Aves Island: una nuova destinazione ecosostenibile nelle isole Andamane e Nicobare

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

L’amministrazione del territorio dell'Unione dell'India ha deciso di incrementare il turismo sostenibile nelle isole Andamane e Nicobare aprendo ai visitatori l’isola disabitata di Aves. Ad oggi quest’isola è fuori dai circuiti turistici perché mancano strutture ricettive. L’idea è quella di creare un resort ecoturistico a cinque stelle, in cui lusso e conservazione vadano di pari passo.

Le isole Andamane e Nicobare hanno spiagge di un bianco perlaceo ©Ephotocorp/Getty Images
Le isole Andamane e Nicobare hanno spiagge di un bianco perlaceo ©Ephotocorp/Getty Images
Pubblicità

Situata nel distretto delle Andamane settentrionali e centrali, vicino alla città di Mayabunder, l’isola di Aves è conosciuta anche con il nome di Coconut Island per la sua enorme distesa di palme da cocco. Si tratta di un vero e proprio paradiso con letti di corallo, foreste lussureggianti e una spiaggia incontaminata lunga circa 2 chilometri. Quei pochi che ci sono stati hanno affermato che qui si possono ammirare tutte le sfumature di blu. Di umano al momento c’è ben poco: solo un vecchio affasciante faro situato sulla punta meridionale dell’isola.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Il libro delle isole

Un resort ecoturistico a cinque stelle

L’amministrazione del Territorio dell’Unione ha piani ambiziosi per Aves Island. Vuole infatti renderla un modello di turismo sostenibile. L’idea è di costruire un resort ecoturistico a cinque stelle, con 50 camere immerse nella natura. Verranno poi implementante anche diverse attività, dallo snorkeling al trekking al camping ma sempre in ottica ecoturistica. Queste opzioni offriranno un mix di avventura e relax, garantendo un soggiorno indimenticabile.

Pubblicità
La ricchezza della biodiversità di queste isole va protetta ©James R.D. Scott/Getty Images
La ricchezza della biodiversità di queste isole va protetta ©James R.D. Scott/Getty Images

Un progetto ecosostenibile

Il progetto è gestito dalla Andaman and Nicobar Islands Integrated Development Corporation Limited (ANIIDCO) e si basa su principi etici di sviluppo sostenibile. Questo progetto non solo promette di portare un flusso di turisti internazionali ma anche di stimolare lo sviluppo socio-economico della regione, offrendo opportunità di lavoro e promuovendo una comprensione più profonda della ricchezza culturale delle isole.

L’apertura di Aves Island è solo una parte di una visione più ampia che mira a riqualificare altre 14 destinazioni turistiche delle Andamane e Nicobare, tra cui Lalaji Bay Beach a Long Island, Ross-Smith Island e Shaheed Dweep.

Leggi anche:

Mare e spiagge

Le migliori isole della Thailandia

5 minuti di lettura Dicembre 2023
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Perché visitare le Isole Andamane e Nicobare

Le isole Andamane e Nicobare sono 572 ma solo poche di queste sono accessibili ai turisti. Questi due arcipelaghi si trovano al largo delle coste della Thailandia, dell’Indonesia e del Myanmar ma sin dagli anni ‘50, sono parte dell’India. Su queste isole si possono trovare spiagge di un bianco perlaceo che si intersecano perfettamente con foreste di vecchia crescita, paludi di mangrovie e strepitose palme da cocco.

Le isole Andamane e Nicobare sono 572 ma solo poche di queste sono accessibili ai turisti ©Kavya Rastogi/Lonely Planet
Le isole Andamane e Nicobare sono 572 ma solo poche di queste sono accessibili ai turisti ©Kavya Rastogi/Lonely Planet

Le mete principali in attesa di Aves Island

Port Blair è il vivace capoluogo delle Andamane, nonché hub da cui far partire la propria esplorazione. La cittadina vanta scorci storici e bei mercati. Spiagge candide, bungalow in bambù e eccezionali siti per le immersioni fanno di Swaraj Dweep (Havelock Island) la meta più gettonata delle Andamane.

Shaheed Dweep (Neil Island) è un’isoletta piccole e sabbiosa. Da qui, andando al largo, è possibile avvistare i dugonghi. Mayabunder, nelle Andamane settentrionali, è la meta ideale se si vuole sperimentare un turismo comunitario ed entrare così nelle case degli abitanti della parte meno frequentata di queste splendide isole. Infine, Little Andaman è una meta imperdibile per chi ama il surf. Ma solo metà di quest’isola è accessibile ai visitatori. Nell’altra vive la popolazione onge, una delle 10 popolazioni indigene che per millenni hanno abitato queste isole. 

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

India
Condividi questo articolo
Pubblicità