Il Bamburgh Castle e gli altri castelli della costa del Northumberland

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

La costa del Northumberland è uno degli angoli più austeri e affascinanti d’Inghilterra. Con le sue fattorie lucide di pioggia, dignitose città sedi di mercato e alcuni castelli davvero imponenti, questa regione è raramente infestata dalle orde dei turisti. Ma tra i numerosi motivi per spingervi fin qui, spicca una visita al Castello di Bamburgh.

Il Bamburgh Castle, in Northumberland ©Dave Head/Shutterstock
Il Bamburgh Castle, in Northumberland ©Dave Head/Shutterstock
Pubblicità

Il centro principale è Berwick-upon-Tweed, la città più a nord d’Inghilterra, spesso possedimento scozzese. Altri centri di rilievo sono Alnwick, legata all’incredibile castello, tutt’oggi residenza dei duchi del Northumberland; Craster, un attraente centro costiero vicino Dunstanburgh (altra icastica fortezza); e Bamburgh, che ospita il castello più maestoso di tutto il nord-est.

Splendide passeggiate, valli tappezzate da boschi, fauna avicola e dune di sabbia completano il seducente quadro. Questa costa ha anche un forte significato spirituale. Il monastero su Lindisfarne (‘Holy Island’) fu per un po’ la residenza di St Cuthbert, il santo prediletto del nord-est. Sempre qui si avvistò la prima longship vichinga, come presagio di secoli di incursioni e lotte territoriali.

La costa spazzata dal vento del Northumberland ©Dave Head/Shutterstock
La costa spazzata dal vento del Northumberland ©Dave Head/Shutterstock

Vagando per Bamburgh e dintorni

La visione del Bamburgh Castle, in cima alla scogliera, lascia una sensazione indelebile. Accessibile in auto o con una noiosa combinazione di autobus e treno, si trova 85 km a nord di Newcastle. Un tempo sede dei re anglosassoni del Northumbria, sorge in cima a una lingua di terra di diabase vulcanica che amplifica la suggestione.

 Ricostruito a partire dall’XI secolo dai normanni (l’anglosassone ‘Bebbanburgh’ fu razziato dai vichinghi nel 993 d.C.) ha avuto una storia con luci e ombre e oggi è abitato dalla famiglia Armstrong. Mobili antichi, armature, ceramiche e opere d’arte di valore inestimabile riempiono le sale e le stanze del castello, ma il pezzo forte è la neogotica King’s Hall, con il suo rivestimento di pannelli di legno, le vetrate artistiche e il soffitto a travi a martello.

Altrettanto spettacolare è l’Alnwick Castle, residenza del duca di Northumberland. Sorge in mezzo a giardini progettati da Lancelot ‘Capability’ Brown, ed è rimasto fondamentalmente inalterato dal XIV seco-lo. È pieno zeppo di tesori, compresi alcuni dipinti di Canaletto, Tiziano e Van Dyck. Alnwick è di per sé un’affascinante cittadina sede di mercato con eccellenti pub, cafe e negozi che vendono prodotti locali.

Pubblicità

Leggi anche:

Il Dunstanburgh Castle, vicino a Craster, un grazioso porto di pesca, è la terza di questa triade di indimenticabili fortezze. La panoramica passeggiata di 2,5 km circa sulla cima della scogliera fino a questo fortino trecentesco è uno dei più grandi piaceri di Craster. Gli amanti del pesce e dei frutti di mare dovrebbero cercare i famosi kippers (pesci affumicati) di Craster, forse presso il Craster Seafood Restaurant, rifornito dal rinomato affumicatoio Robson & Sons.


I nostri consigli

Il tour

Il castello è stato della famiglia Percy per 700 anni perciò c’è tantissima storia da scoprire con un solo tour. È stato il set di diversi film e trasmissioni televisive, e questo rende il tour sul posto altrettanto illustrativo.

Sul manico di scopa

Harry imparò il quidditch all’Alnwick Castle (‘Hogwarts’ nei primi due film) e anche voi potrete salire a cavallo di una scopa e volare. Al vostro arrivo prenotate un biglietto gratuito – è molto popolare.

Le sale di rappresentanza

All’esterno, il castello medievale, all’interno, un palazzo in stile rinascimentale italiano. Questo era l’intento del restauro del quarto duca, e il risultato è spettacolare. Il pezzo forte è l’arte con quadri di Canaletto, Van Dyck e Tiziano.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Inghilterra

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità