Destinazione selezionata nella categoria Connessioni

Grande, incontaminata, selvaggia e implacabile, l’Alaska suscita istinti primordiali e riporta alla mente il ‘richiamo della foresta’ dello scrittore Jack London. Tuttavia, a differenza di London e dei suoi intrepidi compagni della corsa all’oro, oggi esplorare la natura selvaggia di questo vasto territorio è più facile. Infatti, uno dei lati positivi del 49° stato

americano è proprio la sua accessibilità. In nessun altro luogo del Nord America è possibile scalare una montagna mai conquistata, camminare in zone dove l’uomo non è mai stato oppure scoprire un parco nazionale che ogni anno accoglie meno visitatori della Stazione Spaziale Internazionale.

La scarsa copertura della rete telefonica e la penuria di bar e caffè in cui connettersi a internet rendono l’Alaska una destinazione per chi ama ‘fare’ più che ‘osservare’. Che vi spostiate da soli, con uno spray contro gli orsi e uno zaino, o che vi affidiate a un esperto sourdough (abitante del posto), questo paese incredibile vi darà incredibili soddisfazioni.


Scoprire la selvaggia Alaska, da Anchorage alle isole Kodiak


Terra di splendide meraviglie naturali, porta i superlativi che visitatori e abitanti le hanno attribuito con condiscendente eleganza. Qui dovete mettere in conto la possibilità di indossare le racchette da neve, così come di incontrare un orso bruno che si avvicina lentamente o di fendere in kayak il blu meraviglioso di un fiordo profondo. Sebbene il paese sia famoso per i suoi prezzi alti, è tuttavia possibile visitare l’Alaska anche con budget più contenuti come ben sanno le orde di persone che ogni estate affollano le ridenti cittadine e le più caratteristiche zone selvagge di questo paese. Oltre alle meraviglie di Anchorage, Wrangell e Sitka, immergetevi nella stupefacente Kodiak, l’isola dell’abbondanza: ospita infatti una nutrita popolazione di orsi bruni, i più grandi del mondo (dopo gli orsi polari). Grazie all’incontaminato ecosistema dell’isola e all’illimitata disponibilità di salmoni che popolano i laghi e i fiumi di Kodiak, gli orsi maschi adulti possono arrivare a pesare 635 kg. Kodiak Island, che fa parte dell’omonimo arcipelago ed è per dimensioni la seconda isola degli Stati Uniti dopo Big Island, nelle Hawaii, dal punto di vista ecologico funge da corridoio centrale tra il Panhandle dell’Alaska, ammantato di foreste, e le isole Aleutine, completamente prive di alberi. Le verdi montagne e le baie riparate dal gelo ospitarono il primo insediamento russo in Alaska e vantano ancora una delle flotte di pescherecci più importanti degli Stati Uniti. L’attrazione principale dell’isola, a parte gli orsi, è la sua tranquilla autenticità. Soltanto una piccola parte a nord-est è popolata, il resto è una distesa incontaminata priva di strade e tutelata dal Kodiak National Wildlife Refuge. La maggior parte dei viaggiatori arriva a Kodiak in aereo o in barca.


Alaska: organizza il viaggio

Alaska: informazioni utili

Valuta

USD - Dollaro statunitense

Corrente elettrica

110-120V/60Hz

Alaska: articoli e consigli

Alaska: guide di viaggio