Lonely Planet in viaggio tra i festival di Marzamemi e Roma

Il viaggio è un po’ lo specchio delle contraddizioni contemporanee. In due incontri, uno a Marzamemi (Sicilia) e uno a Roma, Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia e di UlisseFest, dialogherà sulle nuove sfide e sulle nuove narrazioni del viaggio, in bilico tra un turismo di massa che rischia di trasformare luoghi e comunità in scenari consumabili e l’esigenza, sempre più palpabile, di vivere un’esperienza più consapevole, capace di rispettare territori e culture. Un confronto che vuole restituire al viaggio il suo valore originario di ricerca, incontro con l'altro e strumento per capire un po’ di più il mondo in cui viviamo.

Uno scorcio di Marzamemi ©Fotokon / Shutterstock
Uno scorcio di Marzamemi ©Fotokon / Shutterstock
Pubblicità

Marzamemi Book Fest

Dal 2 al 5 ottobre Marzamemi, un piccolo borgo affacciato sul mare, ospita il Marzamemi Book Fest. Si tratta di un evento che unisce incontri, presentazioni, musica, teatro e laboratori con l’obiettivo di promuovere il piacere della lettura. Tra gli eventi di un programma davvero molto denso, vi consigliamo “Mandarli a quel paese. Viaggiare mentre il mondo cade a pezzi, tra guide, algoritmi e overtourism”. Protagonisti dell’evento: Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia e di UlisseFest, Beatrice Dondi, giornalista de L’Espresso, e Margherita Marvasi, scrittrice e viaggiatrice. L’incontro si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 17:00, nello Spazio Libri Liccamuciula in Piazza Regina Margherita, a Marzamemi.

Giardini di Villa Celimontana, Roma ©Borisb17/Shutterstock
Giardini di Villa Celimontana, Roma ©Borisb17/Shutterstock

Il Festival della Letteratura di Viaggio a Roma

Fino al 5 ottobre Roma ospita il Festival della Letteratura di Viaggio. Promosso dalla Società Geografica Italiana e organizzato da Cultura del Viaggio con la direzione artistica di Antonio Politano, il festival propone un cartellone con oltre 90 eventi tra incontri, passeggiate, mostre e laboratori distribuiti in varie location cittadine, tra cui i Giardini di Villa Celimontana e Palazzetto Mattei. Il file rouge fin dalla sua nascita nel 2008 è la voglia di raccontare il mondo attraverso diverse discipline e forme di narrazione.

Pubblicità

Leggi anche:

Domenica 5 ottobre, alle 19:30, nei Giardini di Villa Celimontana ci sarà l’incontro “Lost in Overtourism? Quel che resta del viaggio”, in cui Angelo Pittro e lo scrittore Marco d’Eramo, autore di Il selfie del mondo, dialogheranno sul senso del viaggio oggi, tra overtourism, la distinzione (forse un po’ presuntuosa) che spesso si sente fare tra turista e viaggiatore, e i vari neologismi nati per descrivere nuove abitudini di viaggio (per esempio, coolcation, quando si va in un posto per sfuggire al caldo, oppure staycation, per indicare le vacanze trascorse vicino a casa). A moderare l’incontro ci sarà Graziano Graziani, voce radiofonica e narratore.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Roma Sicilia
Condividi questo articolo
Pubblicità