Spagna: la magia della fioritura dei ciliegi in Estremadura
Quando si pensa ai ciliegi in fiore, la mente va subito al Giappone e al suo celebre Hanami. Esiste però un angolo d’Europa in cui, ogni primavera, la natura regala uno spettacolo altrettanto straordinario: la Valle del Jerte, in Estremadura, nel cuore della Spagna. Tra la fine di marzo e la metà di aprile, oltre un milione e mezzo di ciliegi sbocciano contemporaneamente, tingendo ogni cosa di bianco. A rendere ancora più affascinante questo fenomeno è la particolare conformazione della valle, modellata in terrazzamenti per meglio adattarsi alla coltivazione delle ciliegie.

Ogni anno undici borghi festeggiano l’arrivo della primavera con la Festa del ciliegio in fiore. Questo evento coinvolge le località di Valdastillas, Tornavacas, Rebollar, Piornal, Navaconcejo, Jerte, El Torno, Casas del Castañar, Cabrero, Cabezuela del Valle e Barrado. Durante la festa, le strade si animano con musica, balli folcloristici, mercatini artigianali, degustazioni gastronomiche e tanto altro ancora, permettendo così ai visitatori di immergersi nella cultura locale e conoscerla un po’ meglio.
Particolarmente suggestive, poi, sono le visite alle antiche cantine, alle fucine e ai frantoi che per alcuni giorni vengono mostrate esattamente com’erano più di cinquant’anni fa, quando rappresentavano il centro dell’economia locale. Inoltre, alcune abitazioni storiche costruite seguendo i dettami dell’architettura tradizionale aprono le loro porte, permettendo così di scoprire un altro tassello della cultura di chi vive nella Valle del Jerte.

La fioritura dei ciliegi nella Valle del Jerte dura circa due settimane e ogni anno varia in base alle condizioni meteorologiche. Inoltre, è utile sapere che la fioritura non avviene in modo uniforme in tutta la valle. I primi alberi a sbocciare sono quelli situati nelle zone più basse, dove il clima è più mite. Con il passare dei giorni il manto bianco si estende gradualmente fino a toccare anche le aree più alte e ammantare con il suo candore tutta la valle.
Leggi anche:
Mérida, in Estremadura, dove si nasconde un’antica città romana
Alcune informazioni utili
La Valle del Jerte si trova a circa 250 km da Madrid, ed è raggiungibile in auto (è il mezzo più veloce), treno o autobus (al momento, questo è il più economico). Il periodo migliore per visitarla dipende dalle tue preferenze: la primavera per la fioritura dei ciliegi, l’estate per la raccolta delle ciliegie, la Cerecera – un programma culturale e gastronomico che celebra proprio le ciliegie – e le attività all’aperto tra cui trekking, torrentismo o birdwatching, e l’autunno per i colori caldi del foliage.