I paesaggi più belli da vedere in Giappone
Il Giappone è una terra di straordinaria bellezza naturale, dove paesaggi mozzafiato si alternano a scenari tipicamente urbani. Se state progettando di organizzare un viaggio in Giappone, vi troverete davanti a un ampio ventaglio di luoghi incantevoli, che spaziano dalle montagne innevate alle isole paradisiache, dalle valli di ciliegi in fiore a coste mozzafiato. In questo articolo vi guideremo alla scoperta dei paesaggi più belli da vedere in questa vasta nazione, per un'esperienza che vi lascerà senza parole.

Dove andare al mare in Giappone: Isola di Ogasawara
Se vi chiedete dove andare al mare in Giappone, le isole Ogasawara, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, sono il posto che fa per voi. Queste isole tropicali, situate a sud di Tokyo, sono un paradiso nascosto. Spiagge incontaminate, acque cristalline e una fauna marina unica, con delfini, tartarughe e balene, vi regaleranno un’esperienza immersiva nella natura più selvaggia.
Come organizzare il viaggio
Le isole Ogasawara sono raggiungibili solo in traghetto da Tokyo, con un viaggio che dura circa 24 ore. Pianificate il vostro viaggio in anticipo, dato che le rotte sono limitate e le isole sono un rifugio tranquillo e poco frequentato.
Leggi anche:
Immergersi nella natura selvaggia del Giappone al Parco Nazionale Di Shiretoko
Monte Fuji: Il simbolo iconico del Giappone
Impossibile non menzionare il Monte Fuji, uno dei vulcani più conosciuti e ammirati al mondo. Questo maestoso cono perfetto è simbolo del Giappone e rappresenta uno dei paesaggi più belli da vedere. Se vi trovate nel paese tra giugno e agosto, potrete tentare di scalare la vetta durante la stagione ufficiale di arrampicata, ma anche dalla pianura circostante, il Monte Fuji offre una vista spettacolare, soprattutto durante la stagione dei ciliegi in fiore. Non dimenticate di immortalare questo iconico paesaggio, che unisce la sacralità della montagna alla serenità del lago Kawaguchi, che si trova ai suoi piedi.
Come organizzare il viaggio
Per visitare il Monte Fuji, vi consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo, soprattutto se volete scalare la montagna o visitare i villaggi circostanti. La zona è facilmente accessibile con treni e autobus da Tokyo, ma assicuratevi di prenotare il vostro alloggio nelle vicinanze durante la stagione turistica.
I vulcani giapponesi: un viaggio tra terra e fuoco
Il Giappone è una terra vulcanica, e i suoi vulcani sono una parte centrale del paesaggio naturale. Se amate la natura selvaggia e il fascino di luoghi ricchi di attività geotermiche, allora il Giappone è la meta ideale. Oltre al Monte Fuji, esplorate i vulcani giapponesi come il Sakurajima, a Kagoshima, o il Aso, nel Kyushu. La possibilità di visitare le caldere e le sorgenti termali, tra cui le famosissime onsen, vi permetterà di entrare in contatto con un paesaggio unico e affascinante.
Come organizzare il viaggio
Vi suggeriamo di noleggiare un’auto o utilizzare i treni locali per esplorare le aree vulcaniche, come la regione di Kagoshima e il parco vulcanico di Aso, dove potrete visitare i crateri e rilassarvi nelle terme naturali.

Matsushima e Itsukushima: Bellezza senza tempo
Matsushima, famosa per le sue 260 isole punteggiate da pini, è una delle tre vedute più celebri del Giappone (Nihon Sankei). Qui, potrete ammirare paesaggi marini incontaminati che sembrano usciti da una pittura tradizionale giapponese. Non lontano da Matsushima, la bellissima isola di Itsukushima, sull’isola di Miyajima, vi accoglierà con il suo celebre santuario galleggiante e il maestoso torii rosso, che sembra emergere dal mare. Questi luoghi sono il perfetto connubio tra cultura e bellezza naturale.
Come organizzare il viaggio
Per visitare Matsushima, prendete un treno da Sendai, che dista circa 40 minuti, e godetevi una crociera sul mare per ammirare le isole da una prospettiva unica. Per Itsukushima, è possibile prendere un traghetto da Hiroshima, che vi condurrà direttamente alla porta d’ingresso del santuario.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Leggi anche:
Naoshima, l’isola giapponese invasa dall’arte (e dal profumo di yuzu)
Il fascino dei paesaggi invernali: dove andare in Giappone in inverno
Hokkaido è una delle destinazioni più ambite per chi cerca paesaggi invernali mozzafiato. In inverno, l’isola si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali, grazie alla sua neve polverosa e alle località sciistiche famose come Niseko. Ma anche i paesaggi naturali, come il lago Akan e i suoi sentieri innevati, offrono un’esperienza unica, soprattutto per chi ama la tranquillità delle regioni montuose in inverno.
Come organizzare il viaggio
Se volete visitare Hokkaido in inverno, prenotate il vostro alloggio con largo anticipo, poiché le località sciistiche come Niseko tendono a riempirsi rapidamente. L’isola è facilmente raggiungibile in aereo da Tokyo o Osaka.
Leggi anche:
Yakushima e le foreste millenarie
Nel sud del Giappone, l’isola di Yakushima è un autentico gioiello naturale. Patrimonio dell’umanità, è famosa per le sue foreste di cedri millenari, che coprono gran parte del suo territorio. Tra i sentieri immersi nella nebbia e le alte montagne, scoprirete uno degli ecosistemi più intatti e affascinanti del Giappone. Yakushima è un luogo che incarna la spiritualità della natura e il rispetto per il suo ambiente incontaminato.
Come organizzare il viaggio
Yakushima è raggiungibile in aereo da Kagoshima o in traghetto. Una volta sull’isola, potete esplorare le foreste e fare escursioni guidate. Assicuratevi di prenotare in anticipo, poiché l’isola è una destinazione popolare per i viaggiatori naturalisti.

Il fiume Shimanto: Il Giappone nascosto
Se siete alla ricerca di un paesaggio più tranquillo e autentico, non potete perdervi il fiume Shimanto, nella prefettura di Kochi, sulla costa di Shikoku. Conosciuto come “il fiume più pulito del Giappone”, il Shimanto si snoda attraverso una vallata verdeggiante, offrendo panorami spettacolari di montagne e risaie. Qui, potrete godervi un’esperienza rilassante e lontano dal turismo di massa.
Come organizzare il viaggio
Il fiume Shimanto può essere esplorato facilmente con un’auto a noleggio. Potete partire da Kochi e proseguire lungo il fiume, fermandovi nei piccoli villaggi per una vera esperienza giapponese.
Leggi anche:
Shikoku, in viaggio alla scoperta del Giappone inesplorato
Amanohashidate: Il ponte tra cielo e terra
Tra i paesaggi più incantevoli da non perdere in Giappone c’è senza dubbio Amanohashidate, una stretta striscia di sabbia che collega due terre, situata nella prefettura di Kyoto. Questo luogo è celebre per il suo aspetto che ricorda un "ponte celeste", ed è una delle tre vedute più famose del Giappone. Salendo sulla collina circostante, avrete una vista mozzafiato su questo spettacolare paesaggio, che cambia ogni stagione.
Come organizzare il viaggio
Amanohashidate è facilmente raggiungibile con il treno dalla città di Kyoto in circa 2 ore. Una volta arrivati, potete passeggiare sulla sabbia o salire sul monte per una vista panoramica.
Quando andare in Giappone
La bellezza del Giappone varia enormemente con le stagioni. Se desiderate assistere alla famosa fioritura dei ciliegi (sakura), il periodo ideale è tra marzo e aprile, quando i parchi e i giardini di tutta la nazione si tingono di rosa.
In inverno, se amate sciare o semplicemente vivere l’atmosfera delle regioni innevate, Hokkaido è perfetta da dicembre a febbraio.
L’autunno, con i suoi colori vivaci, è un altro momento spettacolare per visitare le zone montuose del Giappone, come le prefetture di Nagano e Gifu, dove i paesaggi sono trasformati dalle sfumature rosse, arancioni e gialle delle foglie.
Ogni stagione offre un paesaggio diverso, per cui la scelta di quando andare dipenderà dal tipo di esperienza che desiderate vivere.