Avete le abitudini del viaggiatore insopportabile?
Ogni viaggiatore ha almeno un’abitudine irritante, che sia stazionare davanti al gate prima ancora che venga chiamato il volo o precipitarsi a tirare giù la valigia dalla cappelliera non appena si è spenta la scritta “allacciate le cinture”. Ma vi siete mai chiesti a quale livello di insopportabilità arrivate voi?
La piattaforma di prenotazioni online Agoda ha condotto uno studio per scoprire quali sono le abitudini più irritanti di chi viaggia; sono state intervistate più di 10 mila persone di dieci paesi diversi che avevano compiuto almeno un viaggio nell’ultimo anno e che avevano condiviso l’esperienza con un viaggiatore insopportabile. I risultati variano in base alla provenienza degli intervistati ma in linea di massima, la medaglia non proprio desiderate spetta a coloro che non sanno regolare il tono di voce.
Il 57% degli intervistati mette al primo posto i viaggiatori troppo rumorosi, seguiti al 47% da coloro che stanno sempre al telefono e al 46% da chi non sa agire in un diverso contesto culturale. Chiudono la Top 5 i gruppi di turisti troppo numerosi con il 36%, e i maniaci del selfie con il 21%.
Tuttavia, i dati variano molto a seconda del paese. Gli intervistati di Singapore, Filippine e Malesia considerano la scarsa sensibilità per il contesto culturale due volte più frustrante rispetto agli intervistati di Cina e Thailandia, mentre solo il 54% degli inglesi e il 41% degli americani la considerano fastidiosa. Inoltre, solo il 12% dei viaggiatori cinesi non sopporta chi scatta selfie, abitudine non tollerata dagli australiani.
Stare sempre attaccati al telefono è un’altra abitudine poco tollerata, anche se bisogna considerare se la persona sta viaggiando da sola o in compagnia. I viaggiatori in solitaria passano il 15% di tempo in più al telefono rispetto a quando viaggiano con gli altri: quasi due ore al giorno contro i 100 minuti durante un viaggio con gli amici e gli 86 con la famiglia. A meno che non si tratti di viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti, per cui è vero il contrario: gli americani passano più tempo al telefono quando sono con gli amici rispetto a quando sono da soli, rispettivamente 62 e 86 minuti.
Per approfondire i risultati dello studio visitate il sito agoda.com