L'altro carnevale

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Nasce come festa della trasgressione per eccellenza, poi diventa un po' troppo conformista, almeno dalle nostre parti. Senza nulla togliere alle grandi manifestazioni di Viareggio o Ivrea, se vuoi scoprire lo spirito del carnevale devi cercarlo nei luoghi più insoliti. O fuori stagione, come nella Londra di Notting Hill o nel dolce maggio di Copenaghen.

Carnival International Beauty - foto di Rosario Bergamasco
Carnival International Beauty - foto di Rosario Bergamasco
Pubblicità

L'altro carnevale

JAMAICA CARNIVAL, LA FESTA PIÙ GIOVANE
Uno dei carnevali più giovani del mondo. Nell'isola del calypso, dei rasta e di Bob Marley, la festa delle maschere e della trasgressione approdò solo nel 1990. Ma i giamaicani hanno sempre amato divertirsi e così il successo è stato immediato.

A Kingston e dintorni i bagordi si fanno in grande, non solo a carnevale. Da marzo ad aprile impazza una non-stop di musica, danza e allegria che cattura l'entusiasmo di una folla immensa. Il clou della festa è la Grand Road Parade, che si snoda per le strade della capitale, ma anche Montego Bay, Negril e quasi ogni angolo dell'isola regalano piacevoli sorprese.

Il fragoroso crescendo raggiunge il culmine durante la Settimana Santa. Per la loro personalissima rivisitazione del carnevale, sembra che i giamaicani si siano ispirati alla vicina Trinidad. Hanno shakerato tutto e aggiunto un pizzico di soca (acronimo di Sounds of Caribbean and Africa), reggae e... altro.
» Dove: Giamaica

NOTTING HILL CARNIVAL: LONDRA TRASGRESSIVA
Notting Hill, nella West London, sarà anche molto lontano dai Caraibi, ma nell'ultimo weekend di agosto le sue strade traboccano letteralmente di colori, suoni e festa, con almeno un milione di persone impazzite che sfilano e danzano gomito a gomito.

Secondo nel mondo solo a quello di Rio de Janeiro, il carnevale di Notting Hill ha preso il via nel 1964 e oggi è la più grande festa d'Europa nel suo genere. I 5 km della sfilata sono un'esplosione di musica e danza, di jazz, soul, hip-hop, funk e drum&bass. Il carnevale è organizzato in quattro categorie: abiti e sfilate in costume, bande musicali, calypso e soca.

Partito come carnevale caraibico, oggi il Notting Hill dà spazio a tutta la musica e la voglia di divertimento dell'America Latina e dei paesi in via di sviluppo. Non perdere l'occasione, perché questa festa esprime e conserva al massimo lo spirito del carnevale: un momento di rivincita e di riscatto per i più deboli e gli emarginati.
» Dove: Londra

LISBONA: QUASI COME... PIÙ DI RIO
Il Portogallo ha esportato il Carnevale nel Nuovo Mondo, ma la vitalità e i colori di Rio de Janeiro fanno ritorno a Lisbona ogni anno.

Le strade della città lusitana si riempiono di una folla in festa e il clima del carnevale dura quasi tutto il mese di febbraio. Il luogo migliore per vivere la magica atmosfera della città è il Parque Nacoes, un enorme parco dei divertimenti lungo il Rio Tejo costruito per l'Expo '98.
» Dove: Lisbona
» prima del Mercoledì delle Ceneri. Poi sarà troppo tardi.

CARNAVAL DE BINCHE, ECCENTRICITÀ PURA
Una delle celebrazioni del carnevale più bizzarre del mondo. Riconosciuta dall'UNESCO come una delle massime espressioni del patrimonio orale e intangibile dell'Umanità, la festa di Binche, cittadina del Belgio francofono tra Mons e Charleroi, prevede la singolare sfilata di uomini in maschera chiamati Gilles.

Questi simpatici personaggi indossano un costume che comprende, oltre alla maschera dai lunghi baffi e dagli occhiali verdi, una fascina di sterpi che servirà a scacciare gli spiriti maligni. L'idea è splendida per una gita fuori porta da Bruxelles, che dista circa 60km.
» Dove: Belgio

SYDNEY - GAY & LESBIAN MARDI GRAS
L'evento più importante del Sydney Gay & Lesbian Mardi Gras, un festival che richiama persone da tutto il mondo, è in programma da metà febbraio all'inizio di marzo, quando si svolge la variopinta sfilata in costume lungo Oxford St.

Le manifestazioni terminano con una grande festa nei Fox Studios, in Moore Park. Se ami la musica e il cinema non mancare all'appuntamento con il Mardi Gras 2009 Festival. Questo è il periodo migliore per scoprire la capitale spirituale d'Australia.
» Dove: Sydney

COPENAGHEN: FESTA AL FÆLLEDPARKEN
I compassati danesi si sbottonano un po' durante il Carnevale di Copenaghen. Si svolge al Fælledparken (uno dei molti parchi della città), tra la seconda e la quarta settimana di maggio.

Gli ingredienti sono ogni anno gli stessi: divertimento, cibo, musica, danza, senza dimenticare, naturalmente, l'entusiasmo delle migliaia di partecipanti.
» Dove: Copenaghen

CARNAVAL DE ORURO
Questa festa ha origine negli antichi riti di invocazione di Pachamama (la Madre Terra), di Tio Supay (lo Zio Satana) e della Vergine Candelaria.

Il carnevale inizia 40 giorni prima di Pasqua con una processione in onore della Virgen del Socavón, seguita da danze e altre manifestazioni nei giorni successivi.

Il culmine della festa quest'anno cadrà il 22 febbraio, con il Domingo de Carnaval, seguito il giorno successivo dall'ancora più atteso Dia del Diablo.
» Dove: Bolivia

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità