Mombasa, Kenya: spiagge, safari e luoghi da scoprire

Mombasa, la seconda città più grande del Kenya, è un crocevia di culture, storia e paesaggi mozzafiato. Situata lungo la costa dell'Oceano Indiano, questa vivace metropoli mescola l'eredità araba, swahili e coloniale con le moderne influenze africane. Che siate in cerca di relax sulle sue incantevoli spiagge, di avventura in un safari o di un'immersione nella sua affascinante storia, Mombasa ha qualcosa da offrire a tutti. Seguite i nostri consigli e pianificate il vostro viaggio lasciandovi conquistare dalla magia della città e della sua costa.

La costa di Mombasa  ©Wirestock Creators/Shutterstock
La costa di Mombasa ©Wirestock Creators/Shutterstock
Pubblicità

La città di Mombasa: storia e cultura

Fondata secoli fa come centro commerciale sulla rotta tra Africa, India e Medio Oriente, Mombasa è un mix affascinante di passato e presente. Una passeggiata nella Città Vecchia vi porterà attraverso stretti vicoli, moschee storiche e antiche case con i caratteristici balconi in legno intagliato. Da non perdere il Mackinnon Market, il cuore pulsante del commercio locale, dove troverete spezie, tessuti e artigianato swahili.

Leggi anche:

Le icone di Mombasa: cosa vedere in città

Fort Jesus Museum

Patrimonio dell’UNESCO, Fort Jesus fu costruito dai portoghesi nel 1593 per difendere la città dagli attacchi. Oggi il museo ospita una collezione di reperti storici che raccontano le vicende di Mombasa e le influenze culturali che l’hanno plasmata nel corso dei secoli.

Pembe za Ndovu (Le Zanne d’Avorio)

Queste iconiche strutture ad arco, situate lungo Moi Avenue, furono erette per celebrare la visita della Regina Elisabetta II nel 1952. Rappresentano l’ingresso simbolico alla città e sono uno dei luoghi più fotografati di Mombasa.

Mamba Village Centre

Il più grande allevamento di coccodrilli dell’Africa Orientale si trova proprio a Mombasa. Al Mamba Village Centre potrete osservare da vicino questi affascinanti rettili e assistere al momento della loro alimentazione. Il centro ospita anche un giardino botanico e un’area dedicata all’equitazione.

Pubblicità
Fort Jesus, Patrimonio dell’UNESCO  ©Melnikov Dmitriy /Shutterstock
Fort Jesus, Patrimonio dell’UNESCO ©Melnikov Dmitriy /Shutterstock

Mombasa e le sue spiagge paradisiache

Le spiagge di Mombasa sono rinomate per la loro sabbia bianca e le acque cristalline. Alcune delle più belle includono:

  • Nyali Beach: una delle più frequentate, ideale per sport acquatici come kitesurf e immersioni.
  • Bamburi Beach: perfetta per chi cerca relax e resort di lusso.
  • Tiwi Beach: più appartata e perfetta per un’esperienza intima a contatto con la natura.


Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Dove si trova Mombasa

Mombasa si trova sulla costa sudorientale del Kenya, affacciata sulle acque turchesi dell’Oceano Indiano. L’Aeroporto Internazionale Moi, il principale scalo della città, collega Mombasa a destinazioni nazionali e internazionali come Nairobi, Dubai e Doha. In alternativa, potete optare per il treno espresso SGR da Nairobi, che impiega circa cinque ore.

Da Mombasa a Malindi: un viaggio lungo la costa

Se avete tempo a disposizione, vi consigliamo di spostarvi verso nord lungo la costa per scoprire Malindi, una località balneare famosa per il suo mix di cultura italiana e swahili. L’escursione a Malindi può includere una visita alle rovine di Gedi e alla Riserva Marina di Watamu, dove potrete fare snorkelling tra coralli e pesci tropicali.

Mombasa è pericolosa?

Come in molte grandi città, è consigliabile prestare attenzione a borseggi e piccoli crimini, soprattutto nelle aree più affollate. Tuttavia, con le giuste precauzioni e seguendo i consigli della popolazione locale, è possibile esplorare Mombasa in tutta sicurezza.

Pubblicità

Leggi anche:

Safari in Kenya: un’avventura da non perdere

Un viaggio in Kenya non sarebbe completo senza un safari, e Mombasa è un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle più belle riserve naturali del paese. Tra le destinazioni più rinomate vi sono lo Tsavo East e lo Tsavo West, due dei parchi nazionali più grandi e selvaggi del Kenya, situati a poche ore di distanza dalla città. Qui potrete ammirare branchi di elefanti dalle celebri zanne rosse, leoni, bufali e una varietà incredibile di fauna selvatica in un paesaggio mozzafiato che alterna savane dorate, colline vulcaniche e fiumi rigogliosi.

Se cercate un’opzione più vicina, la Shimba Hills National Reserve è perfetta per un safari giornaliero. A meno di due ore da Mombasa, questa riserva ospita una delle ultime popolazioni di antilopi sable del Kenya, oltre a elefanti, giraffe e una ricca vegetazione tropicale che rende il paesaggio particolarmente suggestivo.

Per un’esperienza ancora più esclusiva, potete optare per un safari nelle riserve private situate lungo la costa, dove tour personalizzati e lodge di lusso vi permetteranno di vivere la natura in modo unico. Che scegliate un classico game drive all’alba o un safari a piedi con guide esperte, l’emozione di trovarsi a contatto con la fauna africana sarà un ricordo indelebile del vostro viaggio in Kenya.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Kenya

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Kenya
Condividi questo articolo
Pubblicità