Bodø, Capitale Europea della Cultura 2024
Nel 2024 le Capitali Europee della Cultura sono ricche di primati: se Bad Ischl è la prima capitale rurale, Bodø, in Norvegia, è la prima città a nord del Circolo Polare Artico a detenere il prestigioso titolo. Se avete intenzione di fare un viaggio diverso dal solito in Norvegia, ecco qualche indicazione sul programma di Bodø 2024.

Il 3 febbraio la cerimonia di apertura ha dato il via alle danze per tutta la contea del Nordland, dove sono previsti 1000 eventi. E per continuare con i primati, per l’occasione ci sarò il primo festival al mondo 100% sostenibile; l’unica biennale europea di land art; un falò di mezza estate; una trilogia teatrale Sámi; un festival della libertà; un viaggio storico lungo la Nordland Railway; un concerto in una grotta sommersa; una scultura alta 10 metri in mare; una mostra che esplora il lato oscuro del premio Nobel Knut Hamsun; un’opera lirica sullo stoccafisso; un museo pop-up Sámi; un festival del cibo artico; il primo festival della luce del Nordland e molto altro ancora.
La direzione artistica ha cercato di mettere in evidenza i punti di forza della cultura locale, partendo dall’armonia con la natura. Il programma di Bodø2024 segue le stagioni che assecondano il viaggio del sole attraverso un anno artico: “Here comes the Sun”. Sta a voi programmare il vostro viaggio in Norvegia a seconda del periodo che più stimola il vostro interesse.

Storicamente parlando, la prima stagione dell’anno riguarda la produzione e la prosperità, per cui ”Spring Optimism” si concentrerà sull’unione, sull’unità e sulla comune identità europea.
Estate nell’Artico significa piena luce del giorno per settimane e settimane, frutti di mare freschi, utepils (che è la stessa pilsner del resto dell’anno, solo gustata all’aperto) e mancanza di sonno a causa di intensi incontri con la natura al suo massimo splendore, ecco perché questa fase di chiama “Summer Madness”.
Dopo un breve ma intenso programma estivo, intervengono le “Autumn storms” (tempeste d’autunno) quando il programma rifletterà il ritorno delle notti più buie: sarà il momento di affrontare e discutere i temi europei più importanti del nostro tempo. Infine, l’inverno artico non è fatto di buio, ma di sfumature e ombre ed è in questo momento che il programma si aprirà su nuove prospettive.
Ma si inizia con la stagione del sole che ritorna e questo, nel Nordland, avviene a partire dal 13 gennaio, quando i primi raggi di sole bucano le lunghe notti polari. Durante questa stagione, avrete l’opportunità di partecipare a una serie dinamica di eventi sámi, di perdervi in concerti ipnotici, di esplorare mostre d’arte accattivanti e di lasciarvi incantare da spettacoli che trasmettono le esperienze uniche e la profonda storia del popolo sámi e della regione.

I prossimi eventi da non perdere a Bodø
La settimana della cultura Sámi
Durante l’inaugurazione di Bodø2024 e la settimana successiva (2 febbraio - 11 febbraio 2024), il centro di Bodø si trasformerà in un mercato sami, verranno proiettati film sami e tutta la città celebrerà la cultura indigena.
La Marcialonga Arctic Ski Race
Dal 7 all’11 marzo Bodø2024 ospiterà la prima edizione della Marcialonga Arctic Ski Race con l’intenzione di creare la maratona di sci più spettacolare del mondo.
Il Trail Way
Il Trail Way è un’iniziativa nata da una collaborazione tra il Teatro Nordland e Bodø2024 per promuovere la cultura e la natura lungo la Nordland Line. Il progetto è iniziato con "War Travels", dove il pubblico ha potuto sperimentare un’immersione artistica e geografica nelle storie di guerra della Norvegia settentrionale associate ai luoghi che si attraversano lungo la Nordland Line. Unendovi a The Trail Way, scoprirete storie crude e profondamente toccanti, che riflettono la vita e la natura del Nordland.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.