Torino diventa capitale mondiale del turismo accessibile: arriva il World Summit 2025
Dal 5 al 7 ottobre 2025 al Centro Congressi Lingotto Torino ospita il World Summit on Accessible Tourism - Destinations for All, la terza edizione dell'evento internazionale più prestigioso nel settore dell'accessibilità turistica. Dopo Montreal (2014) e Bruxelles (2018), il capoluogo piemontese accoglierà professionisti, istituzioni e operatori da tutto il mondo per confrontarsi su soluzioni concrete che rendano il turismo un diritto realmente universale.

Un evento di portata globale per trasformare il settore
Organizzato da CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà in collaborazione con UN Tourism, il Summit nasce con l’ambizione di consolidare una rete globale di destinazioni inclusive. La scelta di Torino non è casuale: la nomina a European Capital of Smart Tourism 2025 ha riconosciuto proprio le caratteristiche di accessibilità e accoglienza turistica della città, confermandone il ruolo di modello nell’innovazione sociale.
L’evento riunirà esperti internazionali per discutere i temi più attuali del settore: destination management, sicurezza, mobilità sostenibile, innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e turismo culturale accessibile. "Rendere un’esperienza accessibile significa far sentire davvero tutti i benvenuti", dichiara Maurizio Montagnese, Presidente del Summit e della CPD, sottolineando come l’inclusività rappresenti non solo progresso civile, ma anche opportunità strategica per un turismo più giusto e lungimirante.

Un programma ricco di innovazione e networking
Il 5 ottobre aprirà con una giornata esclusivamente dedicata agli operatori: una sessione B2B in formula speed date professionale metterà in rete operatori turistici internazionali, creando match tematici basati su interessi comuni. Seguiranno due giorni di keynote speech, workshop tematici e sessioni di networking che vedranno protagonisti relatori di altissimo profilo.
All’Opening Ceremony del 6 ottobre parteciperanno le ministre Daniela Santanchè (Turismo) e Alessandra Locatelli (Disabilità), insieme a figure internazionali come Zoritsa Urosevic (Executive Director UN Tourism), Anna Grazia Laura (President ENAT) e Inmaculada Placencia-Porrero (Senior Advisor Commissione Europea). La sessione plenaria sarà moderata da Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia.

Welcome Tour: l’accoglienza che fa la differenza
Per offrire un’esperienza inclusiva sin dall’arrivo, Turismo Torino e Provincia ha creato i Welcome Tour - La tua prima volta a Torino: itinerari guidati accessibili con momenti formativi in ‘modalità blind’ e traduzione in lingua internazionale dei segni. Un’iniziativa che rappresenta l’autentico spirito dell’accoglienza inclusiva torinese.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Partnership strategiche per un turismo sostenibile
Il Summit vanta il sostegno di partner prestigiosi: tra gli sponsor Platinum figurano Alpitour World, German Tourism Board e Regione Liguria, affiancati dalla Regione Friuli Venezia Giulia come sponsor Gold. Il progetto è sostenuto da Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di Sanpaolo, Fondazione CRT e Camera di Commercio di Torino, testimoniando un impegno concreto verso un modello di sviluppo territoriale equo e accessibile.
Un evento che promette di ridefinire gli standard del turismo mondiale, trasformando l’accessibilità da necessità a valore aggiunto per l’intera industria.