La Via dei Pianeti a Zurigo
Partite da Parigi, fate scorta di ottimo vino a Digione prima di esplorare il sistema solare con un breve viaggio a Zurigo. Venite con noi in un itinerario sostenibile tra Francia e Svizzera.

Parigi è collegata a numerose metropoli europee tra cui Milano, Londra, Amsterdam e Berlino. Da qui l’itinerario segue il percorso della linea TGV-Lyria da Parigi a Zurigo. Digione si raggiunge facilmente da Lione (2 h) per chi arriva dall’Italia con i treni alta velocità.
Leggi anche:
Parigi
La capitale francese è famosa per il cibo e l’arte, ma questo viaggio è dedicato al vino e alle meraviglie dello spazio, quindi preparatevi con una visita al museo della scienza del Palais de la Découverte e al suo planetario sull’Avenue Franklin Delano Roosevelt (XVIII arrondissement), prima di prendere un aperitivo a base di rillettes e vino rosso in un wine-bar come Le Baron Rouge nel XII arrondissement.
Lasciate la Ville Lumière dalla stazione Gare de Lyon sul primo TGV della giornata in direzione Dijon-Ville (15 corse al giorno).

Digione
L’elegante architettura del XVII e XVIII secolo della capitale della Borgogna sono indice della ricchezza di questa città. Gran parte dello splendore di Digione fu raggiunto grazie ai potenti Duchi di Borgogna e alcune delle opere d’arte e reliquie del loro lungo regno sono esposte al Palais des Ducs e al Musée des Beaux-Arts. Ma non è necessario essere aristocratici per divertirsi, a Digione: la città offre diversi posti fantastici per mangiare e bere il vino del territorio, come L’Age de Raisin (punti extra per il gioco di parole).
A Digione non mancano ottimi posti per assaggiare ciò che i viticoltori della Borgogna riescono a ottenere dai grappoli di pinot nero, ma per apprezzarlo fino in fondo non c’è modo migliore che esplorare i vigneti. Da Marsannay-la-Côte, a soli 8 km dal centro città, la Route des Grands Crus si dirige verso sud attraversando villaggi celebri, come Nuits-Saint- Georges nella Côte des Nuits, e poi la Côte de Beaune. Per ridurre le emissioni (e concedervi un po’ di flessibilità nella degustazione) potete noleggiare delle biciclette (anche elettriche) a Digione e pedalare lungo le strade secondarie. Diversi operatori offrono visite guidate, oppure potete creare il vostro itinerario. Beaune si trova a circa 40 km, ma probabilmente preferirete pernottare lungo il tragitto o concentrarvi solo sulla parte settentrionale.
Treni diretti partono giornalmente da Dijon-Ville verso Zurigo. Il TGV-Lyria impiega 2 h 30, ma ci sono anche altre corse con uno o due cambi che impiegano fino a 4 ore.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Zurigo
La più grande città della Svizzera sorge presso il punto di incontro tra il fiume Limmat e il Lago di Zurigo, ed è nota per i suoi accoglienti spazi verdi e le sue acque. In estate, per chi vuole rilassarsi in una delle spiagge intorno al lago o farsi un bagno, non c’è posto migliore di Flussbad Au-Höngg, con successivo aperitivo al tramonto.
Molti stabilimenti balneari, tra cui Seebad Utoquai e Seebad Enge, servono drink anche nel corso della serata. Le montagne sono facilmente raggiungibili in treno per delle escursioni: le famiglie possono visitare le cascate Walensee (1 h in treno) o il sentiero a tema Zwerg-Bartli- Erlebnisweg a Braunwalk (1 h 30 in treno).
La via dei pianeti
Dalla stazione ferroviaria di Uetliberg a Zurigo a quella di Felsenegg, la ‘Via dei Pianeti’ si sviluppa per 6 km. Lungo il percorso, ove ogni metro del sentiero corrisponde a un milione di chilometri, sono disposti a intervalli precisi i modelli dei pianeti del nostro sistema solare, dal gigante Giove al piccolo Plutone, lungo un percorso piano e tranquillo, adatto a tutte le età e capacità.
Guide e prodotti consigliati:
I treni della linea S10 partono dalla stazione centrale di Zurigo in direzione Uetliberg ogni mezz’ora (30 min). Per tornare dalla stazione a monte della funivia fino a Felsenegg, prendete la funivia per Adliswil e il treno diretto S4 in direzione Zurigo (frequenza e durata simili).
Da Zurigo con treni diretti potrete rientrare in Italia. Potete tornare a Parigi sul TGV-Liria percorrendo lo stesso tragitto dell’andata o rincasare da Zurigo, se è più comodo.