Provenza e Linguadoca in treno

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

La storia romana, l’ottimo cibo e l’arte appagano i sensi in questo piacevole viaggio in treno nel soleggiato sud della Francia. Seguiteci in questo itinerario in Provenza e Linguadoca tra Aix-en-Provence, Avignone, Nîmes, Montpellier e Sète.

Il ponte di Saint Benezet  a Avignone  ©roslgn
Il ponte di Saint Benezet a Avignone ©roslgn
Pubblicità

Potete iniziare questo viaggio da Lione Part Dieu, che si raggiunge facilmente dall’Italia con l’alta velocità da Milano (6 h) e Torino (3 h 45) e da numerose altre città europee. Diversi TGV al giorno collegano Lione Part Dieu alla stazione Aix-en- Provence (1 h 30). La stazione dei TGV di Aix si trova a circa 15 minuti di autobus dal centro città. 

Aix en Provence
In piazza ad Aix en Provence ©RossHelen

Aix-en-Provence

Vezzosa ma rilassata, Aix è una città deliziosa per una tranquilla esplorazione. Chiese, gallerie, negozi, caffè e fontane punteggiano i suoi vicoli riservati e i grandi viali. Il Museo Grénet è la principale attrazione artistica, con nove opere della gloria locale Paul Cézanne.

I TGV collegano Aix e Avignone (25 min) con frequenza oraria. La stazione TGV di Avignone dista 10 minuti di autobus dal centro. 

Pubblicità

Leggi anche:

Avignone

Imponenti mura medievali, un celeberrimo ponte e l’enorme Palazzo dei Papi – il più grande palazzo gotico al mondo – le principali attrazioni di Avignone sono davvero mozzafiato. Ma probabilmente vi divertirete allo stesso modo lontano dalle strade principali, perdendovi lungo pendii acciottolati o a caccia di buon cibo in Rue des Teinturiers, che riesce a essere alla moda e pittoresca allo stesso tempo.

Ci sono molti resti romani in Provenza, ma il maestoso acquedotto di Pont du Gard non teme rivali. I numeri sono impressionanti (altezza 50 m, lunghezza 275 m) e la vista dalle rive del Gard è fenomenale. Dall’acqua è ancora meglio. È anche possibile nuotare proprio nei pressi dell’acquedotto. 

I bus B21 (da Nîmes) e A15 (da Avignone) effettuano il collegamento più volte al giorno; entrambi impiegano 50 minuti circa – è facile prendere un autobus al mattino e tornare il pomeriggio stesso. Dalla stazione di Avignon Centre partono treni per Nîmes ogni ora circa (30 min).


casa di campagna in Provenza Francia
Preparatevi a respirare tutta la pace della Provenza ©Irina Wilhauk
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Nîmes

Tra le maggiori città della Gallia romana, Nîmes conserva un grande anfiteatro e un Tempio di Diana di duemila anni fa. Nell’Ottocento la sua produzione ottocentesca di cotone ha dato il nome al denim (‘de Nîmes’). Ma queste vestigia imperiali sono state rinnovate: architettura moderna e gallerie d’arte contemporanea hanno risollevato la città dalla depressione del XX secolo, e il Musée de la Romanité accoglie alcuni dei più importanti reperti archeologici della regione in un lucente guscio di acciaio e vetro. Diversi treni ogni ora collegano Nîmes e Montpellier (30 min). 


Piazza della Commedia a Montpellier ©RossHelen
Piazza della Commedia a Montpellier ©RossHelen

Montpellier

Città di sostanza – la più grande della Linguadoca –, Montpellier si sente un po’ esclusa dalle rotte turistiche principali, ma ciò ne fa un posto ancora più piacevole. Il Musée Fabre offre una ricca pinacoteca che giunge fino agli impressionisti, ma altre zone della città custodiscono i giardini botanici più antichi della Francia, belle piazze e ristoranti all’aperto – l’atmosfera è resa vivace dalla numerosa popolazione studentesca. 

Da Montpellier Saint-Roch partono più volte all’ora treni verso Sète (15 min). Autobus locali conducono alle spiagge. 

Pubblicità

Sète

Le gru e i magazzini di questo porto assai trafficato non emanano forse il tipico fascino mediterraneo, ma Sète è una città piacevole con un vivace mercato del pesce e una popolazione residente per tutto l’anno. Vi troverete del buon cibo, 20 km di spiagge piuttosto belle e... giostre sull’acqua in estate. Il Canal du Midi termina qui, sfociando in una grande laguna, e una passeggiata lungo la sua riva è una degna conclusione del viaggio. 

Da Sète un treno diretto (con cambio sono più numerosi) raggiunge ogni giorno la stazione di Lione Part Dieu (2 h) e da qui si prosegue per l’Italia. Cambiate a Montpellier per altre direzioni. 

Leggi anche:

Consigli di viaggio

Il meglio della Camargue

4 minuti di lettura Agosto 2020
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità