È ora di pensare a dove andare per Capodanno
Capodanno è la scusa perfetta per organizzare un viaggio a lungo raggio, ma per vivere un’esperienza autentica è bene organizzarsi in tempo e nel modo giusto. Questo è sicuramente il momento perfetto per pensare a dove andare se volete cambiare emisfero, cercare il sole nel cuore dell’inverno e vivere un inizio d’anno nel segno dell’avventura o del relax, circondati da una cultura diversa, come presagio di dodici mesi ricchi di novità. Se poi volete vivere un’esperienza intensa, senza dovervi sobbarcare l’aspetto organizzativo, Evaneos vi aiuterà a immaginare un viaggio pensato apposta per voi e a evitare le folle, anche in alta stagione.
Australia
Sydney
D’accordo, lo sappiamo: Sydney d’estate è calda, caotica e piena di turisti. Però è anche eccitante e bellissima. Se state pensando all’Australia, a gennaio la città si anima di centinaia di eventi, a partire dal Sydney Festival, tre settimane culturali che spaziano dal circo alla musica country, dall’opera al cinema fino a spettacoli di danza, istallazioni artistiche, esibizioni di burlesque e attività per famiglie. In più ci sono l’Opera House, le spiagge, il ponte: ma Sydney ha anche mille bellezze naturali tutte da esplorare.
Ammirate il panorama da una prospettiva inusuale semplicemente facendo una passeggiata – magari quella che va da Manly a Spit Bridge – o allontanatevi un po’ per scoprire le foreste dei dintorni, l’arte rupestre aborigena e le fresche brezze marine del Ku-ring-gai Chase National Park o del Royal National Park.
Ma, soprattutto, Sydney accoglie il nuovo anno con un fantastico spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra il Sydney Harbour, la festa più sfrenata dell’anno, con spettacoli pirotecnici sulla baia. Alle 21 si tiene un primo spettacolo a misura di famiglia, mentre l’evento principale ha inizio a mezzanotte. Il programma prevede altre manifestazioni lungo la baia e nei dintorni. Vi sono diversi punti da cui ammirare i fuochi d’artificio, alcuni a pagamento, altri dove non si possono consumare bevande alcoliche.
Lord Howe Island
Se la folla non fa per voi, dirigetevi in questo magnifico e remoto avamposto d’Australia. Lord Howe Island è un’isoletta vulcanica e lussureggiante, tutelata dall’UNESCO, che galleggia nel Pacifico sud-occidentale a 600 chilometri da Sydney e permette l’ingresso di un massimo di 400 visitatori per volta: la tranquillità è garantita. Con immersioni e snorkeling entrerete in un magico mondo di barriere coralline e siti eccezionali, come la Balls Pyramid – il faraglione più alto del mondo (551 m) – senza contare i possibili avvistamenti di delfini, pesci napoleone e squali delle Galápagos. La temperatura dell’acqua a gennaio si mantiene sui 24°C, mentre le brezze marine rinfrescano la costa. Sull’isola ci sono molti sentieri, tra cui l’ascesa di otto ore al Mount Gower (875 m) con veduta a 360 gradi dell’isola. Prendete la tavola da surf e correte a Blinky Beach, o ammirate le 130 specie aviarie, migratorie e stanziali: guardate i fetonti codarossa che eseguono il rituale di accoppiamento da Malabar Hill.
Messico
A gennaio in MessicoMérida il clima è caldo sia sulla costa sia in pianura, fresco sugli altopiani e asciutto ovunque, e richiama frotte di visitatori. Per i messicani la prima settimana del mese è festiva e gli eventi sono numerosi e animano tutta la nazione.
- Día de los Santos Reyes I bambini messicani ricevono i regali il 6 gennaio (Epifania), anziché a Natale, per ricordare i doni portati dai Re Magi a Gesù Bambino. Il dolce tipico è la rosca de reyes, una ciambella ovale decorata con frutta candita.
- Mérida Fest Tra il 5 e il 28 gennaio Mérida celebra tutti i giorni le sue tradizioni con danza, musica, teatro, arte, spettacoli acrobatici ed eventi di altro genere.
- Festival Alfonso Ortíz Tirado Alla fine di gennaio centinaia di migliaia di persone raggiungono la minuscola Álamos per partecipare a questo festival di diversi giorni, che presenta i migliori interpreti di musica classica, blues, bossa nova e trova del mondo.
- Stagione degli uccelli migratori Gennaio rappresenta il culmine della stagione migratoria degli uccelli lungo la costa del Pacifico. Le lagune e i fiumi, come la Laguna Manialtepec e le Lagunas de Chacahua, si riempiono di uccelli acquatici e a San Blas si svolge un festival internazionale degli uccelli migratori.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Argentina
Gennaio in Argentina rappresenta l’apice dell’alta stagione. I porteños fuggono dal clima torrido della capitale e si riversano nelle località balneari e anche in Patagonia è alta stagione.
Se insieme alla visita a Buenos Aires volete vivere un’esperienza diversa dal solito recatevi l’ultima settimana di gennaio, verso la cittadina di Cosquín, vicino a Córdoba, che ospita il più importante festival nazionale di folklórico, la musica popolare argentina. Cosquín è famosa in tutto il paese per il Festival Nacional del Folklore, una rassegna nazionale di nove giorni dedicata alla musica folk che si tiene qui fin dal 1961.
Kerala, India
Se il vostro viaggio punta alla pace interiore, scegliete il Kerala, quell’angolo di India che a gennaio vi regalerà una vacanza di sole e yoga nella ‘terra di Dio’. Negli ultimi venti anni le spiagge di Varkala e Kovalam si sono tramutate da tranquilli rifugi di pescatori e devoti in mete predilette di backpacker e viaggiatori.
Dopo gli stravizi del Natale il Kerala offre l’opportunità purificarsi con un ritiro di yoga, di esplorare la regione su una chiatta da riso o di addentrarsi nella catena dei Ghati Occidentali per cercare animali selvatici e piantagioni di tè. Arrivate a Kochi via Delhi o Mumbai per poi affrontare il breve viaggio fino a Varkala, Kovalam o un soggiorno in famiglia o in ritiro nell’interno. Alleppey è il punto di partenza di molte crociere, mentre Munnar è un’ottima base per fare escursioni e avvistare la fauna selvatica nel Chinnar Wildlife Sanctuary.
Costa delle Andamane, Thailandia
Nelle Andamane a gennaio il clima è caldo e asciutto, l’ideale per la spiaggia o lo snorkelling. Tutti vengono in Thailandia per il mare; motivo sufficiente, se calcolate i gustosi aperitivi e le appetitose specialità locali con cui fare una pausa tintarella. Ma la costa sud-occidentale del paese ha molto altro da offrire nella breve stagione secca. Gli arrampicatori più o meno esperti adorano le falesie carsiche attorno a Krabi, mentre coralli e relitti attirano sub e appassionati di snorkelling – Richelieu Rock (vicina al confine con il Myanmar) e Hin Daeng al largo di Ko Lanta sono i due siti migliori per le immersioni. Con una serie infinita di isolotti idilliaci e spiagge bianchissime, e sistemazioni che vanno dai capanni per backpacker a Phi Phi ai resort per famiglie o esclusivi di Phuket, questa zona garantisce a chiunque il soggiorno perfetto, che cerchiate pace, feste, sole o attività.
