Inaugurata la nuova ala del Museo di Storia Naturale di New York

4 minuti di lettura

Il Museo di Storia Naturale di New York non vede l'ora di mostrarvi la nuova attesissima ala, precipitatevi al nuovo ingresso su Columbus Avenue per accedervi!

L’abbagliante e nuovo Gilder Center al Museo di Storia Naturale di New York © Alvaro Keding / AMNH
L’abbagliante e nuovo Gilder Center al Museo di Storia Naturale di New York © Alvaro Keding / AMNH
Pubblicità

Una volta entrati in questa spettacolare struttura scultorea progetta da Studio Gang, vi ritroverete in un atrio pieno di luce. Un’enorme scalinata vi condurrà ai livelli più alti, angoli e nicchie simili agli interni di una grotta che custodiscono entusiasmanti tesori da scoprire. Le aule ai piani superiori ricevono studenti di tutte le età, la biblioteca con al centro una singola, splendida, colonna arborea è a disposizione dei lettori. Benvenuti al Richard Gilder Center for Science, Education and Innovation, la nuova attesissima ala da 465 milioni di dollari e 209 mila metri quadri del Museo di Storia Naturale destinata a diventare una calamita per le famiglie di tutta la città di New York e del mondo.

La presentazione multimediale immersiva "Invisible Worlds" © Iwan Baan
La presentazione multimediale immersiva "Invisible Worlds" © Iwan Baan

Nuove meravigliose mostre riempiono questo impressionante padiglione. La presentazione video interattiva Invisible Worlds mostra come ogni aspetto della vita sia interconnesso, a livello molecolare fino a quelli più complessi, con proiezioni che si attivano con l’avvicinarsi dei visitatori. Pronto a lasciarvi disgustati quanto affascinati, il Solomon Family Insectarium presenta alcuni dei 24 milioni di insetti del museo, sia viventi che imbalsamati. Vi sentirete sollevati nel vedere che il coleottero gigante Hercules è in realtà molto docile, oppure ispirati dall’alacre colonia di 500.000 formiche tagliafoglie che svolgono i loro compiti percorrendo tubi trasparenti che le portano fino al soffitto, dove si trova il loro habitat protetto da pareti di vetro.

Oltrepassando un portellone, si entra in una camera molto umida e piena di piante dove svolazzano creature colorate: il Davis Family Butterfly Vivarium. Le lenti di ingrandimento sulle stazioni di alimentazione consentono agli entomologi in erba di esaminare da vicino i disegni sulle ali delle farfalle. Si vocifera già che quando le farfalle si posano su braccia, spalle e teste dei visitatori, sia possibile assistere a sorrisoni a 32 denti.

Pubblicità
Farfalle coloratissime svolazzano nel Davis Family Butterfly Vivarium © Denis Finnin / AMNH
Farfalle coloratissime svolazzano nel Davis Family Butterfly Vivarium © Denis Finnin / AMNH

In tutta la nuova ala si trovano teche di vetro che custodiscono parte dei 34 milioni di oggetti della collezione: dozzine di gusci di tartaruga, esemplari di pesci conservati in formaldeide, pezzi di corallo, persino imbarcazioni di ceramica realizzate dall’uomo. Avvicinandovi al vetro potreste vedere gli scienziati al lavoro, poiché le aree di raccolta e stoccaggio si trovano oltre una vetrata. Il Gilder Center rende letteralmente trasparente la mission del museo. Per quanto leggendo possiate immaginare uno spazio stracolmo, ciò che colpisce di più della nuova ala è la sua ampiezza e la libertà di movimento di ogni piano. Progettate senza schemi rigidi, le aree sono state pensate per permettere ai visitatori di giocare, riposare, riunirsi o leggere. E magari anche navigare con la fantasia.

Quali altri musei di New York sono adatti alle famiglie?

Le famiglie con bambini potenzialmente interessati a dinosauri, balene, asteroidi, elefanti e/o insetti (probabilmente tutti) fanno tesoro di luoghi come i musei per lasciare che i più piccoli si divertano mentre imparano qualcosa di nuovo. Il Museo di Storia Naturale di New York non è l’unico posto in città dove divertirsi con la scienza. Portate i vostri piccoli a visitare una di queste istituzioni (o tutte!) sparse per la Grande Mela.

Queens County Farm Museum

Incredibile ma vero, ai confini della città si trova una vera e propria fattoria. Nei quasi 20 ettari del Queens County Farm Museum, un frutteto, un orticello di odori, trattori e stallini di maiali e capre concedono ai bambini un assaggio di vita rurale.

New York Hall of Science

I razzi alti 30 metri nel Flushing Meadows Park fanno parte di un museo interattivo che rende la scienza un autentico spasso. Mostre come Design Space, Connected Worlds e Human Plus introducono i concetti base di ingegneria, biologia e persino intelligenza artificiale attraverso interazioni pratiche e divertenti. Il prossimo vincitore del premio Nobel si rivela proprio in questi contesti, quindi occhi aperti.

Staten Island Children’s Museum

Nei verdi giardini dello storico Snug Harbor, questo gioiello di museo offre mostre e attività che istruiscono e deliziano. I bambini possono "catturare" le ostriche nella sezione Sea of Boats, conoscere il mondo animale a Pets & People, costruire una casa a House About It e molto altro ancora. Se poi avranno ancora energie da bruciare, potranno correre sul prato, mentre i genitori si rilassano all’ombra.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Di notte, il nuovo Gilder Center sembra brillare © Iwan Baan
Di notte, il nuovo Gilder Center sembra brillare © Iwan Baan

Bronx Zoo

Il re degli zoo americani continua a ispirare giovani naturalisti da quasi 125 anni. I visitatori di tutte le età avranno difficoltà a tenere a bade le emozioni davanti a gorilla, tigri, giraffe, lemuri e tante altre specie animali in questo storico zoo di oltre 105 ettari.

National Museum of Mathematics

La matematica non è solo una roba da cervelloni in questo museo di Manhattan. Questa è un’esperienza da vivere in prima persona che ti permette di associare questioni reali a concetti profondi. Tra le varie attività, i bambini scopriranno la connessione tra palloni da basket e statistica, vedranno un nastro di Möbius diventare una pista per automobiline radiocomandate e saliranno a bordo di un trike, ovvero una moto a tre ruote quadrate.

Leggi anche:

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

New York City Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità