©Andrey Kaymin/Getty Images

©Andrey Kaymin/Getty Images

Emilia-Romagna Italia

La cartina dell’Emilia Romagna è costellata di cose da fare e da vedere: attività che spaziano dall’esplorazione naturalistica dell’entroterra e dei colli, delle sue città più amate come Bologna, Parma, Modena o Ferrara. Ma anche delle coste, che regalano gioie di giorno in pieno sole e quando la nightlife si accende. In Emilia Romagna, turismo fa rima con sostenibilità e green. Rimini con il suo anello verde è meta perfetta per chi ama esplorare l’Italia in sella a una bici. Riccione e Cesenatico colpiscono con la loro vita notturna ma anche con la bellezza dei loro profilo che si riflettono sull’acqua. E cosa dire di Bologna, amatissima da chi la sceglie come città universitaria ma anche per chi decide di esplorare questa terra gentile in lungo e in largo.Cosa vedere in Emilia RomagnaMa anche (e soprattutto) cosa mangiare. Dalla piada alla tigella, dai salumi golosi al lambrusco. Le vacanze in Emilia Romagna riempiono lo stomaco e il serbatoio personale di felicità. Ma non manca l’arte, ad esempio a Ravenna con la sua arte bizantina; a Ferrara, col suo Palazzo dei Diamanti; a Piacenza, col Castello di Rivalta. Ce n’è per tutti e infatti l’Emilia Romagna tutti la amano. Tra labirinti, borghi e mosaici, la regione offre uno spaccato di vita italiana, che solo per un certo (e stereotipato) verso si vive sotto l’ombrellone.

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

04 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.

05 / Luoghi d'interesse

Scopri altre mete da visitare