Città per l'estate. La top ten. 1° parte
Ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti: "Hey, quali sono le migliori città per vivere l'estate?" Poi abbiamo guardato in giro ed è venuta fuori questa classifica. Sono tutti grandi classici rivisitati in chiave estiva. Quindi, happy listening & happy travelling. Per la seconda parte, clicca qui.

Città per l'estate. La top ten. 1° parte
1. Barcellona
Difficile trovare un angolo di Barcellona che non valga il viaggio, ma in estate il massimo è andare a zonzo per La Barceloneta, il quartiere che negli ultimi anni si sta trasformando in uno dei riferimenti della movida. Qui, tra gli stretti vicoli e le sontuose trattorie di pesce, il Mediterraneo lambisce le spiagge più amate dalle gente del posto. Tra sapori, fisici super tonici e delizie del pescado, ci sono tutti gli ingredienti giusti per vincere questa classifica.
>> Destinazione: Barcellona
2. Sydney
La beach life è uno dei migliori passatempi degli abitanti di Sydney, anche dei ricconi della upper class. Se le star sono il tuo pallino non perdere la spiaggia migliore per il VIP-watching più sfrenato. Parliamo di "Palmy", come la chiamano qui, ovvero di Palm Beach, una striscia di sabbia dorata lunga quasi 2,5 km che ospita alcune delle ville più strepitose della città. A nord del centro, appena sopra Newport.
>> Destinazione: Sydney
3. Montréal
Se per te estate significa nuovi orizzonti, quelli che ti aspettano in cima al Mont Royal, la "montagna" che domina la città, valgono il viaggio. Sali a piedi e poi fermati a riprendere fiato al punto panoramico Kondiaronk. E visto che non solo l'occhio vuole la sua parte, concludi in bellezza con una cena nel quartiere di Plateau Mont-Royal, subito a est. Questo è il posto più giovane, vivace e creativo della città.
>> Destinazione: Canada
Londra
Quando agosto volge al termine ci pensa un grande evento di strada a scaldare gli animi della Sleepy London Town. Parliamo del Notting Hill Carnival: più di un milione di persone partecipa al carnevale all'aperto più grande d'Europa, una celebrazione disinibita della cultura afrocaraibica. Quest'anno si va in scena il 28 e 29 agosto.
>> Destinazione: Londra
Chicago
C'è chi dice che la vera America non si incontri a NYC, ma un po' più a ovest, sulle sponde del lago Michigan, nella Sweet Home Chicago. Qui fu costruito il primo grattacielo, nel 1885, e da qui partiva il sogno americano verso la California lungo l'asfalto polveroso della Route 66. Fare un salto da queste parti ad agosto è un'ottima idea per sintonizzarsi sull'onda lunga dell'American Dream. Complice un evento assordante come il Lollapalooza, festival musicale amato da band come Radiohead e Wilco. Quest'anno grande attesa per i Coldplay. Amplifier accesi dal 5 al 7 agosto al mitico Grant Park - più americano di così!
>> Destinazione: Chicago