4 viaggi on the road per chi sogna la libertà

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

I viaggi on the road assumono molte forme: avventura, evasione, ricerca di un significato. Ma un tema li accomuna tutti: la libertà. Siete voi al comando nel posto di guida, liberi di improvvisare deviazioni, cambiare d’impulso l’itinerario, fare spuntini a tutte le ore. Da soli o con gli amici, potrete scoprire molte destinazioni in un breve arco di tempo, senza contare il romantico anonimato che distingue i viaggi in auto. Arrivare in un posto nuovo, condividere racconti con la gente del posto e poi ripartire – un misterioso straniero che non tornerà mai più. Ecco quattro viaggi epici che solleticheranno la vostra voglia di partire.

L’incredibile ponte di Tsunoshima  ©hasetetsu/Shutterstock
L’incredibile ponte di Tsunoshima ©hasetetsu/Shutterstock
Pubblicità

Da Kyōto a Tsunoshima, Giappone

I treni shinkansen sono il mezzo di trasporto simbolo del Giappone. Però questo itinerario in auto di 584 km non solo attraversa le città più celebri dell’Honshū occidentale, ma regala anche panorami straordinari che si possono ammirare solo dalla strada. Dopo i templi di Kyōto e i karaoke bar di Ōsaka, puntate a ovest lungo strade costellate di aceri. Superata Hiroshima con i suoi musei e memoriali, raggiungerete il clou del viaggio: un sensazionale ponte che conduce alla rigogliosa isola di Tsunoshima.

Da sapere

Noleggiate l’auto alla stazione o all’aeroporto internazionale di Kyōto. Nelle aree rurali non ci sono cartelli  in inglese, quindi impostate l’app di navigazione.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Giappone

Great River Road, Stati Uniti

Volete fare un grande viaggio on the road negli Stati Uniti, ma su una strada meno battuta della Route 66 o della Pacific Coast Highway? La Great River Road segue il Mississippi dal Minnesota al Golfo del Messico, attraversando 10 stati lungo 4800 km. Il viaggio offre siti storici, attività all’aperto e curiosità lungo la strada: potrete scegliere tra la casa d’infanzia di Johnny Cash, un’infinità di posti per un barbecue e numerosi tratti panoramici classificati come National Scenic Byways.

Da sapere

Calcolate 10 giorni per l’intero tragitto. Tra le mete più interessanti ci sono le città gemelle di Minneapolis e Saint Paul, la storica Dubuque, l’Iowa e Memphis, culla del rock ‘n’ roll.


Pubblicità
Seguite ‘La Cuarenta’  fino alla Piedra Parada, in Argentina ©sunsinger/Shutterstock
Seguite ‘La Cuarenta’ fino alla Piedra Parada, in Argentina ©sunsinger/Shutterstock

Ruta 40, Argentina

Il viaggio coast-to-coast attraverso gli Stati Uniti non riesce a superare in lunghezza la Ruta 40. La strada più lunga dell’Argentina (5000 km) collega ghiacciai, foreste, deserti e saline. Alcuni viaggiatori si accontentano di un breve circuito dei laghi da Bariloche e ritorno.

Ma affrontare tutta ‘La Cuarenta’ vi condurrà lungo tortuose strade di montagna a El Bolsón, fino all’aspra Piedra Parada e alle maestose foreste del Parque Nacional Los Alerces.

Da sapere

In tarda primavera-estate (novembre-dicembre) il paesaggio è costellato di fiori. Partite da Bariloche, a 2 h di volo da Buenos Aires.

Transfăgărășan, Romania

Vista dall’alto, la pericolosa Transfăgărășan in Romania sembra uno zigzag anomalo disegnato sui Monti Făgăraș. Il dittatore Ceaușescu costruì questa strada di 151 km come percorso strategico per collegare la Valacchia alla Transilvania. È una prodezza ingegneristica con viadotti da capogiro, centinaia di ponti e gallerie, tra cui la Capra-Bâlea, lunga 890 m. Nonostante i tornanti da brivido, è ben tenuta per essere una strada di montagna, ma andate piano e fate attenzione ai forti venti.

Da sapere

Partite da sud, dalla trafficata Bucarest, o da nord, da Sibiu o Brașov. Fate il viaggio tra luglio e ottobre: la strada è aperta completamente solo per sei mesi all’anno.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità