Gli alloggi più originali in cui soggiornare nel 2020
Un hotel bohémien a Bora Bora, le casette degli addetti ai ponti ad Amsterdam, un lodge di montagna nel Tennessee, un allevamento di bestiame nel nord del Queensland: il 2020 abbina sostenibilità e design d’avanguardia. Ecco 10 alloggi in cui soggiornare che non sono come tutti gli altri.
1 Lekkerwater beach lodge, Sudafrica
Zebre di montagna e antilopi giganti si aggirano tra le splendide colline ammantate di fynbos della De Hoop Nature Reserve, ma sono le meraviglie al largo della costa a rendere così invitante questo nuovo lodge in Sudafrica. Le sette camere indipendenti dotate di vetrate a tutta altezza sono situate lungo una spiaggia privata di 6 chilometri e offrono una posizione privilegiata, tra le migliori al mondo, per osservare le balene dalla terraferma.
Da luglio a novembre le acque al largo della riserva si riempiono di balene.
2 Cannúa, Colombia
Ubicato su un ripido pendio in mezzo a 11 ettari di foresta protetta, questo nuovo eco-lodge punta a essere completamente sostenibile. È costruito in bambù di provenienza locale e mattoni di terra pressati a mano, gli ospiti possono rilassarsi in una delle 18 camere ammirando il panorama sulla vallata, godere del giardino pieno di fiori profumati oppure mettersi in cammino lungo secolari sentieri indigeni.
Il Cannúa dista solo 20 minuti di auto dalla città di Marinilla e 45 minuti dall’Aeropuerto Internacional José María Córdova.
3 Jungle Bay, Dominica
Ricostruito dopo i devastanti uragani del 2017, il Jungle Bay si affaccia sulla Soufriere-Scotts Head Marine Reserve. La struttura si ispira ai principi fissati dalla International Ecotourism Society e dal Center for Sustainable Destinations del National Geographic, tra cui il coinvolgimento della comunità locale, la tutela dell’ambiente e la costruzione di eco-ville che utilizzino risorse sostenibili.
Roseau, capitale della Dominica, dista solo 20 minuti in auto, mentre il Douglas Charles Airport si trova circa a 80 minuti.
4 Blackberry Mountain, Stati Uniti
Creata dalla stessa famiglia della rinomata Blackberry Farm, questa straordinaria struttura sorge in un parco privato di 2100 ettari situato sulle Great Smoky Mountains del Tennessee. Il resort mira a proporre un’esperienza immersiva che trasformi in meglio i suoi ospiti, grazie a sedute di meditazione, corse in mountain bike, bouldering, trekking e yoga sullo sfondo spettacolare di un ambiente incontaminato. Come recita il detto, ‘la montagna ha molti sentieri’.
Il McGhee Tyson Airport di Knoxville, collegato ad altre 25 città, dista circa 30 minuti in auto verso nord.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
5 Mount Mulligan Lodge, Australia
Incontrate l’outback australiano e il Mt Mulligan (Ngarrabullgan), un piatto monolite lungo 18 chilometri, da questo lodge nel nord del Queensland. Costruito dalla famiglia Morris in un allevamento di bestiame in attività, il Mount Mulligan Lodge ha preso come riferimento gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e si impegna a proteggere e a ripristinare l’ambiente.
Le tariffe delle quattro camere ‘Pavilion’ includono tutti i pasti, vini e birre australiani, attività giornaliere e l’uso di un veicolo personale.
6 Sweets Hotel, Olanda
Lo Sweets Hotel ha dato nuova vita a 28 vecchie casette un tempo abitate dagli addetti ai ponti (alcune risalenti al XVII secolo), offrendo un modo tutto nuovo di vivere Amsterdam. Queste suite indipendenti, simili ad appartamenti privati, non offrono servizi da hotel ma hanno design, arredi e disposizione unici e sono ubicate in posizioni panoramiche sui canali in varie zone della città.
Tutte le 28 casette sono suite con una camera da letto predisposte per un massimo di due persone.
7 Ace Kyoto, Giappone
A pochi passi dal Castello di Nijō, dal Museo di Kyoto, dal Kyoto Art Center e dal Mercato di Nishiki, l’Ace Kyoto è stato progettato dall’architetto giapponese Kengo Kuma, principale artefice del nuovo V&A Dundee in Scozia, dell’hotel The Opposite House a Pechino e dello stadio olimpico di Tokyo 2020. Ricco di luce e materiali naturali, l’hotel ruota intorno ad aree all’aperto che offrono interazione e comfort.
La fioritura dei ciliegi (fine marzo-inizio aprile) e l’autunno con i suoi colori (novembre) sono periodi splendidi per il viaggio. Anche i più tranquilli maggio e ottobre sono molto gratificanti.
8 Kex Portland, Stati Uniti
L’ostello Kex di Reykjavík si è fatto un nome per la bellezza degli interni e degli spazi comuni ricavati in una vecchia fabbrica di biscotti e decorati con materiali industriali di recupero (pratica più sostenibile del riciclo). Il gruppo che ha creato questo gioiello ha realizzato una trasformazione altrettanto ispirata negli storici Vivian Apartments di Portland, in Oregon.
L’ostello ospita un gastropub, un locale di musica live, cucina e sauna. Il Kex Portland si trova nel Central Eastside, vicino al Burnside Bridge. L’aeroporto è situato 19 km a nord- est del centro città.
9 Soul & Surf, Portogallo
Ultima creatura dei veterani del surf Ed e Sofie Templeton, il Soul & Surf nell’Algarve mira ad avvicinare gli ospiti in un’atmosfera socievole e alla mano in cui fare amicizia mentre si impara a cavalcare le onde, fare yoga al sole o mangiare tutti insieme piatti salutari. Una percentuale degli introiti sostiene un ente benefico ambientalista.
La raffinata casa colonica di Soul & Surf dista dall’aeroporto internazionale di Faro meno di un’ora di auto lungo la strada a pedaggio A22.
10 Coqui Coqui Bora Bora, Polinesia francese
Matira Beach è la splendida cornice dell’ultimo hotel bohémien creato dalla profumiera Francesca Bonato insieme al marito Nicolas Malleville. Ogni camera è un esercizio di sobria eleganza, con rifiniture in rattan e legno, tessuti fluenti, molta aria e luce. Un gradito ritorno sulla terraferma, dopo le tante strutture su palafitte direttamente sull’acqua del resto dell’isola.
Se possibile, cercate di far coincidere il vostro viaggio con l’Heiva i Bora Bora a luglio o con la gara di canoe Hawaiki Nui a novembre.