Roma è al primo posto tra le 100 città da scoprire a piedi nel 2025
Sempre più persone, oggi, scelgono di abbandonare gli itinerari frettolosi per dedicarsi a un’esplorazione più lenta, attenta e sostenibile basata sull’incontro, la curiosità e l’osservazione. Un trend, questo, che si riflette anche nella nuova classifica stilata da GuruWalk, la piattaforma globale di free walking tour che mette in contatto guide locali e viaggiatori desiderosi di conoscere una città in modo diverso. La lista delle Top 100 Best Walking Cities 2025 premia le destinazioni che meglio si prestano a essere visitate a piedi, combinando bellezza architettonica, vivibilità, varietà degli itinerari e patrimonio culturale.

Le prime 5 città della lista
Al primo posto troviamo Roma, premiata sia per la varietà dei percorsi a piedi sia per la densità del suo patrimonio culturale. Al secondo posto c’è Budapest, l’affasciante capitale dell’Ungheria. Camminare per le sue strade permette di muoversi tra le due anime della città e scoprire, tra le altre cose, la sua maestosa architettura imperiale e una vibrante scena culturale. Madrid si piazza al terzo posto, con la sua perfetta combinazione tra arte, vita urbana e parchi. Segue Praga, con la sua iconica bellezza medievale, e Barcellona, città ideale in cui passeggiare a piedi tra cultura mediterranea, stradine strette, mercati colorati e vivaci piazze.

Con ben 25 località, la Spagna è il paese che ha più città all’interno della lista delle migliori città da scoprire a piedi nel 2025. Segue l’Italia con 8 città (oltre a Roma ci sono Firenze, Venezia, Milano, Napoli, Catania, Bologna, e Verona) e la Francia con 5 località. Delle città prese in esame, ben 36 sono capitali. Di queste, 27 si trovano in Europa e 9 tra Asia, Nord e Sud America. In particolare troviamo: Città del Messico (posizione 35 su 100), Tokyo (36), Hanoi (39), Buenos Aires (45), Santiago del Cile (48), Lima (53), Bogotá (62), Kuala Lumpur (82) e Montevideo (98).
Leggi anche:
In cammino con un asino sulle orme di Stevenson
Camminare è il modo migliore per viaggiare
Come mai camminare per città riscontra così tanto successo? Secondo GuruWalk, il crescente interesse nei walking tour è legato al desiderio di autenticità e interazione. Camminare in compagnia di una guida locale significa poter scoprire storie inedite, porre domande, osservare piccoli dettagli spesso trascurati. Inoltre, il modello ad offerta libera su cui si basano molti di questi tour li rende accessibili a ogni tipo di tasca, favorendo la partecipazione e l’incontro tra persone diverse.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.