A Milano torna la Fiera dei Grandi Cammini
Dal 14 al 16 marzo 2025, all’interno di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, torna l’atteso appuntamento dedicato al viaggio lento, a piedi o in bicicletta: la Fiera dei Grandi Cammini. Per tre giorni, Milano diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cammini, natura e turismo sostenibile. Un’occasione unica per scoprire nuovi itinerari, incontrare esperti del settore e lasciarsi ispirare da storie di viaggio all’insegna della conoscenza e della “lentezza”.
Un viaggio tra le bellezze d’Italia
All’interno della vasta area espositiva saranno presenti con stand dedicati 14 regioni italiane (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta) e diverse realtà che operano per valorizzare il patrimonio naturalistico e territoriale del nostro paese, tra cui il CAI – Club Alpino Italiano, il Touring Club Italiano e AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile.
Leggi anche:
Il giro del mondo a piedi in cerca di Bellezza: intervista a Nicolò Guarrera
Ci saranno poi due nuove aree dedicate agli appassionati del cammino. La prima è l’Ostello di Cammini d’Italia, gestito dalla più grande community italiana di camminatori, dove i visitatori potranno incontrare esperti viaggiatori e guide che hanno trasformato il cammino in uno stile di vita. La seconda è lo Spazio Avventura, un’area workshop in cui Tom Search terrà dei laboratori tematici dedicati alla parte pratica del mettersi in cammino. Si parlerà, quindi, di come si fa a preparare lo zaino, quale attrezzatura scegliere, e di tante altre informazioni utili per intraprendere un cammino in sicurezza.
Tra gli incontri più importanti di questa edizione troviamo: L’Italia in bicicletta. Un viaggio lungo 100 spettacolari ciclovie (domenica 16 Marzo ore 14:00 – 15:00) con Monica Nanetti e Ilaria Fiorillo; Patagonia. Viaggio in bici ai confini del mondo (sabato 15 Marzo ore 18:00 – 19:30) con Francesco “Frank” Lotta, Paolo “Penni” Martelli e Guglielmo “Willy” Mulonia; La Via Romea Strata: 1.000 chilometri a piedi dal Nord-Est a Roma (sabato 15 Marzo ore 14:00 – 15:00) dedicato all’antico percorso medievale che portava i pellegrini dall’Europa centrale a Roma. E ancora, durante l’incontro Pedalando tra i parchi della Calabria: racconti di viaggio e immagini (Sabato 15 marzo, ore 14) verrà presentata la Ciclovia dei Parchi della Calabria, un percorso di 545 chilometri per scoprire una Calabria diversa dai soliti circuiti turistici.
Leggi anche:
Cammini italiani per scoprire la penisola un passo alla volta
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Alcune informazioni pratiche
La Fiera dei Grandi Cammini si svolge all’interno di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore. Giunta alla sua ventunesima edizione, quest’anno l’ingresso alla Fiera è gratuito, ma serve la registrazione. La Fiera si terrà all’interno dei Padiglioni 16 e 20 del polo fieristico di Fiera Milano Rho, dal 14 al 16 marzo 2025, e sarà aperta dalle 9 alle 20 (venerdì-sabato) e dalle 9:30 alle 19 la domenica. Raggiungere la fiera è facile: basta prendere la linea rossa della metropolitana M1 e scendere alla fermata Rho-Fieramilano. Oppure, si può arrivare direttamente in treno, scendendo alla stazione Rho Fiera. In alternativa, se si ha la possibilità, si può anche arrivare a piedi o in bicicletta.