Una settimana nella Germania dell'Est

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Esplorate questo affascinante itinerario che collega tappe storiche della Germania orientale. Partendo da Berlino, attraverserete paesaggi suggestivi e seguirete le orme di alcuni dei più famosi compositori, artisti e pensatori del paese. È facilmente percorribile sia in auto che in treno.

La vista su Leipzig © Deutschland Abgelichtet  / Shutterstock
La vista su Leipzig © Deutschland Abgelichtet / Shutterstock
Pubblicità

Cosa vedere in una settimana

Due giorni a Berlino

Fate il pieno di energia e curiosità per esplorare Berlino, la capitale tedesca che vi farà girare la testa con la sua miriade di musei, i suoi quartieri eclettici, la sua vita notturna da sballo e i suoi iconici siti storici. La miscela di energia scatenata, atmosfera cosmopolita e atteggiamento concreto ha attirato talenti da tutto il mondo.

Leggi anche:

Un giorno nello Spreewald 

Dopo le intense giornate berlinesi, rallentate i ritmi nello Spreewald, un tranquillo labirinto di piccoli corsi d’acqua delimitati da canneti e foreste. Partecipate a un tour guidato in barca o noleggiate una canoa per fare un giro in questa regione unica, famosa per i suoi cetriolini sott’aceto. È anche la patria dei sorabi, una minoranza etnica tedesca che mantiene vive le sue tradizioni secolari.

Un giorno a Dresda

A Dresda, lasciatevi stupire dal panorama perfetto degli edifici barocchi allineati lungo l’Elba, uno skyline coronato dalla Frauenkirche con la sua cupola. Esplorate le collezioni della Grünes Gewölbe e dello Zwinger e assistete a un’opera alla Semperoper.

Deviazione Gli amanti della natura devono esplorare la Sächsische Schweiz e le sue formazioni di arenaria soprannaturali.

Pubblicità

Leggi anche:

Un giorno a Leipzig

Raggiungete l’energica città universitaria di Leipzig, conosciuta come la Città degli Eroi per il suo ruolo nel crollo del Muro di Berlino. Ammirate il patrimonio culturale della città legato a Bach, Mendelssohn e Wagner, assistete ai concerti della famosa Gewandhausorchester ed esplorate i suoi ricchi musei. Èlasecondacittàdell’estdopo Berlino e ospita il più grande festival gotico del mondo.

Un giorno a Weimar

Proseguite per Weimar, una deliziosa città con bellissimi parchi e un passato come centro dell’Illuminismo tedesco. Lo spirito dei giganti intellettuali che hanno vissuto e lavorato qui, da Goethe e Schiller a Bach e Gropius, permane nei suoi musei, nelle chiese antiche e nelle meraviglie architettoniche.

Deviazione Visitate il campo di concentramento di Buchenwald per un contrasto toccante.

Il centro di Weimar © travelview  / Shutterstock
Il centro di Weimar © travelview / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Un giorno a Erfurt

Concludete il vostro viaggio a Erfurt, con piazze ampie, vicoli acciottolati, campanili, un idilliaco paesaggio fluviale e secoli di stili architettonici. Il Dom e, accanto, la Severikirche, fanno da splendida cornice al festival musicale estivo Domstufen-Festspiele. Salite anche sulla Zitadelle Petersberg, una delle fortezze barocche meglio conservate d’Europa.

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Germania

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Germania
Condividi questo articolo
Pubblicità