Le migliori sale da concerto in cui ascoltare musica che vale il viaggio

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Vi è mai capitato di organizzare un viaggio appositamente per andare a vedere il concerto della vostra band preferita? A volte si viaggia per amore della musica, mentre altre ci si trova inaspettatamente al cospetto dei luoghi consacrati a quest’arte, e allora è bene riconoscerli per assicurarsi uno spettacolo imperdibile. Ecco perché abbiamo raccolto questi magnifici 10 templi del suono che, da soli, valgono un viaggio.


Il Ryman Auditorium  a Neshville ©Grindstone Media Group /Shutterstock
Il Ryman Auditorium a Neshville ©Grindstone Media Group /Shutterstock
Pubblicità

The Ryman, Nashville, Stati Uniti

Il Ryman Auditorium è il principale edificio che ospita spettacoli musicali di Nashville. Questo storico palcoscenico è stato la sede originale del Grand Ole Opry e il luogo in cui superstar come Dolly Parton, Hank Williams e Johnny Cash hanno iniziato la carriera.

Hayden Homes Amphitheater, Bend, Stati Uniti

Un concerto estivo nel parco più grande di Bend, Oregon è il sogno di ogni amante della musica. Situato lungo il Deschutes River, è un posto ampio ma allo stesso tempo raccolto. Portatevi una sedia, prendete una birra locale, gustate gli spuntini dei food truck e lasciatevi trasportare dalla musica.

Il Rudolfinum, a Praga © Viliam.M  /Shutterstock
Il Rudolfinum, a Praga © Viliam.M /Shutterstock
Pubblicità

Rudolfinum, Praga, Repubblica Ceca

Il maestoso Rudolfinum, progettato nel 1884 dagli architetti Josef Schulz e Josef Zítek, è considerato uno dei più pregevoli palazzi neorinascimentali di Praga. È sede dell’Orchestra Filarmonica Ceca e della splendida Sala Dvorˇák, punto di riferimento per la musica classica nella capitale ceca.

De Barra’s Folk Club, Cork, Irlanda

Nota come la ‘Carnegie Hall di Cork’, questa istituzione di Clonakilty con le pareti tappezzate di foto e ritagli di giornale, maschere teatrali e strumenti musicali è uno dei luoghi migliori d’Irlanda per ascoltare tradizionale musica folk irlandese gustandosi una pinta di birra.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Dalhalla, Rattvik, Svezia

Scavato nella roccia calcarea di una vecchia cava nel mezzo della foresta vicino a Rättvik, questo teatro all’aperto gode di un’acustica incredibile. La sua splendida cornice è un’attrazione al pari dei vari concerti rock e spettacoli di opera lirica che ospita nei mesi estivi.

Hollywood Bowl, Los Angeles, Stati Uniti

L’estate a Los Angeles non sarebbe la stessa senza le melodie sotto le stelle del Bowl, un immenso stadio naturale sulle colline di Hollywood. La sua stagione, che di solito va da giugno a settembre, prevede sinfonie, gruppi jazz e artisti di notorietà mondiale.


Royal Opera House di Mumbai © AnilD  /Shutterstock
Royal Opera House di Mumbai © AnilD /Shutterstock
Pubblicità

Royal Opera House, Mumbai, India

Commissionato da re Giorgio V e completato nel 1916, l’unico teatro dell’opera superstite dell’India fu chiuso negli anni ’90 e riaperto con grande clamore a un secolo dalla sua inaugurazione. Edificio storico della zona di Chowpatty, ha ritratti di musicisti dipinti sul soffitto.

Melbourne Forum, Melbourne, Australia

Il Forum, uno dei locali di musica live più ricchi di atmosfera della città, presenta un esterno in stile moresco (un tripudio di minareti, cupole e draghi) e un interno altrettanto interessante, con un soffitto a cupola che riproduce il cielo notturno dell’emisfero meridionale.

Teatro Municipale, Ho Chi Minh City, Vietnam

Costruito nel 1898 e noto anche come Saigon Opera House, questo teatro è uno degli edifici più riconoscibili della città. L’unico modo per entrare e ammirarne i eleganti lampadari, le statue di bronzo e i pregevoli pavimenti in granito è assistere a uno spettacolo.

Pubblicità

Mansa Floating Hub, Mindelo, Capo Verde

Progettato per resistere agli effetti del cambiamento climatico, questo ‘polo musicale galleggiante’ è costituito da tre strutture a forma di A in legno sostenibile collegate tra loro. Progettato da Kunlé Adeyemi dello studio NLÉ di Amsterdam, ospita una serie di artisti a rotazione. 


Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Best in Travel 2025

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità