Per viaggiare in Kenya non serve più il visto

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Tra le città da visitare nel 2024 secondo la nostra lista Best in Travel, c’è anche Nairobi. E per fortuna proprio da gennaio di quest’anno è possibile visitare il Kenya senza richiedere il visto. Sembra quindi che il 2024 sia l’anno perfetto per un viaggio verso questa capitale spesso sottovalutata, oltre che alla scoperta di tutte le bellezze del paese.

Da gennaio per visitare il Kenya non serve più il visto ©Gunter Nuyts/Shutterstock
Da gennaio per visitare il Kenya non serve più il visto ©Gunter Nuyts/Shutterstock
Pubblicità

Che documenti servono ora per andare in Kenya?

Come aveva annunciato il presidente del Paese William Ruto a dicembre, in occasione delle celebrazioni dei 60 anni di indipendenza dall’Impero britannico, dal primo gennaio 2024 non è più necessario il visto per un viaggio in Kenya

Dovrete comunque ottenere un’autorizzazione all’ingresso (detta eTA), prima di partire, registrandovi sul sito www.etakenya.go.ke e entrando nella sezione “Apply Now”. Il portale è operativo da inizio anno e potrete procedere in autonomia, leggendo i documenti richiesti e accettando le clausole. Attenzione, le domande compilate su un sito diverso da quello ufficiale saranno automaticamente rifiutate.

Leggi anche:

Come funziona la nuova autorizzazione elettronica di viaggio per il Kenya?

La nuova autorizzazione elettronica di viaggio eTA costerà 30 euro, ovvero circa 20 euro in meno del visto elettronico e il rilascio è previsto in 3 giorni lavorativi, quindi in modo molto più rapido rispetto ai tempi di attesa per ottenere il visto.

Potrete fare richiesta dell’eTA a partire da 3 mesi prima del viaggio, ma considerate che è meglio farlo quando sarete già in possesso di biglietti aerei e dettagli sui soggiorni. 

Se avete programmato un viaggio in Kenya con i bambini, ricordatevi che bisogna fare l’eTA anche per i minori, per cui si consiglia alle famiglie di fare la richiesta registrandosi come gruppo.

Una volta che la vostra richiesta verrà approvata, dovrete portare con voi il certificato rilasciato e mostrarlo ai controlli, in formato cartaceo o digitale, sia in partenza che una volta arrivati in Kenya. Se, invece, la domanda dovesse essere rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.

Pubblicità
Il mare cristallino della costa keniota ©Dan Baciu/Shutterstock
Il mare cristallino della costa keniota ©Dan Baciu/Shutterstock

Cosa succede se ho già richiesto il visto?

Se siete stati previdenti e siete già in possesso del visto, non temete: i visti già rilasciati saranno validi anche per il 2024. 

Per maggiori dettagli, consultare la Sezione "Requisiti di ingresso" di questo sito o contattare support-kenya@govtas.com e l’Ambasciata del Kenya in Italia.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Kenya

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Kenya
Condividi questo articolo
Pubblicità