La capitale della Turingia è un affascinante insieme di ampie piazze, viuzze secolari, svettanti campanili, idilliaci paesaggi fluviali, e locande e taverne dal sapore antico. Erfurt fu fondata dall’instancabile san Bonifacio come sede vescovile nel 742 in riva al piccolo fiume Gera e nel Medioevo acquisì in breve tempo fama e prosperità grazie a un prezioso pigmento blu assai ricercato, che si otteneva dalla pianta del guado. Nel 1392 alcuni ricchi mercanti fondarono l’università, consentendo lo studio del diritto non soltanto ecclesiastico ma anche civile. Il laureato più famoso di questo ateneo fu Martin Lutero, che vi studiò filosofia prima di prendere i voti ed entrare nel locale monastero agostiniano nel 1505.

Tuttora Erfurt riflette le proprie radici medievali. La sua università è molto prestigiosa e la città è anche un centro dei media, dal momento che vi ha sede il KI.KA, un popolare canale televisivo per bambini.

Erfurt: organizza il viaggio

Erfurt: cose da fare

Erfurt: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Erfurt: articoli e consigli

Erfurt: guide di viaggio