Irlanda del Nord: una guida gratuita per viaggiare da Belfast alla Causeway Coast
Riflettori puntati sull’Irlanda del Nord e su Belfast. Il territorio che si apre a ventaglio intorno alla capitale è da sempre ricco di esperienze e di occasioni di viaggio. Quest'anno, inoltre, la capitale nordirlandese ha preparato un calendario di eventi e iniziative che vuole rendere omaggio al proprio patrimonio culturale e che prenderà il via ad aprile. Si tratta di Belfast 2024 ed è un’ottima occasione per programmare un giro da queste parti.
Il calendario di Belfast 2024 è più che mai ricco e prevede spettacoli teatrali, installazioni immersive e multisensoriali, danza e un festival cinematografico. Anche la musica avrà un ruolo importante. Non a caso, già nel 2021 l’Unesco ha assegnato a Belfast il riconoscimento di Città della Musica, sottolineando il suo ricco patrimonio artistico.
Belfast 2024 sarà anche un’occasione per esplorare il rapporto degli esseri umani con la natura e la crisi climatica, per ricordare che la sostenibilità è un bene per tutti. Attraverso interventi creativi e culturali, si rifletterà insieme su come gli spazi urbani vengano rivalutati e reinventati per essere più sostenibili e più attenti nei confronti dell’ambiente.
Per guidarvi alla scoperta della capitale irlandese in un anno così importante, abbiamo preparato la guida PDF in download gratuito "Irlanda del Nord. Viaggio nella terra dei giganti". Procuratevi la vostra copia e seguiteci alla scoperta di un territorio dal grande fascino.
Incontrerete innanzitutto una capitale vivace, Belfast, piena di hotel ospitati in location contemporanee o in eleganti dimore storiche, dove si cammina su assi di legno centenarie e si fa colazione sprofondati in morbidi divani. E poi ci sono i ristoranti: dalle cucine asiatiche che servono ramen bollenti ai piccoli caffè con separé in legno che rimpinzano la clientela con enormi porzioni di Ulster Fry, la tipica colazione nordirlandese. Senza dimenticare il richiamo della musica suonata nei pub da musicisti che con giochi di sguardi danno vita a sessioni di improvvisazione con violini, fisarmoniche e tin wistle.
La prospettiva della nostra guida non si ferma però a Belfast. Vi porteremo verso sud, dove si estendono le scintillanti acque disseminate di isole dello Strangford Lough (Strangfud Loc), con le distese paludose di Castle Espie, ricche di avifauna, l’antico monastero di Nendrum su una sponda e la suggestiva Ards Peninsula sull’altra. A nord della capitale, vi condurremo nella Contea del Fermanagh, territorio ricco di suggestioni e riferimenti storici.
Grande protagonista di questo territorio è la Causeway Coast, che avvolge come un ampio braccio la costa dell’Irlanda del Nord, unendo Belfast a Derry-Londonderry, in un itinerario panoramico tra i più belli del mondo. Vi aspettano scorci panoramici mozzafiato, infinite sensazioni a tu per tu con la forza del vento e del mare, contesti urbani intriganti e ricchi di fermenti.
Senza dimenticare le splendide deviazioni nella natura alla scoperta di paesaggi così spettacolari da essere stati scelti come location della celebre serie Il Trono di Spade. E senza tralasciare le cittadine di partenza e arrivo, ricche non solo di un passato denso di eventi, ma anche di piacevoli atmosfere contemporanee.