni rispetto all’anno precedente. All’interno di un ex magazzino tessile ristrutturato, questo locale combina un Tapa Bistrot, un ristorante sperimentale di alta cucina e un cocktail bar.

Pubblicità

Leggi anche:

Bar Leone si trova nel quartiere Central, l’anima verticale di Hong Kong dove la modernità di svettanti grattacieli si mescola con vicoli stretti, piccole botteghe, templi, gallerie indipendenti e profumi che raccontano la storia della città. L’area si sviluppa dal Victoria Harbour fino alle pendici delle Mid-Levels, raggiungibili grazie alle Mid-Levels Escalators che, con i loro 800 metri, sono le scale mobili coperte più lunghe del mondo. Tra le esperienze da non perdere in questa zona di Hong Kong ci sono una passeggiata nel quartiere bohémien di Soho e nel PMQ, l’ex complesso della polizia britannica oggi trasformato in vivace hub di design. Meritano una visita anche il Man Mo Temple e il Graham Street Market. Infine, consigliamo di fare un giro sul celebre tram a due piani che, dal 1904, è uno dei simboli di Hong Kong.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Hong Kong Pocket

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Hong Kong
Condividi questo articolo
Pubblicità