Come vivere un amore in viaggio (e il ritorno a casa)
Viaggiando da soli si impara ad aspettarsi l'inaspettato: ma molti viaggiatori non mettono in conto la possibilità di conoscere qualcuno di speciale. A me è capitato più volte. È un'esperienza intensa ed entusiasmante, ma ci sono tante lezioni da imparare quando ci si innamora in viaggio.
Ho trent'anni e sono una donna che viaggia da sola. Lo stile di vita da nomade che ho intrapreso qualche anno fa non mi ha permesso di costruire relazioni amorose a lungo termine. Non so più in quanti paesi e città abbia vissuto, iniziando e mettendo fine a molte storie d'amore. Ho vissuto in una comunità di Couchsurfing in Perù, ho condiviso un appartamento con degli amici in Germania, ho viaggiato attraverso il Giappone con lo zaino in spalla (tre volte), per poi avviare un'attività in Vietnam. Per sopravvivere alle montagne russe emotive di un innamoramento in viaggio, ho dovuto imparare a gestire le mie aspettative e ad affrontare le conclusioni agrodolci.
Come sboccia un amore in viaggio?
Trovare l'amore in viaggio è più semplice di quanto pensiamo; del resto, è quando mostriamo la parte migliore di noi stessi. Siamo più rilassati, ci troviamo al di fuori del contesto familiare, siamo lontani dalle pressioni lavorative e probabilmente dagli occhi di amici e parenti e ci svincoliamo dalle limitazioni che, consapevolmente o meno, ci imponiamo a casa. Ecco come succede che l'amore ci coglie alla sprovvista.
I miei amori in viaggio sono sempre sbocciati quando meno me l'aspettavo. La prima storia significativa è iniziata a Hualien, Taiwan, ha preso molte strade tortuose e si è conclusa a Okinawa, Giappone, lasciandomi molti ricordi bellissimi. Non avevo capito che lui mi aveva messo gli occhi addosso fin dal primo giorno; io avevo solo pensato che viaggiare insieme avrebbe arricchito la mia esperienza, quindi ho fatto coincidere il mio itinerario con il suo. Ecco come il viaggio ad Okinawa è diventato il più bello che abbia mai fatto. Se non fosse stato per lui, probabilmente non avrei scoperto che sull'isola, dalle parti di Naha, i tramonti visti dalla spiaggia sono meravigliosi.
È molto comune avere una storia con un local, ma a me è successo sempre con altri viaggiatori. Negli alloggi condivisi è facile conoscere nuove persone, ed è molto probabile incontrarle di nuovo nei luoghi di interesse turistico. Inoltre, visito spesso paesi dove si parla una lingua che non conosco, dove quindi posso avere un'interazione limitata con la gente del posto. È vero che a volte basta il linguaggio del corpo per capirsi, ma, personalmente, ho ancora bisogno di un’introduzione come si deve!
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cosa aspettarsi da un amore in viaggio
La dimensione del viaggio rende la storia particolarmente speciale: è un’esperienza circoscritta dal punto di vista del tempo e dello spazio, la versione accelerata di una storia d'amore tradizionale. Vi incontrate, vivete il vostro amore, vi separate; a volte succede tutto nell'arco di pochi giorni. Viaggiando da soli, può capitare all'improvviso di vivere con anima e cuore un'avventura amorosa, trascorrendo 24 ore al giorno con una persona se pur consapevoli di doverla salutare dopo pochi giorni. Ovviamente il tutto amplifica i sentimenti e la bellezza di un luogo. Tenendo conto che gli amori a breve termine sono solitamente esenti dalla pressione del futuro, preparatevi a vivere uno dei viaggi più emozionanti della vostra vita.
Se lungo il cammino incontrate l'amore, dovete fare due cose: viverlo al massimo e gestire le aspettative. Ciò che preferisco di quando il mio viaggio in solitaria diventa un'avventura in coppia sono le dinamiche che si vengono a creare; sento che l'attrazione nei confronti di una persona si combina con la passione comune per i viaggi oppure percepisco una spinta e mi butto a fare cose che probabilmente non avrei sperimentato da sola. Si esplora più a fondo perché, in un mondo pensato per le coppie, c'è un vantaggio pratico; adesso potete praticare tutte quelle attività che richiedono almeno due viaggiatori.
Veniamo ora alla gestione delle aspettative: sembrerà poco romantico ma fidatevi, vi aiuterà ad affrontare l'inevitabile fine della storia. Per quanto durante il viaggio abbiate provato dei sentimenti forti per questa persona indubbiamente incredibile, è probabile che il vostro amore abbia una data di scadenza, spesso sotto forma di biglietto aereo. Quindi a meno che da parte di uno dei due, o di entrambi, ci sia la flessibilità di allungare o modificare l’itinerario, o la volontà d trasformare un'avventura in qualcosa di più, è molto improbabile che si sfoci in una relazione a lungo termine. È un salto nel buio piuttosto importante dopo aver condiviso così poco tempo insieme.
Magari avete provato qualcosa che non avete mai sentito in tutta la vostra vita. Forse siete davvero innamorati. Ma una relazione a lungo termine si costruisce con la perseveranza, le azioni, la costanza. È possibile capire se l'altra persona può darvi tutto questo dopo pochi giorni o poche settimane di viaggio?
Cosa fare quando l'amore finisce
La fine dell'amore non è mai una transizione facile. Nella migliore delle ipotesi è una sensazione agrodolce, nella peggiore vi causa frequenti pianti improvvisi: tutto dipende da come avete impostato le aspettative. Ho vissuto l'amarezza, la tristezza e la grande frustrazione che seguono il ritorno a casa, perché per quanto sosteniamo di essere indipendenti o autosufficienti, siamo tutti alla ricerca dell'amore.
Cosa bisogna fare, allora, quando l'amore giunge al termine e ci si sente un po' persi? Cosa fare quando, nonostante si senta il desiderio di viaggiare, la ferita è ancora aperta? Beh, non c'è altra scelta che aspettare che si rimargini e andare avanti. Fa male, ma è normale. Il fatto che il capitolo sia giunto alla fine non significa che non sia stato scritto. L'amore finisce ma è bello avere la consapevolezza che ci sia stato davvero, e questa è una consapevolezza bellissima.
Se vi ha fatto sentire bene, vi ha allargato il cuore, se sentite che le emozioni che avete provato rimarranno per sempre dentro di voi, siate grati e riponetele nel cassetto della memoria, il posto a cui appartengono.
Volete ripartire e continuare ad esplorare? Il mondo è bello grande! Non preoccupatevi. Troverete una persona da amare in qualche angolo di mondo e state certi che l'amore della vita è da qualche parte là fuori.