Il giro del mondo in treno
Amanti dei viaggi in treno, questo è per voi. 80 giorni, 4 continenti, 13 paesi e oltre 20 città. Questa è la proposta di Railbookers per un viaggio intorno al mondo all’insegna del lusso, grazie alla collaborazione di sette servizi ferroviari di lusso, tra cui l’iconico Oriente Express.
L’itinerario Around the World by Luxury Train è un viaggio su misura che, partendo da Vancouver, in Canada, prosegue in Europa attraverso alcune città iconiche come Budapest, Edimburgo, Firenze, Londra, Parigi, Roma e Venezia. Da qui ci si sposta poi in India, in Sudafrica e nel Sud-est asiatico, per concludersi a Singapore.
Leggi anche:
I 10 migliori viaggi sui treni notturni da fare in Europa nel 2024
“La domanda di treni di lusso da parte dei nostri clienti continua a crescere e per questo abbiamo creato un viaggio da non perdere", ha dichiarato Frank Marini, CEO e presidente di Railbookers. "Abbiamo notato la tendenza a combinare gli itinerari per includere più treni di lusso e abbiamo creato questo itinerario su misura, insieme a itinerari più piccoli e personalizzabili con questi treni iconici come punto di forza della nostra collezione di treni di lusso leader del settore".
Più nel dettaglio, questo pacchetto esclusivo comprende un viaggio da Vancouver a Jasper nella lussuosa classe GoldLeaf a bordo del Rocky Mountaineer. Una tratta sull’esclusivo Belmond Royal Scotsman Western Scenic Wonders. Un trasferimento in cabina storica da Parigi a Venezia sull’iconico Venice Simplon-Orient-Express. Viaggiare in Transilvania sul Golden Eagle Danube Express. La tratta da Delhi a Mumbai a bordo del lussuoso Maharajas Express - The Indian Splendour Tour e quella da Pretoria a Città del Capo sul Rovos Rail, nella prestigiosa Pullman Suite.
Leggi anche:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
I viaggiatori possono scegliere di vivere l’intero itinerario di 80 giorni oppure si possono prenotare porzioni di viaggio più brevi. Nel prezzo del biglietto sono incluse le sistemazioni in hotel tra una tratta e l’altra, i trasferimenti e le visite turistiche alle città. Per esempio: un tour di Roma di notte a bordo di un’auto d’epoca, una cena con spettacoli al Moulin Rouge di Parigi, un giro in mongolfiera in Cappadocia, safari nel Parco Nazionale Kruger e degustazione di vini in Sudafrica. I viaggi aerei tra le destinazioni, invece, sono a carico dei viaggiatori. Maggiori informazioni e costo del biglietto sul sito di Railbookers.