Dove andare se avete bisogno di silenzio
Il mondo è sempre più chiassoso. Se cercate la pace, andatevene su una spiaggia remota, in un parco naturale o nel deserto. Aspettate di essere lontani dalla folla e immergetevi nella quiete. Noterete che, lungi dall’essere muto, il mondo naturale in un paesaggio apparentemente deserto è pieno di suoni sommessi: un basso ronzio dalla boscaglia, il morbido sciabordio delle onde o lo scricchiolio della sabbia sotto i piedi. Ed questo silenzio imperfetto è in grado di infondere la calma assoluta.

Il Quarto Vuoto, Penisola Arabica
Con i suoi 655.000 kmq, Rub al-Khali occupa un quinto della Penisola Arabica tra Arabia Saudita, Oman, Emirati Arabi Uniti e Yemen. In questa ‘dimora del silenzio’ si ergono lunghe file di dune scolpite alte fino a 250 m, spesso avvolte in una nebbia mattutina che attenua ogni suono. I beduini lo chiamano semplicemente ‘le sabbie’. Potete esplorarlo in fuoristrada, ma dovrete portarvi tutto il necessario.
Da sapere
Organizzate visite con pernottamento o escursioni alle dune più panoramiche con un tour operator o una guida turistica esperta.
Olympic National Park, Washington, Stati Uniti
Pur accessibile dalla Hwy 101, l’Olympic è uno dei parchi nazionali meno visitati degli Stati Uniti continentali, quindi potrete esplorarlo senza incontrare anima viva. Il suo territorio è in gran parte inviolato dalla presenza umana, con cedri di 1000 anni, prati alpini incontaminati, limpidi laghi glaciali e un interno per lo più privo di strade. Raggiungete la costa e l’unico suono sarà l’infrangersi delle onde del Pacifico.
Da sapere
Il parco vanta molti grandi campeggi accessibili alle auto e circa 100 campeggi in aree remote per escursioni di più giorni.
Leggi anche:
12 lodge per dormire nei Parchi Nazionali degli Stati Uniti
Guide e prodotti consigliati:
Damaraland, Namibia nord-occidentale
Il Damaraland è una delle ultime regioni faunistiche ‘non ufficiali’ della Namibia e uno dei pochi rifugi rimasti per il rinoceronte nero. Questo paesaggio antico è scarsamente popolato, e poiché è difficile avvistare gli animali più grandi, non è meta frequente di safari. Vanta perfino una foresta pietrificata e iscrizioni rupestri preistoriche. Probabilmente vi ritroverete da soli, magari insieme a una famiglia di elefanti che succhia baccelli di acacia.
Da sapere
Per vedere l’arte rupestre di Twyfelfontein dovrete avere una guida; ricordate che le mance sono la loro unica fonte di reddito.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Northumberland, Regno Unito
Scarsamente popolato, il Northumberland National Park è una delle ultime vere aree selvagge d’Inghilterra e uno dei pochi posti del paese in cui si possono avvistare gli scoiattoli rossi. Oppure osservate uno dei cieli più bui del mondo (e la Via Lattea) al Kielder Observatory. Attraverso il parco corre un tratto del Vallo di Adriano.
Da sapere
Visitando il parco in aprile e maggio vedrete sicuramente gli agnelli; oppure veniteci in agosto, quando le brughiere si colorano di viola con l’erica in fiore.