La quarta stagione di The Crown: le location che potete visitare dal vivo

The Crown, il drama in costume di successo firmato Netflix è tornato sugli schermi con la sua quarta stagione, portando con sé dimore storiche in abbondanza e interni decadenti da ammirare oltre a corgi, tiare e abiti da sera. Sebbene alcuni dei nuovi episodi siano girati negli Elstree Studios, gran parte della serie è stata filmata in residenze di campagna e dimore storiche in tutto il Regno Unito. Ecco otto location di The Crown che potrete visitare di persona.

Goldsmith's Hall a Londra è stata usata per riprodurre Buckingham Palace © Des Willie/Netflix
Goldsmith's Hall a Londra è stata usata per riprodurre Buckingham Palace © Des Willie/Netflix
Pubblicità

Somerleyton Hall

The Crown ha ricreato Sandringham, il rifugio privato della regina a Norfolk dove la famiglia reale celebra tradizionalmente il Natale, a Somerleyton Hall. La proprietà sontuosa in Suffolk vanta una facciata in pietre brillanti e mattoni rossi che si affacciano su 12 acri di parco e giardini all’italiana. Residenza signorile tudor-giacobita che fu ampiamente ristrutturata in epoca vittoriana, la proprietà mantiene alcune delle sue caratteristiche giacobite — con l’eccezione dello stupendo Oak Parlour rivestito con pannelli di quercia— sebbene gli elementi vittoriani sono stati accuratamente conservati, inclusa la sala da ballo in chintz e, fuori, il labirinto di siepi di tasso, serre e giardini recintati. Con le attuali restrizioni solo il giardino è aperto al pubblico.

Somerleyton Hall, Suffolk, © GeographyPhotos/Universal Images Group via Getty Images
Somerleyton Hall, Suffolk, © GeographyPhotos/Universal Images Group via Getty Images

Ardverikie Estate

Il secondo episodio della nuova stagione vede la giovane Diana Spencer e Margaret Thatcher sottoposte al “Balmoral test”, un weekend nella casa di vacanza della regina in cui devono farsi strada nel campo minato del galateo regale: da lunghe giornate inseguendo un cervo in campagna fino a rigidi protocolli reali a cena. Un’altra residenza scozzese, Ardverikie sulle sponde del Loch Laggan si è sostituita a Balmoral e assomiglia non poco alla residenza reale essendo anch'essa costruita con lo stesso stile baronale scozzese e circondata da una fitta foresta. Ex tenuta sportiva tradizionale nelle Highlands, Ardverikie accoglie i visitatori per esplorare la residenza, sebbene solo ai visitatori che risiedono in cottage con angolo di cottura viene permesso di visitare il castello. Potrà risultare familiare ai visitatori come Glenbogle della serie BBC Monarch of the Glen e apparirà anche nel prossimo film di James Bond No Time to Die.

Pubblicità
La principessa Diana (Emma Corrin) e il principe Filippo (Tobias Menzies) nella residenza di Ardverikie© Sophie Mutevelian/Netflix
La principessa Diana (Emma Corrin) e il principe Filippo (Tobias Menzies) nella residenza di Ardverikie© Sophie Mutevelian/Netflix

Knebworth House

Le scene in interno ambientate a Balmoral sono state registrate in questo meraviglioso sito a Stevenage, a 80 minuti di guida da Londra. Le stanze aperte al pubblico offrono un eccentrico mix di stili diversi, inclusa la biblioteca vittoriana, la sala dei banchetti giacobiana e la sala da pranzo edoardiana, ma Knebworth House è altrettanto impressionante dall’esterno. Gli appassionati di cinema potranno riconoscere la proprietà, coperta di torrette gotiche e gargoyles, come Villa Wayne nel Batman di Tim Burton del 1988. Costruita nel 1490 e precedente sede di ospiti come Charles Dickens e Winston Churchill, offre molti spunti per gli appassionati di storia, mentre gli amanti dell’aria aperta possono passeggiare attraverso i colorati giardini barocchi, che si estendono per 28 acri, e i bambini possono divertirsi nel percorso dei dinosauri e nel parco giochi. Al momento, i giardini rimangono aperti nei weekend ma è necessaria la prevendita. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Goldsmiths’ Hall

Una delle location per le scene in interni ambientate a Buckingham Palace è la magnifica Goldsmiths’ Hall, palazzo che risale a metà Ottocento nella città di Londra. L’esterno include uno spettacolare portico centrale a sei colonne, insieme a balconi riccamente scolpiti, mentre dentro i visitatori possono ammirare una scalinata in marmo ornata in maniera strabiliante e eleganti sale da ricevimento riccamente decorate in oro— la Goldsmiths’ Company fu fondata per proteggere il commercio. Si tengono una serie di giornate di apertura durante l’anno, con tour guidati che costano 5 sterline.

La principessa Margaret (Helena Bonham Carter) a Goldsmiths Hall © Des Willie/Netflix
La principessa Margaret (Helena Bonham Carter) a Goldsmiths Hall © Des Willie/Netflix

Winchester Cathedral

Sebbene si veda il matrimonio del principe Charles e la principessa Diana sullo schermo durante la serie, la nuova stagione di The Crown include delle prove particolarmente tese a St Paul’s Cathedral. Winchester Cathedral si sostituisce nuovamente all’iconico monumento londinese, e ha essa stessa ospitato alcuni matrimoni reali come quello della regina Mary Tudor. Nella chiesa, risalente a più di 900 anni fa, gli ospiti possono visitare anche la tomba di Jane Austen, vedere la Bibbia di Winchester del XII secolo e visitare la prima cripta normanna. La cattedrale è attualmente chiusa ai turisti durante il lockdown ma di solito è aperta tutti i giorni.

Pubblicità
Il principe Carlo (Josh O'Connor) a Winchester Cathedral © Des Willie/Netflix
Il principe Carlo (Josh O'Connor) a Winchester Cathedral © Des Willie/Netflix

Burghley House

La quarta stagione di The Crown scrittura una nuova location per il ruolo di Windsor Castle, la residenza preferita per i weekend della regina. È Burghley House, una residenza tudor a Stamford, costruita dal Lord Gran Tesoriere della regina Elisabetta I William Cecil nel XVI secolo. Un esempio spettacolare di architettura elisabettiana, le sue tre facciate sono decorate con guglie, cupole e alte ciminiere, mentre all’interno, le sale di rappresentanza sono decisamente sfarzose. Burghley House è anche degna di nota per il parco e giardini, progettati da Capability Brown, che ha anche costruito l’Orangery, che adesso ospita il ristorante di Burghley. Sebbene la residenza e il giardino siano chiusi fino al 2021, il parco rimane aperto tutti i giorni.

Burghley House cheese sostituisce al Windsor Castle © Getty Images/DeAgostini
Burghley House cheese sostituisce al Windsor Castle © Getty Images/DeAgostini
Pubblicità

Brocket Hall

Le scene ambientate a Kensington Palace sono state filmate a Brocket Hall, una vasta proprietà che risale al 1239 ed è adesso sede di un hotel di lusso, due campi da golf e un ristorante raffinato in un ex residenza di caccia. La casa in Hertfordshire ha una propria storia reale, in quanto Elisabetta I vi aveva soggiornato prima di ascendere al trono, e la regina Vittoria vi fece molte visite mentre era di proprietà dei primi ministri Lord Melbourne e Lord Palmerston. Oggi l’interno riflette lo stile settecentesco, decorato con mobili originali, carta da parati dipinta a mano in seta e librerie Chippendale. A 50 minuti di guida dal centro di Londra, Brocket Hall offre anche tè del pomeriggio nella sala da ballo, che vanta uno dei più lunghi tavoli d’Inghilterra, secondo solo a quello del Windsor Castle.

Stevenson Square

La quarta stagione di The Crown mostra una serie di vacanze all’estero e tour reali, tra cui il primo viaggio della principessa Diana a New York City nel 1989.  Invece di portare le riprese negli Stati Uniti, tuttavia, i produttori hanno deciso di trasformare Manchester facendola somigliare a Manhattan, trasformando Stevenson Square nel centro di New York con taxi gialli, una stazione della metro e uno stand di hot dog. La piazza fa parte del quartiere settentrionale della città, che in passato aveva sostituito New York nel primo film di Captain America.

Manchester come NYC e Emma Corrin come la principessa Diana © Des Willie/Netflix
Manchester come NYC e Emma Corrin come la principessa Diana © Des Willie/Netflix
Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità