Bisogna ammetterlo: se Los Angeles è la città del rock e Chicago quella del blues, quando si pensa a Nashville è la musica country a venire subito in mente. E perché no? Autoproclamatasi ’Capitale mondiale della musica country’, Nashville si crogiola nel suo fascino un po’ casalingo. Striscioni e manifesti annunciano le nuove star e i loro dischi come le onoreficenze di certi annuari di college, e le strade portano i nomi di leggende del country come Roy Acuff e Chet Atkins. La Città della Musica (come i fans amano chiamarla) ha catturato l’attenzione persino di alcuni cantanti non country - da Joan Baez a Jello Biafra - anche se i loro commenti non sempre sono stati favorevoli. E tuttavia, pur essendo una città che ha fondato la sua reputazione su un sound che è un marchio di fabbrica, bisogna ammettere che Nashville sa essere accattivante. Nashville occupa quella nebulosa regione sud-orientale posta tra l’America centrale e la East Coast, tra il ’profondo sud’ e il nord. È decisamente meridionale sotto molti aspetti, ma si trova così vicino alle altre regioni che la distinzione spesso risulta sfumata. In ogni caso, che siano gli USA a muoversi verso sud oppure che sia il sud a spostarsi lentamente verso il resto del paese, Nashville appare comunque più che mai come una città all-American (e per giunta una delle più schiette che avrete mai occasione di visitare).

Nashville: organizza il viaggio

Nashville: informazioni utili

Valuta

USD - Dollaro statunitense

Nashville: articoli e consigli

Nashville: guide di viaggio