Un nuovo volo non stop dall’Alaska a New York

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Alaska Airlines ha aggiunto un nuovo volo al suo già nutrito servizio stagionale che, dall’estate 2024, collegherà Anchorage a New York senza scali. Ma non è l’unica novità della compagnia di bandiera dello stato dell’Alaska. È previsto infatti anche un volo diretto da San Diego ad Anchorage.

Aurora boreale in Alaska, ©DCrane/Shutterstock
Aurora boreale in Alaska, ©DCrane/Shutterstock
Pubblicità

Con le sue 3.386 miglia, la rotta Anchorage-New York JFK diventerà il volo più lungo mai operato dall’Alaska Airlines. Questo nuovo volo, l’ultima frontiera per quanto riguarda questa compagnia, è reso possibile dall’arrivo nella flotta dell’Alaska Airlines del nuovo Boeing 737-800, un aeromobile in grado di sostenere voli così lunghi. I voli Anchorage-New York JFK saranno giornalieri e inizieranno il 13 giugno 2024.

Leggi anche:

"L’estate è un periodo incredibile per visitare l’Alaska, con le nostre giornate calde e lunghe. C’è così tanto da fare ad Anchorage e nelle cittadine più piccole nelle vicinanze, che stabilire un itinerario potrebbe essere la cosa più difficile da fare prima di partire verso ovest” ha dichiarato Jillian Simpson, presidente e CEO dell’Alaska Travel Industry Association (ATIA).

Pubblicità
Denali National Park, Alaska © sunsinger / Shutterstock
Denali National Park, Alaska © sunsinger / Shutterstock

Ma non sarà solo New York a essere più vicina ai grandi e selvaggi paesaggi dell’Alaska. La compagnia ha annunciato che dal 18 maggio 2024 opererà un volo settimanale non-stop per San Diego, in California. Queste nuove rotte vanno ad aggiungersi al già nutrito parterre di destinazioni negli Stati Uniti, tra cui Chicago, Denver, Honolulu, Los Angeles, Las Vegas, Minneapolis, Phoenix, Portland, Salt Lake City, San Francisco, Seattle ed Everett (Washington).

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Stati Uniti occidentali

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Secondo le statistiche fornite dallo Stato dell’Alaska, ogni anno oltre un milione di turisti arriva in Alaska in aereo. Le mete più gettonate dai viaggiatori sono i parchi nazionali, in particolare il Denali National Park e il Glacier Bay National Park.

Kodiak Island, Alaska ©McDermott Images/Shutterstock
Kodiak Island, Alaska ©McDermott Images/Shutterstock

Cosa vedere in Alaska

Vi ricordate di Jack London e del suo ‘richiamo della foresta’? L’Alaska è grande, incontaminata, selvaggia e implacabile. Qui riscoprire la natura e il legame che a essa intimamente ci lega è il vero motivo di una visita. L’Alaska è il più grande dei 50 stati degli USA e ha cinque diverse regioni climatiche. Le distanze sono espresse in ore e andare da un posto a un altro spesso rappresenta una vera e propria sfida. Ma è proprio questo a rendere l’Alaska una destinazione unica. 

Pubblicità

Leggi anche:

Oltre a Anchorage, Wrangell e Sitka, vi consigliamo di immergervi nella meravigliosa Kodiak, conosciuta come l’isola dell’abbondanza e dell’autenticità. Kodiak Island fa parte dell’omonimo arcipelago ed è per dimensioni la seconda isola degli Stati Uniti dopo Big Island, nelle Hawaii. Inoltre, dal punto di vista ecologico, serve come corridoio tra il Panhandle dell’Alaska, ammantato di foreste, e le isole Aleutine, completamente prive di alberi. Qui vive una nutrita popolazione di orsi bruni, i plantigradi più grandi al mondo dopo gli orsi polari.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Alaska
Condividi questo articolo
Pubblicità