Dove andare a febbraio
Quando scatta gennaio tutti si precipitano a prenotare le vacanze per il periodo che va da aprile e settembre, e il povero mese di febbraio rischia di essere totalmente ignorato. Ma non dovete sottovalutare quest’ottima opportunità da 29 giorni (perlomeno nel 2024), perché febbraio sarà anche il mese più corto dell'anno ma è il mese perfetto per organizzare un viaggio. Approfittate delle condizioni climatiche favorevoli per scalare la vetta più alta dell'Africa, ballate fino all'alba per festeggiare uno dei carnevali che si tengono in giro per il mondo oppure immergetevi nelle acque azzurre delle Filippine per nuotare in compagnia di giganti marini.
Quali sono le destinazioni naturali da visitare a febbraio?
Febbraio è il mese perfetto per ammirare alcune delle specie animali e delle meraviglie naturali meno conosciute. In India, il ghiaccio trasforma il paesaggio in un luogo incantato, uno sfondo magico per trekking emozionanti. È anche il periodo e il luogo per avvistare l’inafferrabile leopardo delle nevi. L’isola di Hokkaidō è un’ottima località sciistica, ma evitate gli après-ski e sfruttate piuttosto l’occasione per avvistare la danza di corteggiamento delle gru della Manciuria, gli uccelli alti 1,5 metri dal capo tinto di rosso.
Se preferite fuggire dal freddo, dirigetevi in Messico per vedere milioni di farfalle monarca volare tra gli abeti oyamel nella riserva di Michoacán o prendete un volo in direzione Filippine per fare snorkeling tra gli squali balena, i pesci più grandi del mondo.
Guide e prodotti consigliati:
Quali sono le destinazioni gastronomiche da visitare a febbraio?
Andate alla scoperta dell’offerta culinaria di Singapore, un paradiso per gli amanti dello street food. Una volta rimpinzati di rendang al curry e granchio piccante, visitate la città nel clima fresco e asciutto. Agli amanti del vino consigliamo le botegas di Mendoza, Argentina, per un bicchiere di Malbec, o South Island, Nuova Zelanda, dove al Marlborough Food & Wine Festival vengono celebrati i prodotti gastronomici regionali. Entrambe le destinazioni offrono enoteche di prima categoria e paesaggi mozzafiato.
Quali sono le destinazioni culturali da visitare a febbraio?
Febbraio porta con sé un’atmosfera festosa. In Brasile e a Venezia si festeggia il famoso carnevale: tirate fuori lustrini, piume e scarpette da ballo e preparatevi a far festa fino all’alba. Nella prima metà di febbraio si festeggia a Québec City il Carnevale d’Inverno, tra sculture di ghiaccio, sfilate e sport invernali. Aspettatevi delle temperature glaciali (da -5ºC a -15ºC) ma ci si riscalda con cioccolata calda e grog, una bevanda a base di rum, gin, sciroppo e acqua calda.
In questo periodo in Cambogia ci sono le condizioni ideali per visitare il paese: temperature miti e piogge scarse. Rilassatevi sulle spiagge di Sihanoukville, pianificate una visita ai villaggi galleggianti di Tonlé Sap e agli antichi templi patrimonio UNESCO di Angkor.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quali sono le destinazioni avventurose da visitare a febbraio?
Tra immersioni nell’oceano o scalate di montagne imponenti, a febbraio ci sono moltissime mete che offrono avventure con cui mettersi alla prova. Per proseguire il tour invernale, fate rotta verso la Lapponia per un giro su una slitta trainata dai cani o una notte sotto le luci dell’Aurora Boreale; le montagne innevate del Wyoming vi offrono invece delle piste per sciare e numerosi geyser e sorgenti termali in cui riscaldare mani e piedi infreddoliti a fine giornata.
In Honduras c’è un mondo sottomarino tutto da scoprire senza dover spendere un occhio della testa; è uno dei siti più economici in cui imparare ad immergersi. Ma per il massimo in fatto di altezze, dirigetevi in Africa e scalate il Kilimanjaro, la montagna solitaria più alta al mondo.