I migliori itinerari per esplorare l'Alaska in estate

7 minuti di lettura

In un paese come l'Alaska, dove l'emozione del viaggio diventa la meta, la tentazione di lanciarsi in un itinerario pieno di avventure è altissima. Dalle spettacolari foreste del Panhandle all'ostile tundra artica, ecco gli itinerari consigliati per esplorare la natura selvaggia dell'Alaska.

Visitare l'Alaska in van
I migliori itinerari in Alaska includono autostrade panoramiche, fauna selvatica e campeggio © attilio pregnolato / Shutterstock
Pubblicità

La rete stradale poco sviluppata non permette di arrivare ovunque con l’auto, tuttavia, molti degli angoli più remoti dello stato sono accessibili in aereo, treno o traghetto. Tenete a mente che l’Alaska è lo stato più grande e meno popoloso degli Stati Uniti, nonché il diciassettesimo più grande al mondo. Due settimane sono sufficienti per avere un piccolo assaggio di natura selvaggia e incontaminata, ma se avete più tempo a disposizione, ben venga! Provate questi quattro itinerari di livello impegnativo per scoprire le attrazioni e le esperienze più spettacolari dell’Alaska.

Da Fairbanks a Seward in treno – itinerario di 5 giorni

Questo itinerario sulla terraferma si avvale della ferrovia dell’Alaska, tenuta in condizioni ottime. Partite da Fairbanks, il capolinea più a nord della tratta, dove potrete trascorrere una giornata visitando i musei e una notte ad apprezzare l’evento naturale che prende il nome di sole di mezzanotte.

Salite sul treno diretto al Denali National Park e fate trekking lungo il Triple Lakes Trail. La mattina dopo, affrontate le otto incredibili ore che vi porteranno ad Anchorage. Lungo questa tratta, i binari si allontanano dalla civiltà per addentrarsi nella natura selvaggia priva di asfalto, fiancheggiando i fiumi invece che le autostrade. Se siete fortunati, riuscirete a vedere dal finestrino i 6.190 m del Monte Denali.

Trascorrete due notti e un giorno intero ad Anchorage, approfittando degli eleganti negozi e ristoranti. Visitate il celebre Anchorage Museum oppure ricaricatevi con un delizioso salmone dopo una pedalata lungo il Coastal Trail, infine salite nuovamente sul treno per un altro spettacolare viaggio fino a Seward.

Ancora una volta, i binari deviano dalla strada per avvicinarsi alle Chugach Mountains. Seward è il capolinea della ferrovia, nella splendida Resurrection Bay. Imperdibile il tour del Kenai Fjords National Park per avvistare leoni marini, lontre e balene prima di ripartire.

Avvistamenti della fauna selvatica dal Katmai National Park ad Anan Creek – itinerario di 10 giorni

Un’attività che sta spopolando è il "bear-watching": in Alaska si registra un alto numero di orsi e di turisti desiderosi di vederli, possibilmente intenti a divorare al volo un salmone. Toccando almeno una delle seguenti destinazioni è probabile assistere alla scena. Uno dei luoghi più famosi per ammirarli è il punto di partenza dell’itinerario: le Brooks Falls nel Katmai National Park & Preserve. Qui scatterete la foto più iconica del viaggio: una decina di grizzly sull’orlo della cascata che acchiappano abilmente i salmoni mentre nuotano controcorrente. Luglio si popola di orsi, infatti non appena i visitatori scendono dall’idrovolante al Brooks Camp, vengono immediatamente condotti agli uffici del parco per una lezione obbligatoria sui comportamenti da adottare (passando vedrete già un paio di grizzly vagare sulla sponda del Naknek Lake).

Più accessibile del Katmai è il Denali National Park, raggiungibile via terra dopo aver volato fino ad Anchorage. Qui salterete su un bus navetta del parco e starete con gli occhi incollati al finestrino per tutto il tragitto, ammirando la vista e sperando di vedere un orso bruno o nero. Non solo è comune avvistare questi leggendari animali, ma anche caribù e alci (tenete presente che la strada di quasi 150 km rimarrà aperta solo fino al miglio 69 fino all’estate 2023).

Pubblicità
Orsi bruni in Alaska
Gli orsi bruni che pescano il salmone sono facilmente individuabili nel Brooks River, all’interno del Katmai National Park © Natphotos / Getty Images

Con un altro volo interno arriverete a Utqiaatvik e al Point Barrow per avvistare un orso polare sulla cresta del mondo. Fotografare uno di questi enormi predatori bianchi nel suo habitat è un’esperienza che pochi possono dire di aver vissuto. Il tour guidato vi porterà anche dai trichechi.

Per un’esperienza più urbana, volate a Juneau. Qui è molto semplice avvistare gli orsi neri banchettare con il salmone: ci troviamo molto più vicini alla città, allo Steep Creek vicino al ghiacciaio Mendenhall. Se il meteo lo consente, potete fare un breve salto in idrovolante fino al fiume Pack Creek su Admiralty Island.

L’itinerario si conclude nel Panhandle meridionale all’Anan Creek Wildlife Observatory, 50 km a sud-est di Wrangell, uno dei pochi luoghi in Alaska dove orsi neri e bruni convivono. Per arrivarci, prendete un volo interno da Juneau.

Viaggi in treno in Alaska
La panoramica White Pass & Yukon Route Railroad è una parte essenziale di un viaggio a Skagway © Izabela23 / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Attraverso il sud-est dell’Alaska – Itinerario di 2 settimane

Uno degli itinerari più emozionanti è prendere la Alaska Marine Highway da Bellingham, Washington, fino a Skagway. Questo viaggio attraverso la regione panoramica dell’Alaska è molto facile da pianificare, l’unica accortezza è prenotare in anticipo la cabina sul traghetto dell’Alaska Marine Highway se desiderate dormire comodamente.

Salite a bordo del traghetto a Bellingham e godetevi il panorama offerto dalla costa del Canada, inclusi i fari nella loro misteriosa solitudine, per un paio di giorni prima di sbarcare per due giorni a Ketchikan. Se non piove, trascorrete la giornata scalando la Deer Mountain premiandovi con un pranzo ad alta quota con vista panoramica sull’Inside Passage.

Dirigetevi al Totem Bight State Park per vedere i totem intagliati e la casa colorata della comunità indigena. Se piove, prenotate un tour del Misty Fjords National Monument, un paesaggio quasi mistico di fiordi scoscesi e cascate che fendono le montagne verdi e nebbiose.

Eredità indigene in Alaska
Ketchikan è famosa per i totem intagliati dai nativi americani © dshumny / Shutterstock

Prendete il traghetto per Wrangell e fate un tour in motoscafo lungo il fiume Stikine, il fiume navigabile più veloce del Nord America. Non dimenticate di visitare Petroglyph Beach, dove la bassa marea svela antiche incisioni rupestri di volti e spirali praticate nelle rocce. Proseguite fino a Sitka in traghetto per un pomeriggio al Sitka National Historical Park e una gita in barca per avvistare le balene.

Raggiungete Juneau e partecipate a una passeggiata per visitare il meraviglioso Mendenhall Glacier. Il giorno successivo salite sul Monte Roberts e brindate al viaggio con una birra (o due) prodotta in Alaska prima di prendere la funivia che dalla cima vi riporterà in città. La sera assaggiate una salmon bake e cadete nell’allegra trappola turistica del Red Dog Saloon.

Salite a bordo del catamarano Fjord Express ad alta velocità che in due giorni vi porterà a Skagway, storico punto di partenza della corsa all’oro di Klondike. Percorrete in treno la White Pass & Yukon Route Railroad per due ore fino alla cima del White Pass e, la sera, assistete al Days of ’98 Show a Skagway.

Se riuscite a ritagliare un giorno extra, prendete il traghetto veloce per Haines, una tranquilla città dell’Alaska molto frequentata dai local per le escursioni a piedi nei dintorni e il birrificio. Dopo il ritorno a Skagway, dovrete di nuovo passare da Juneau per raggiungere casa, altrimenti prendete il traghetto dell’Alaska Marine Highway ad Auke Bay.

Pubblicità
On the road in Alaska
Le strade intorno al Monte Denali sono tra le più scenografiche in America © Jonathan A. Mauer / Shutterstock

Al volante sulle strade meno battute dell’Alaska – Itinerario di 2 settimane

Guidare assume tutto un altro sapore quando si percorrono strade così spettacolari. Noleggiate un’auto e mettete su una playlist di Springsteen: questo incredibile itinerario attraverso l’Alaska aspetta solo voi. Volate fino ad Anchorage e noleggiate un’auto in aeroporto (prenotata con largo anticipo). Fermatevi in uno dei grandi supermercati della città, rifornitevi di gustosi snack da viaggio e bevande rinfrescanti e poi lasciatevi alle spalle la città.

Dirigetevi verso nord e prendete la George Parks Highway fino a Wasilla. Svoltate verso la Talkeetna Spur Road e fate una sosta a Talkeetna, una tranquilla cittadina di scalatori. Trascorrete la giornata nella città che ospita l’ultima stazione statunitense toccata dall’Hurricane Turn Train. In serata, fate un salto allo storico bar Fairview Inn.

Riprendete la Parks Highway e proseguite verso nord fino alla Denali Highway. Aperta solo d’estate, questa strada in maggior parte sterrata lunga 217 km attraversa le pendici dell’Alaska Range. Prendetevi tutto il tempo del mondo: la strada è impervia e gli scenari mozzafiato. Piantate la tenda lungo la strada ovunque vi ispiri, preferibilmente accanto a un ruscello, e al mattino riprendete il viaggio verso est fino a raggiungere la Richardson Highway.

On the road in Alaska
Le strade dell’Alaska sono perfette per un on the road, ma attenzione alla fauna selvatica © S.J. Krasemann / Getty Images
Pubblicità

Guidate in direzione sud e poi seguite la McCarthy Road verso est fino al fiume Kennicott, a circa 200 km da Glennallen. Trascorrete la giornata successiva esplorando il caratteristico villaggio di McCarthy e il vecchio campo minerario di Kennecott. Riprendete la Richardson Highway, scendete verso sud e poi proseguite verso ovest per Valdez, dove vi concederete una costosa crociera per vedere il Columbia Glacier. Prendete il traghetto Alaska Marine Highway (prenotato in anticipo) e navigate lungo lo stretto di Prince William fino a Cordova. Trascorrete 24 ore a esplorare la città più accattivante del golfo, facendo amicizia con la gente del posto e includendo un’escursione lungo il Copper River per un po’ di bird-watching.

Da Cordova, prendete il traghetto per Whittier. Lo stesso giorno percorrete circa 140 km fino a Seward, passando per i 4 km dell’Anton Anderson Memorial Tunnel. Soggiornate due giorni a Seward. Prenotate un tour in barca o in kayak a Resurrection Bay, ma nel pomeriggio del secondo giorno tornate ad Anchorage (204 km) per riconsegnare l’auto a noleggio prima della chiusura.

Leggi anche:

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Alaska
Condividi questo articolo
Pubblicità