5 festival gastronomici insoliti per scoprire la Gran Bretagna meno battuta
Oltre Londra c’è di più: non solo da vedere, ma anche da mangiare. Se state programmando un viaggio oltremanica per il 2025, potreste farlo non solo cercando itinerari meno battuti e meno conosciuti, ma anche mettendovi sulle tracce dei più curiosi e gustosi festival gastronomici che animeranno Gran Bretagna e Irlanda del Nord nel corso dell’anno.

Il Broadstairs Food Festival nel Kent
Storica cittadina di mare della contea del Kent, Broadstairs ospita due volte all’anno il Broadstairs Food Festival. L’appuntamento primaverile è dal 18 al 20 aprile 2025, quello autunnale dal 3 al 5 ottobre. Pur essendo stato un antico borgo di pescatori, a Broadstairs oggi non c’è solo cucina di pesce. Soprattutto nei giorni del festival, i produttori locali si riuniscono per offrire ai visitatori tutto il meglio dei prodotti del Kent: dal whisky al vino, dall’arrosto di maiale ai formaggi, dai dolci al pane artigianale. Il programma prevede degustazioni e show cooking, oltre a una selezione di stand gastronomici di vario genere. L’ingresso è gratuito, ma alcuni eventi sono a pagamento e vanno prenotati.
Pub in the Park, musica e street food a un’ora da Londra
Chi vuole tenersi relativamente vicino a Londra può visitare invece il festival Pub in the Park che si tiene a Marlow, a un’ora di macchina dalla capitale, dal 15 al 18 maggio 2025. La cittadina fluviale, che sorge lungo il Tamigi, è la destinazione giusta per chi cerca sì un’esperienza gustosa, ma anche divertente. Pub in the Park è infatti un Food&Music Festival: birre artigianali, street food e specialità gastronomiche preparate da pub e chef locali qui vanno a braccetto con spettacoli e musica dal vivo.
Rock Oyster Festival: sapore di mare in Cornovaglia
Ostriche e frutti di mare freschi sono protagonisti al Rock Oyster Festival, che si tiene in Cornovaglia dal 24 al 27 luglio 2025. Anche in questo caso il buon cibo si accompagna all’intrattenimento e alla musica. Ci saranno infatti un food market, degustazioni e masterclass con chef e produttori locali della Cornovaglia, ma anche DJ set, musica dal vivo e attività per tutti i gusti e le età - dalle sessioni di yoga alle esperienze di foraging, dai laboratori artistici al kayak.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
All’Isola di Wight per il Garlic Festival
Deve obbligatoriamente amare l’aglio chi sceglie di partecipare all’annuale Garlic Festival dell’Isola di Wight. In programma dal 16 al 17 agosto 2025, questo originale evento può diventare anche l’occasione per visitare quest’isola nella Manica, che si trova a sud di Southampton. Preparatevi a un’atmosfera gioviale e rilassata e, ovviamente, a tanti piatti a base di aglio, ma accompagnati da altri prodotti locali e artigianali. Sono previsti show cooking dal vivo, masterclass, degustazioni e attività per imparare a usare in modo creativo l’ingrediente protagonista del festival.
Bushmills Salmon and Whiskey Festival in Irlanda del Nord
È il caratteristico villaggio di Bushmills in Irlanda del Nord a fare da sfondo all’annuale Bushmills Salmon and Whiskey Festival che, come suggerisce il nome, ha due protagonisti: il salmone e il whiskey. Non tutti lo sanno, ma questo villaggio della costa settentrionale è celebre a livello internazionale proprio per il whiskey irlandese: qui si trova infatti la più antica distilleria in attività con licenza al mondo. Oltre alle immancabili degustazioni di questa bevanda, al Bushmills Salmon and Whiskey Festival non mancano cene a base di salmone, prodotti alimentari artigianali di vario genere, musica dal vivo e attività di intrattenimento. L’appuntamento è a ottobre 2025.