Immergersi nella natura selvaggia del Giappone al Parco Nazionale Di Shiretoko

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Conosciuta dagli ainu come ‘la fine del mondo’, Shiretoko-hantō, la penisola che costituisce il Parco Nazionale Shiretoko, in Giappone, è un magnifico dito di natura selvaggia che si allunga nel mare verso nord-est. Per lo più inaccessibile, è un’attrazione per gli escursionisti più avventurosi e per chi fa kayak sul mare. I semplici turisti possono fare crociere naturalistiche lungo la costa, camminare su sentierini intorno ai laghi e alle cascate, immergersi nelle sorgenti termali della foresta e, in generale, godersi la natura dell’estremo est dello Hokkaidō. Non stupitevi se dietro un angolo troverete 30 o 40 persone che si accalcano eccitate su un ponte, perché si dice che Shiretoko abbia la più alta concentrazione di higuma (orsi bruni) dello Hokkaidō e i fotografi giapponesi li cercano con passione.

Il Parco Nazionale Shiretoko, nell’estremo est dello Hokkaidō ©Aventador12/Shutterstock
Il Parco Nazionale Shiretoko, nell’estremo est dello Hokkaidō ©Aventador12/Shutterstock
Pubblicità

Crociere intorno alla Penisola di Shiretoko

Uno dei modi migliori per ammirare questa spettacolare natura selvaggia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, è quello di fare una crociera lungo la frastagliata costa occidentale della penisola, partendo dal terminal delle barche da crociera nel piccolo porto di Utoro.

La serie di vulcani che caratterizza la penisola, le scogliere inaccessibili, le grotte marine e le cascate si osservano senza problemi dall’acqua, ma con un po’ di fortuna potete anche avvistare la fauna selvatica – higuma (orsi bruni), cervi e volpi – che si aggira lungo la costa. Shiretoko ospita anche innumerevoli uccelli marini, con colonie di gabbiani dorsoardesia, gabbiani dalla coda nera e cormorani giapponesi. Tenete d’occhio anche le aquile di mare codabianca e le aquile di mare di Steller che volano sopra di voi. Se la fortuna vi assiste, potrete scorgere anche foche, delfini e un paio di balene. Per vedere un numero maggiore di animali selvatici fate la crociera lunga fino alla punta della penisola e ritorno.

Leggi anche:

Le escursioni più semplici dello Shiretoko-go-ko

Le passeggiate brevi più belle e accessibili per vivere l’ambiente naturale del parco nazionale sono i sentieri naturalistici di Shiretoko-go-ko, 18 km a nord di Utoro. Partono dal Centro servizi del Parco di Shiretoko-go-ko, e impongono rigide norme di sicurezza a causa della presenza di numerosi higuma nelle immediate vicinanze. La passeggiata gratuita per tutti è una passerella sospesa a un’altezza variabile tra i 2 e i 5 m e lunga 800 m che porta al primo dei cinque laghi, protetto da una recinzione elettrica per tenere lontani gli orsi. La passerella è accessibile alle sedie a rotelle, offre una vista mozzafiato sulle montagne della penisola e sul Mare di Okhotsk ed è percorribile in circa 45 minuti a/r.

Se amate l’avventura, affrontate i Ground Pathways, l’anello breve di 1,6 km o quello più lungo di 3 km che comprende tutti e cinque i laghi. Per farlo dovete seguire una procedura standard, soprattutto durante la ‘stagione di attività dell’orso’, dal 10 maggio al 31 luglio: è necessario iscriversi a un tour guidato da una guida naturalistica autorizzata che parla giapponese e partire in un gruppo di massimo 10 persone. È possibile invece percorrere da soli i Ground Pathways dall’apertura del parco, a fine aprile, fino al 9 maggio e dal 1° agosto fino alla chiusura, a metà novembre. Se gli orsi sono presenti in gran numero, i Ground Pathways saranno chiusi.

Pubblicità
La costa intorno a Utoro ©Tatsuo Nakamura/Shutterstock
La costa intorno a Utoro ©Tatsuo Nakamura/Shutterstock

In auto attraverso la penisola

Mentre gran parte della Penisola di Shiretoko è totalmente inaccessibile se non a piedi e per vie avventurose, la Rte 334 offre una meravigliosa opportunità per attraversare la penisola in auto e godersi il panorama dal Passo di Shiretoko, a 740 m sul livello del mare, sorprendentemente vicino al versante sud del Rausu-dake (1660 m). È un tratto di 30 km che attraversa tortuoso la penisola da Utoro, sulla costa ovest, alla cittadina di Rausu, sulla costa est, con il passo che si situa quasi esattamente a metà strada. È un itinerario automobilistico da non perdere, specialmente in una bella giornata. I panorami a ovest del passo si affacciano sul Mare di Okhotsk; se guardate a nord vi troverete davanti il Rausu-dake, mentre a est vedrete le Isole Curili, territorio russo. A sud c’è il Tenchō-zan, circondato da territori selvaggi. Guidate con attenzione in prossimità del tramonto, perché gli Ezo-jika (cervi dello Hokkaidō) si aggirano spesso da queste parti.

Scendendo per 15 minuti a est del belvedere, pochi chilometri prima della cittadina di Rausu si arriva a un onsen all’aperto, Kuma-no-yu, una coppia di piscine fumanti sul lato opposto del fiume. Parcheggiate vicino alla strada e attraversate il ponte per trovare il rotenburo, che è gratuito ed è curato da un gruppo di volontari locali. Questo onsen pubblico all’aperto è separato per sesso e dispone di strutture per cambiarsi: alcuni abitanti del luogo ci vengono ogni giorno e giurano sulle sue proprietà rigeneranti.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Dove mangiare nel Parco Nazionale Di Shiretoko

Cowberry Provate gli hamburger di cervo e il gelato al mirtillo rosso presso il michi-no-eki e l’ufficio informazioni di Utoro. ¥

Namishibuki Ristorante di rāmen di giorno, frequentato izakaya di sera; punto di ritrovo per gli abitanti di Utoro. ¥¥

Utoro Fishermans’ Wives Co-operative Frutti di mare per colazione e pranzo al porto vicino alla Godzilla Rock a Utoro. ¥¥


Come spostarsi nel parco

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Shiretoko-Shari sulla linea JR Senmō, a 50 minuti di autobus da Utoro e a un’ora dal Centro naturalistico di Shiretoko. Anche se il trasporto pubblico è adeguato, la libertà data da un’auto a noleggio è preziosa. Alcune strade sono chiuse al traffico privato durante l’affollato periodo delle vacanze di agosto.


Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Giappone

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Hokkaidō
Condividi questo articolo
Pubblicità