Carnevale che vai. Gli eventi del 2022 riaccendono l'Italia

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Finalmente è tornato il tempo delle maschere, dei carri allegorici e delle sfilate. Per il Carnevale 2022 l'Italia si risveglia sotto una pioggia di coriandoli, tra eventi, manifestazioni culturali e ludiche e un ricco calendario di appuntamenti che piaceranno a grandi e bambini.

Eventi di Carnevale 2022 in Italia
L’Italia ricomincia dal Carnevale. ©Markus Gebauer/Shutterstock
Pubblicità

Il 2020 è stato forse l’anno più surreale, in termini di Carnevale (e non solo: ora possiamo dirlo). Mentre a Venezia si celebrava con tutti i fasti e i borghi e le città si preparavano per accogliere maschere suggestive e carri allegorici, il mondo cominciava a chiudersi, a sbarrare le porte agli eventi di massa. Così, nel 2021 abbiamo semplicemente cancellato dalla nostra agenda il periodo che culmina col Mercoledì delle Ceneri nella tradizione cristiana, presi da mille altre cose e pensieri.

Questo febbraio però porta con sé una ventata di aria nuova. E il fitto calendario di appuntamenti del Carnevale 2022 in Italia lo dimostra chiaramente.

Leggi anche:

Carnevale 2022: città, eventi, date da segnare


Carnevale di Venezia 2022


Finalmente torna il Carnevale più famoso nella città d’Italia che ne è simbolo e perfetta cornice. Il ricordo della città vuota nel primo lockdown ora è lontano. Il tema di quest’anno, sotto la direzione artistica di Massimo Cecchetto, è Remember The Future: non guarda indietro, ma si rivolge a ciò che verrà. E chiede di fare lo stesso ai visitatori che, in sicurezza, raggiungeranno la Laguna. Il Carnevale di Venezia non è solo maschere, sfilata e il Volo dell’Angelo, che per l’edizione di quest’anno non è previsto. In realtà il calendario offre un folto elenco di appuntamenti culturali, fashion e gastronomici che piaceranno a grandi e bambini

Quando: dal 12 febbraio 2022 all’1 marzo 2022

Informazioni e biglietti: Sito Ufficiale


Carnevale di Viareggio 2022


L’altra grande festa carnevalesca è quella di Viareggio, in Versilia, spesso percepito in netta contrapposizione con quello di Venezia. In realtà, per morfologia del territorio e organizzazione sono due cose completamente diverse, esperienze che giocano su atmosfere che meritano di essere scoperte entrambe. L’edizione 2022 segna i 149 anni del Carnevale di Viareggio, con i Viali a Mare sfondo per la sfilata dei carri e spettacoli pirotecnici.

Quando: dal 20 febbraio al 12 marzo 2022 su Lungomare

Informazioni e biglietti: Sito Ufficiale


Carnevale di Fano 2022


Insieme a Venezia è l’evento storico della città marchigiana a detenere il record di Carnevale più antico d’Italia. L’edizione 2022 torna con il motto "Non è ciò sembra, non è come appare", in versione ridimensionata rispetto ai soliti fasti ma pur con un’agenda molto popolata. La "settimana grassa" sarà all’insegna di mostre, laboratori, visite guidate, carri e mercatini.

Quando: dal 18 febbraio al 1 marzo

Informazioni: Sito Ufficiale


Carnevale di Acireale 2022


Anche la Sicilia si prepara a festeggiare con una fitta rete di eventi dedicati al Carnevale. Mostre fotografiche, carri allegorici e sfilate in città sono al centro di un appuntamento che, pur mettendo al centro prudenza e sicurezza come normativa impone, non vuole rinunciare all’atmosfera festosa.

Quando: dal 23 febbraio al 1 marzo 2022

Informazioni: Sito Ufficiale


Pubblicità

Leggi anche:

Carnevale in estate: dove la festa è solo rimandata

Sono tanti i comuni che hanno scelto di aspettare tempi migliori - l’estate 2022 - per organizzare una festa il più possibile allegra. Tra questi il Carnevale di Putignano in Puglia e il Carnevale di Cento in Emilia Romagna. Il secondo tornerà presumibilmente in settembre, come per l’edizione 2021. Cancellato invece il Carnevale di Ivrea (Torino) con la sua storica battaglia delle arance.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità