I migliori tramonti in Asia: 7 spettacoli che vi lasceranno a bocca aperta
Come il sole si spegne riflesso sull’oceano, dietro alle colline, o come si immerge in un lago, cambia a seconda di dove ci troviamo nel mondo, regalando al cielo sfumature sempre diverse e solitamente difficili da dimenticare (oltre che perfette da catturare in una fotografia). Se siete amanti dei tramonti, allora, non potete perdere questa classifica con i sette più belli da vedere in Asia.
Tramonti asiatici
1. Manila, Filippine
Un mix di inquinamento e posizione geografica fa sì che Manila offra uno dei tramonti più spettacolari di tutta l’Asia. Arrivate presto e cercate il posto giusto dove aspettare l’imbrunire nei dintorni del luna park del Mall of Asia, la versione locale del molo di Santa Monica, sul Seaside Bulevard.
2. Sarangkot, Nepal
Con un mantello di montagne appoggiate al lago che fa da specchio, Pokhara sembra fatta apposta per regalare emozioni indimenticabili al tramonto. Per il grado massimo di stupore dirigetevi verso il Sarangkot, sul crinale al di sopra del Phewa Tal per cogliere la luce della sera che avvolge il monte Machhapuchhare e le montagne Annapurna.
3. Tsim Sha Tsui East Promenade, Hong Kong
La splendida vista del Victoria Harbour rende questa passeggiata una delle più belle di Hong Kong. Dopo il tramonto, mentre andate a cena o a prendere lo Star Ferry, lo vedrete trasformarsi come per magia, con una sinfonia di rossi infuocati che lentamente ridipingono l’orizzonte mentre i grattacieli risplendono di luci al neon.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
4. Tokyo Metropolitan Government Building, Giappone
Uno dei modi migliori per godersi un tramonto in città è guardarlo dall’alto. Ma è fondamentale trovare il posto giusto, orientato nel modo corretto, all’altezza perfetta e che abbracci uno scorcio suggestivo. Se vi trovate a Tokyo quel luogo è il Tokyo Metropolitan Government Building, la sede del governo metropolitano, progettata da Tange Kenzō e completata nel 1991, che incombe sulla città e sembra quasi una cattedrale fatta di pixel (o il covo del cattivo dei fumetti). Salite al 45esimo piano e godetevi lo spettacolo.
5. U Being Bridge, Myanmar
Il ponte pedonale in legno di teak più lungo del mondo si trova ad Amarapura e disegna una dolce curva lunga circa 1.200 metri attraverso le acque poco profonde del Lago Taungthaman, creando uno degli scorci più fotografati del Myanmar. Ma se lo vedrete al tramonto, quando diventa una silhouette nera stagliata su un paesaggio dai colori incandescenti, sarete rapiti dal suo fascino.
6. Golden Temple, India
Il leggendario Golden Temple è una piccola parte del vasto complesso del Gurdwara, conosciuto dai sikh con il nome di Harmandir Sahib. Dal punto di vista spirituale, il cuore del complesso è rappresentato dal bacino d’acqua che circonda lo scintillante santuario centrale, l’Amrit Sarovar (Vasca del nettare), dal quale trae nome la città. Secondo la tradizione, questa vasca circondata da una pavimentazione in marmo avrebbe poteri curativi. Sicuramente ha il potere di trasformarsi in uno spettacolo incredibile al tramonto.
7. West Lake, Cina
Sono secoli che artisti e poeti vengono sulle sponde del magico Lago Occidentale di Hángzhōu per farsi ispirare. Con le sue colline verdeggianti, il lago appartiene da sempre all’immaginario dei cinesi, con le sponde fiancheggiate dai salici, le antiche pagode, le colline avvolte dalla nebbia, qualche shíkùmén (case dalla porta in pietra) e vecchi lǐlòng (vicoli residenziali). Aspettate che arrivi il tramonto e inspirate questo mix di magia, storia e poesia.
I più bei tramonti del mondo
Questi tramonti asiatici saranno perfetti per il vostro prossimo viaggio. Ma ancora non vi bastano. Perché voi vorreste davvero vedere i posti migliori dove il sole tramonta. Vorreste ammirare panorami che non hanno eguali. E vi piacerebbe farlo in compagnia della vostra dolce metà. In altre parole, ciò che fa al caso vostro sono i più bei tramonti di tutto il mondo.
Si comincia a Kalbarri, nell’Australia Occidentale, lungo un tratto di costa che definirlo idilliaco sarebbe poco. Si continua a Santorini, in Grecia, dove la maggior parte delle spiagge esposte a ovest vi incanteranno, meglio ancora se sorseggiando uno dei prelibati vini locali. E si termina con Ipanema, in Brasile, con il sole che si tuffa tra i monti e il mare. C’è di che restare a bocca aperta e, magari, innamorarsi di nuovo.
Posti romantici dove baciarsi
In Europa, in America, in Australia, senza dimenticare ovviamente l’Italia, che in quanto a romanticismo non ha niente da invidiare a nessuno: è in queste zone che si trovano, in assoluto, i posti più romantici dove baciarsi. Ce n’è davvero per tutti i gusti: Avignone per un bacio tra le suggestioni e i profumi della Provenza; New York (anche) per la celebre Time Square, magari a Capodanno o a Natale; la leggendaria Venezia per un bacio in uno dei posti più romantici del mondo. Basta solo scegliere la destinazione del prossimo viaggio.