I migliori viaggi su un treno notturno da fare nel 2020
Non optate automaticamente per l'aereo quando dovete coprire distanze abbastanza lunghe. I treni notturni regalano un'esperienza molto più divertente, coinvolgente ed ecologica: un'alternativa di viaggio che fa bene sia a voi che al pianeta.
C'è qualcosa di eternamente romantico nei viaggi in treno: l’andatura lenta, il ritmo regolare, la rinuncia al controllo per limitarsi a guardare fuori dal finestrino. Il discorso vale per tutte (o quasi) le tratte ferroviarie, ma è particolarmente vero per i treni notturni, hotel con le ruote su cui è possibile addormentarsi in un paese e svegliarsi in un altro. Hotel in cui passare ore ad ammirare il paesaggio, chiacchierando con i nuovi compagni di scompartimento e condividendo pane/biscotti/tè/vodka, mentre il sole sorge e tramonta e i binari scorrono sotto di voi.
Ovviamente, volare è una soluzione generalmente più rapida. Ma se non avete fretta, perché prendere un aereo? Il treno è l'opzione meno dannosa per l'ambiente: è il mezzo di trasporto ad emettere la quantità minore di gas serra. Ed è un metodo meno brusco per spostarsi. Procedendo sulle rotaie che toccano ogni centimetro di terra sottostante, sarete in grado di percepire come sono collegati i luoghi e vedrete gli scenari che si susseguono: le città diventano periferie e poi campi coltivati, che a loro volta diventano colline, deserti o pianure.
Questo genere di viaggio può esser fatto anche in grande stile. Esistono cabine di lusso che sfoggiano l'eleganza vintage dell'Orient Express o lo sfarzo del palazzo di un maragià, tra carrozze rivestite in legno, pianoforti e maggiordomi. Oppure potete fare a meno di un corredo simile.
La bellezza, del resto, sta nel viaggio stesso; anche il più sporco, fastidiosamente lento e affollato dei notturni ha il suo fascino, e vi regalerà di sicuro dei bei ricordi. Potreste non riuscire a riposare molto mentre venite schiacciati in un vagone di seconda classe in India o dormite in cuccetta attraversando l'Europa, forse neanche se viaggiate nel comfort di un treno dell'alta velocità cinese, ma vivrete un'esperienza indimenticabile.
Da Hanoi a Ho Chi Minh City, Vietnam
Il Reunification Express fu battezzato con questo nome quando tornò in servizio dopo la Guerra del Vietnam. Questo viaggio di 1072 miglia (1726km) collega Hanoi con Ho Chi Minh City e attraversa tutto il Vietnam, offrendo il diorama perfetto del paese: città storiche, sobborghi vivaci, risaie, colline smeraldo e le acque scintillanti del Mar Cinese Meridionale.
Come: scegliete tra seduta dura (più economica) o morbida, scompartimento da sei, quattro letti o cabina VIP (due letti; da prenotare in anticipo). I biglietti possono essere acquistati online.
Durata: circa 35 ore.
Da Chicago a San Francisco, Stati Uniti
Lungo questa tratta leggendaria di 2400 miglia (3900 km), il California Zephyr si snoda tra gole a strapiombo, deserti aridi, montagne innevate e migliaia di gallerie e tornanti. Nel 1869, era l'unico percorso ad attraversare il continente.
Come: lo Zephyr parte ogni giorno da Chicago alle ore 14. Prenotate in anticipo per ottenere le tariffe più basse e la migliore disponibilità; i biglietti possono essere acquistati fino a quasi un anno prima della partenza.
Durata: l'intero viaggio fino a San Francisco dura 52 ore non-stop.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Da Kapiri Mposhi a Dar es Salaam, Zambia e Tanzania
Un treno notturno? O un safari di due giorni su rotaie? La Tazara Railway incrocia fiumi, gole e alcuni impressionanti miracoli di ingegneria infrastrutturale, mentre si fa strada attraverso l'enorme riserva faunistica di Selous, in Tanzania. Dal finestrino potreste avvistare elefanti, rinoceronti, leoni e altri animali.
Come: i biglietti non possono essere acquistati online; comprateli nelle stazioni di Dar es Salaam o Kapiri Mposhi oppure tramite le agenzie di viaggio locali.
Durata: circa 44 ore.
Da Brisbane a Longreach, Australia
In Australia la maggioranza dei treni notturni attraversano il continente lungo tratte che richiedono più giorni, come il Ghan, che collega Darwin e Adelaide passando attraverso il Red Centre, e l'Indian Pacific che collega Perth con Sydney. Il treno Spirit of the Outback impiega invece solo un giorno ad andare da Brisbane a Longreach. Dopo aver corteggiato un po' la costa, il treno si dirige verso l'Outback, mostrando tutte il paesaggio interno in tutte le sue sfaccettature.
Come: i biglietti possono essere acquistati online. Il treno parte il martedì alle 18.10 e il sabato alle 13.55.
Durata: il treno impiega 26 ore per percorrere i 1325km.
Da Roma a Siracusa, Italia
Per andare dalla capitale d’Italia alla storica città siciliana di Siracusa, questo treno notturno deve necessariamente imbarcarsi. Dopo aver percorso la costa calabrese, il treno viene caricato su un traghetto per attraversare lo Stretto di Messina; dopo lo sbarco, i vagoni vengono riposizionati sulle rotaie per continuare il viaggio.
Come: due treni notturni partono da Roma ogni sera, il primo intorno alle 21.05 e il secondo intorno alle 23. I biglietti possono essere prenotati online.
Durata: circa 12 ore, di cui 30 minuti in mare.